Stazione, la palazzina presto sede della Protezione Civile. Realizzata la rampa per i disabili

A distanza di circa 5 mesi dalla firma dell’accordo con RFI dello scorso 14 giugno, sta cambiando il volto della stazione ferroviaria di Castelfiorentino. A dare notizia degli sviluppi del ‘cantiere stazione’ è  stato il sindaco Alessio Falorni, attraverso un post sul suo profilo facebook dove definisce l’intervento “importante per Castelfiorentino”. Entrando nel dettaglio, è stato già realizzato il […]


Leggi tutto

Il sindaco e la giunta in piazza per illustrare gli obiettivi raggiunti

Ogni promessa fatta e mantenuta. Il sindaco David Baroncelli e il vicesindaco Davide Venturini raccontano mille giorni di attività istituzionale attraverso la distribuzione di otto opuscoli, in formato cartaceo e digitale. Un ulteriore strumento di informazione ideato e realizzato dalla giunta Baroncelli che comunica in maniera diretta, sintetica e trasparente la vita amministrativa con una […]


Leggi tutto

Dal Nord Europa in Valdelsa alla scoperta della filiera corta: il progetto Erasmus dell'Enriques

Sessanta persone, tra cui trentatre studenti e docenti provenienti da Finlandia, Scozia, Germania ed Estonia, e ventitre studenti valdelsani, sono stati oggi in Certaldo Alto per una giornata alla scoperta del borgo medievale e soprattutto dei segreti della Cipolla di Certaldo, nell’ambito del progetto Erasmus Plus, realizzato dall’Istituto Federigo Enriques di Castelfiorentino sul tema: “Turismo […]


Leggi tutto

Il Museo Be.Go. segnalato da ICOM Italia per il rapporto con il 'paesaggio culturale'

Il museo come realtà viva e aperta, pienamente connessa con il contesto in cui opera e il “paesaggio culturale” che lo circonda. Questa la scelta vincente del Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino, che è stato “segnalato” da ICOM Italia come “buona pratica nazionale” su un campione di 165 infrastrutture museali che hanno presentato progetti sul […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio e Cerbaie, un Pit per la tutela e la valorizzazione delle risorse

Mercoledì 30 novembre, presso l’Auditorium “La Tinaia” al Parco Corsini di Fucecchio, alle ore 17,30 si terrà un incontro di presentazione del PIT (Progetti integrati Territoriali) della Regione Toscana rivolto alla tutela e alla valorizzazione delle risorse ambientali del Padule di Fucecchio e delle colline delle Cerbaie. I PIT sono progetti che prevedono l’aggregazione di […]


Leggi tutto

Sindaci del circondario in piazza per il Sì

Domani, martedì 29 novembre, sarà una giornata di mobilitazione di tutti i sindaci dell’Empolese Valdelsa  per promuovere il Sì al referendum costituzionale del 4 dicembre. Tutti i primi cittadini dei comuni dell’Empolese Valdelsa scenderanno in piazza per incontrare i cittadini e spiegare le ragioni del Sì. Questo il programma delle iniziative nel dettaglio: a Capraia […]


Leggi tutto

Consiglio comunale, si presenta il progetto della nuova scuola

E’convocato per Martedì 29 novembre 2016, alle ore 21.15, nella Sala Consiliare, il Consiglio comunale di Cerreto Guidi. Sono sette gli argomenti iscritti all’ordine del giorno. Uno dei punti salienti riguarda la presentazione del progetto definitivo per la nuova scuola primaria nella zona di Caracosta. Ordine del giorno: 1. Comunicazioni del Sindaco; 2. Ratifica delibera […]


Leggi tutto

I primi quarant'anni a Montespertoli: la cena tra gli amici delle medie

Ritrovarsi tutti insieme dopo 26 anni dalla fine terza media.Venerdì 25 novembre i quarantenni di Montespertoli si sono dati appuntamento al Ristorante “La Lanterna” a Pulica. Erano in tanti, precisamente 44, e insieme hanno deciso di festeggiare i loro primi quarant’anni. L’incontro è stato davvero emozionante: sguardi alla ricerca di quei dettagli che ricordavano, abbracci, […]


Leggi tutto

Colletta alimentare a scuola e nei supermercati: quasi 15 tonnellate di cibo raccolte

Anche quest’anno la misericordia si è realizzata in azioni concrete che hanno portato agli eccellenti risultati ottenuti da tutti. Ma iniziamo per ordine, la settimana è iniziata con la colletta alimentare nelle  scuole, la terza, grazie all’entusiasmo della dirigente scolastica di Montelupo Fiorentino Barbara Zari, al consigliere comunale Federico Pavese presidente della commissione scuola cultura […]


Leggi tutto

Il Molino, cambia il gruppo dirigente: nuova squadra in un mese o smantellamento

Passaggio delicato per l’Associazione Sportiva Il Molino di Montelupo Fiorentino. Il circolo, operativo dall’aprile 2014 nel centro storico del capoluogo, è stato fino ad oggi un luogo di sport e divertimento in cui è stato possibile praticare un’ampia varietà di attività al coperto tra cui il biliardo all’italiana e all’americana, il ping-pong, il calcio balilla, […]


Leggi tutto

Arduino e vecchi pc da riportare in vita: ripartono i corsi del Golem

L’associazione di recupero materiali informatici e divulgazione del software e dell’hardware libero riprende la sua attività dopo la ristrutturazione e il trasferimento nella nuova sede. Il primo appuntamento è Martedì 29 novembre per la “Lezione Zero” del corso Arduino, un incontro gratuito e aperto a tutti che presenterà il progetto Arduino e le applicazioni che […]


Leggi tutto

Villa Medicea: dopo la firma del protocollo d’intesa, il passo successivo è aspettare sia libera

Per il sindaco Masetti non ci sono ancora le condizioni per avviare una riflessione sul futuro del complesso, per diverse ragioni. Prima fra tutte che il bene è ancora di proprietà del Demanio.  Il Consiglio comunale tenutosi ieri sera è tornato a parlare della Villa Medicea, su sollecitazione dell’opposizione. L’occasione è utile per presentare un […]


Leggi tutto

Turismo digitale, un seminario alla Palazzina de Cacciatori

Organizzato da Centro Studi Turistici di Firenze, Fondazione Sistema Toscana, Toscana nel Cuore e dal Comune di Cerreto Guidi, si è tenuto venerdì 25 novembre 2016 alla Palazzina dei Cacciatori di Cerreto Guidi, il seminario “Ecosistema digitale del Turismo in Regione Toscana”. Rivolto agli operatori del settore turistico, il seminario dopo i saluti del sindaco […]


Leggi tutto

Parte da Cerreto Guidi la 3°edizione di Terre di Presepi: numerose realtà da tutta la Toscana

Lo scorso anno furono 500mila le persone che ammirarono i presepi inclusi nel circuito di “Terre di Presepi” che attraversa la Toscana, ma l’obiettivo anche in considerazione del moltiplicarsi delle proposte, è addirittura di raddoppiare quel numero arrivando a un milione di visitatori La 3°edizione di “Terre di Presepi” è partita ufficialmente dalla Villa Medicea […]


Leggi tutto

Nuovo albo telematico del Comune: opportunità di lavoro per geologi ed archeologi

Collaudi, coordinamento della sicurezza sui cantieri, indagini agronomiche, indagini archeologiche, pratiche catastali ed estimative, prevenzione incendi, progettazione e calcolo strutturale, progettazione e direzione lavori di edilizia civile, restauro beni sottoposti a tutela, infrastrutture; impianti termici, idraulici, elettrici, ma anche servizi notarili, valutazioni strategiche e verifiche di impatto ambientale, verifiche di fattibilità idraulica, oppure geognostiche e […]


Leggi tutto

Due nuovi soci entrano nel Roatry Club: benvenuti a Eleonora Settesoldi e Matteo Beconcini

Ieri sera, alla presenza dell’Assistente del Governatore ed anche di molti Invitati, il Presidente ed i Soci del Rotary Club Fucecchio-Santa Croce S.A. hanno dato il benvenuto all’interno del Club ad Eleonora Settesoldi e Matteo Beconcini. Eleonora Settesoldi è Insegnante di Economia Aziendale presso l’Istituto E. Fermi di Pontedera nonché Dottore Commercialista con studio a […]


Leggi tutto

Natale a Ponte a Elsa, grande festa il 26 novembre con tanti eventi per grandi e piccini

Il Natale quando arriva arriva… è il nome della manifestazione che si terrà a Ponte a Elsa (Empoli) in piazza degli Alberi per Santo Stefano, il 26 novembre. L’associazione Kampino, assieme al comitato Palio di San Lazzaro, l’associazione Ponte a Elsa Insieme e il circolo Arci ‘Oreste Ristori’ ha organizzato per il pomeriggio una serie […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina