Il Museo partecipa a #MuseumWeek2015: obiettivo promuovere il patrimonio artistico del territorio

Con l’obiettivo di promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale del territorio anche attraverso l’uso dei cosiddetti nuovi media, il Museo di Fucecchio parteciperà a #MuseumWeek2015. Dal 23 al 29 marzo le istituzioni culturali e i musei di tutto il mondo celebrano la cultura su Twitter con lo scopo non solo di promuovere i musei […]


Leggi tutto

Il Circolo Fotografico Fermoimmagine parte con la stagione di personali: al via 'Vite ritratte' di Eva Franceschi

Il Circolo Fotografico Fermoimmagine Montespertoli è lieto di presentare la prima di una lunga stagione di personali dei soci dedicate alla fotografia. Al LOFT19 in via Sonnino 19 Montespertoli nei due week end 21/22 e 28/29 marzo Eva Franceschi in mostra con la sua “VITE RITRATTE”. Questa la presentazione della socia CFFM Eva Franceschi: “La mostra è pronta da sempre. Ma […]


Leggi tutto

Tutto pronto per la mostra 'Ipotesi di Futuro' organizzata dalla Fornace Pasquinucci e dall'artistico del 'Virgilio'

Prosegue la collaborazione del Gruppo Culturale Fornace Pasquinucci di Capraia F.na (Capraia e Limite) con il Liceo Artistico “Virgilio” di Empoli, in questo caso con la mostra “Ipotesi di Futuro” giunta ormai alla terza edizione. Questo sodalizio tra due importanti realtà del nostro territorio, costituisce una bella opportunità per i giovani artisti dell’Istituto, molti dei […]


Leggi tutto

'Donne, cultura, danza, vita': se ne parla alla Pergoletta

“A tempo di donna. Percorsi di danza e di vita”. Se ne parlerà venerdì 13 marzo, ore 18,30, presso il ristorante La Pergoletta, in via Belle Torri a Pisa, grazie all’iniziativa organizzata dal gruppo Terziario Donna di ConfcommercioPisa unitamente alla Scuola di danza E. Ghezzi. Le allieve della scuola di danza pisana, si racconteranno dalle […]


Leggi tutto

Giornate del Fai: Villa Corsini aperta con il nuovo percorso per non vedenti

Sabato 21 e domenica 22 marzo, Villa Corsini a Castello (Firenze) sarà aperta dalle 10 alle 17 nell’ambito dell’iniziativa denominata “Giornate di primavera del F.A.I.”. L’ingresso è gratuito e i visitatori potranno avvalersi dell’assistenza culturale degli apprendisti ciceroni, studenti delle scuole medie e superiore che hanno aderitto all’iniziativa di FAI. Con l’occasione sarà per la […]


Leggi tutto

Dacia Maraini legge Canne al vento nella Villa medicea

Nell’ambito della rassegna di incontri dal titolo “Autori di oggi, capolavori di ieri. I classici del Novecento letti da grandi scrittori, sabato 21 marzo alle ore 11 nel Salone di Leone X della Villa medicea di Poggio a Caiano, Dacia Maraini terrà una conferenza dedicata al romanzo di Grazia Deledda Canne al vento; un attore […]


Leggi tutto

Street art d’autore, 'Zero T' si prepara per la Biennale sui muri della sua città

Poggibonsi apre alla street art e lo fa con Paolo “Zero-T” Capezzuoli, artista poggibonsese di fama internazionale che parteciperà alla Biennale di Venezia. “Zero-T” è stato infatti selezionato insieme ad altri 11 artisti provenienti da tutto il mondo per partecipare alla Biennale di Venezia/Art terminal/The Bridges of Graffiti, che verrà inaugurata il 9 maggio del […]


Leggi tutto

'Da Vinci Baroque Festival', le prime anticipazioni su Radio Lady con Samuele Lastrucci

Breve presentazione del ‘Da Vinci Baroque Festival’ di Vinci stamani, martedì 10 marzo, su Radio Lady di Empoli.Il Da Vinci Baroque Festival nasce da un’idea di Samuele Lastrucci, ospite stamani di Cristina Ferniani, accolta con entusiasmo e sostenuta dall’Ente Proloco e dal Comune di Vinci. L’iniziativa si articola in quattro appuntamenti (5 giugno, 13 giugno, […]


Leggi tutto

Il musicista Jimmy Villotti ospite del Mu.Me.Loc. con Staino. Serate anche all'Arci di Pagnana e Petroio

Volevamo suggerirvi per sabato 14 marzo alle ore 17.30,  nel Museo della Memoria Locale Mu.Me.Loc. di Cerreto Guidi, la presentazione del libro “Nient’altro che un chitarrista ambulante” del  chitarrista Jimmy Villotti con la partecipazione, oltre che dell’autore, anche dell’illustratore Sergio Staino.La serata sarà introdotta e coordinata dal Presidente della Consulta comunale della Cultura Alessio Lotti. Marco Villotti, in arte Jimmy, […]


Leggi tutto

'Arte e Polis' è il tema della X edizione della Florence Biennale

La Florence Biennale, manifestazione indipendente ed autofinanziata, è giunta alla sua X Edizione e si terrà a Firenze, nella storica sede della Fortezza da Basso, dal 17 al 25 ottobre 2015. Da vent’anni la Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze rappresenta una vetrina d’eccellenza sulla scena artistica contemporanea ed è divenuta un modello di riferimento […]


Leggi tutto

Teatro fra le generazioni, al via la quinta stagione del laboratorio

La rassegna del Teatro fra le generazioni, giunta alla quinta edizione che si svolgerà a Castelfiorentino da mercoledì 18 a venerdì 20 marzo, si conferma in Toscana come il più significativo cantiere multidisciplinare legato al teatro d’innovazione per le nuove generazioni. Un laboratorio attento alle proposte sceniche ed ai progetti che hanno per destinatari un’area di […]


Leggi tutto

Nuova stagione con i 'Letti da rifare': il 20 marzo presentazione del libro 'La resistenza in cucina'

Per il ciclo “Letti da Rifare” venerdì 20 marzo alle ore 17.30 presso il MMAB (piazza Vittorio Veneto, 11 – Montelupo Fiorentino)  sarà presentato il “Resistenza in cucina”,  un libro di cucina che è anche un appassionato racconto storico del gusto. Oltre ad un interessante confronto con l’autrice sarà possibile degustare alcune delle pietanze presentate […]


Leggi tutto

Unesco, una fondazione gestirà il patrimonio regionale riconosciuto

Favorire le candidature delle eccellenze dei territori e dei luoghi della Toscana alla lista dei patrimoni dell’umanità presso il segretariato centrale di Parigi, nonché tutelare e valorizzare al meglio i sette siti che già possono fregiarsi del prestigioso riconoscimento da parte dell’UNESCO (i centri storici di Firenze, Pisa, Siena, Pienza, San Gimignano, il paesaggio della […]


Leggi tutto

Tutto pronto per la presentazione di "Con i Romani. Un'antropologia della cultura antica", libro di Bettini e Short

Sarà presentato domani, 11 marzo, alle ore 17, nell’aula Magna storica dell’Università di Siena, il volume “Con i Romani. Un’antropologia della cultura antica”, curato da Maurizio Bettini e da William M. Short. Edito nel 2014 da Il Mulino, il libro è formato da quindici saggi su temi significativi della cultura antica, in particolare romana, visti […]


Leggi tutto

Torna per la quarta volta la Primavera di Cinema Orientale

“Dobbiamo ringraziare la felice intuizione di Fondazione Sistema Toscana di promuovere i festival cinematografici con un unico cartellone e un’unica sede, come nell’ambito della 50 Giorni di cinema internazionale, se per il quarto anno consecutivo si ripete con successo la Primavera di Cinema Orientale, i festival che parlano del cinema dei paesi asiatici e del […]


Leggi tutto

Omaggio a Philip Dick al museo di storia naturale

Un omaggio a Philip K. Dick, liberamente tratto dal racconto “I hope I shall arrive soon” del 1980. E’ “Nei molti mondi. Videodramma a spettatore unico” realizzato da Guido Acampa e Gabriele Frasca, che sarà ospitato dall’11 marzo al 12 maggio al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze. Domani, martedì 10 marzo, alle ore […]


Leggi tutto

L'assessore Nocentini indica una priorità culturale: "Bronzo di Folon da recuperare"

“Il mio primo pensiero è che vada percorsa ogni strada per il recupero e il riposizionamento dell’Uomo della pioggia, il bronzo di Jean Michel Folon situato a Firenze di fronte all’Obi Hall, andato distrutto a causa di un incidente automobilistico per fortuna senza vittime o danni alle persone coinvolte” afferma l’assessore regionale alla cultura Sara […]


Leggi tutto

Museo, la mostra di pittura fa il pieno di visitatori. Aumentati i giorni e prolungato l'orario

Per consentire a tutti i cittadini che lo desiderano di visitare la mostra “Quello che le donne…dipingono”, visto il successo dei primi due giorni di apertura che ha portato al Museo di Fucecchio (sezione mostre temporanee) numerosi visitatori, l’amministrazione comunale ha deciso prolungare il periodo dell’esposizione fino a domenica 15 marzo e di ampliare l’orario […]


Leggi tutto

Pieve San Leonardo, torna la Rassegna Internazionale di Canto Corale

Torna alla Pieve San Leonardo di Cerreto Guidi l’atteso appuntamento della Rassegna Internazionale Canto Corale, con il Patrocinio del Comune di Cerreto Guidi, organizzata dalla Corale San Leonardo in collaborazione con la Parrocchia, Associazione Cori della Toscana, Misericordia e Associazione Amici della Villa Medicea di Cerreto Guidi. La Rassegna Internazionale, alla sua IV edizione, continua […]


Leggi tutto

‘Famiglie al Museo’ fa il botto. È stato chiesto di ripetere la bella esperienza

Il format “Famiglie al Museo” di Empoli ieri (domenica 8 marzo) ha fatto il botto! L’iniziativa  Racconti sul tappeto magico: la storia di Guglielmo di Malavalle si è tenuta al Museo della Collegiata, dove i bambini, accompagnati dai loro familiari, sono stati catapultati in una atmosfera fantastica, attraverso questa lettura guidata. Erano più di venti […]


Leggi tutto

Il primo genocidio del ‘900 ignorato per quasi un secolo. Antonia Arslan e il massacro degli armeni per Vincincontri

Il genocidio degli Armeni è il primo genocidio del ‘900. Questo lo sfondo storico che ha caratterizzato la serata di venerdì 6 marzo nell’incontro con la scrittrice Antonia Arslan a Vinci al Teatro della Misericordia. Quello attuato cent’anni fa ad opera dei Giovani Turchi non è un orrendo massacro, ma un vero e proprio genocidio […]


Leggi tutto

Oltre 100 persone all' inaugurazione della mostra 'Quello che le donne...dipingono'

Oltre cento persone hanno partecipato ieri all’inaugurazione della mostra “Quello che le donne…dipingono”, promossa dalla Commissione Elette e Nominate e dall’Assessorato alle paritarie opportunità del Comune di Fucecchio in occasione della festa internazionale della donna. L’esposizione, ospitata nella sezione mostre temporanee del Museo Civico di Fucecchio, proseguirà fino al 14 marzo. Le 8 artiste, Mila […]


Leggi tutto

Lions, al Teatro Verdi c'è un talent benefico

Questa sera al teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno si svolge il LIONS Got Talent la manifestazione organizzata dal Lions Club di San Miniato per supportare il Service Lions Distrettuale “Arriviamo al Cuore di Tutti” con il quale sarà realizzata una rete regionale di teleconsulto per le malformazioni cardiache congenite. I fondi raccolti per quest’evento […]


Leggi tutto

Al museo arriva la 'Domenica Leonardiana'. Quando la cultura strizza un occhio alle famiglie

Una rassegna di eventi dedicata al pubblico delle famiglie quella ideata dal Museo Leonardiano di Vinci e denominata La domenica Leonardiana. L’idea dell’iniziativa, che intende stimolare la conoscenza del grande Leonardo da Vinci attraverso la partecipazione ad attività didattiche specifiche per i più piccoli, nasce in risposta ad una crescente domanda che si è verificata […]


Leggi tutto

Dopo il libro di Giuseppe Dati la Ibiskos Ulivieri partecipa al Buk Festival di Modena

Dopo il successo della presentazione del particolarissimo libro di Giuseppe Dati “Realtà di un paraplegico”, al quale hanno dato il proprio contributo letterario Don Guido Engels – proposto di Empoli e l’assessore al sociale Lucia Mostardini, oltre a Cristiano Mazzanti e Raulo Rettori, la Ibiskos-Ulivieri ha partecipato Buk Festival di Modena, giunto alla sua ottava […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina