Il viaggio dell’anima alla scoperta del mito di Semifonte. Una tappa inedita legata alla via Francigena

Un altro modo, un’altra occasione per dare senso al viaggio dell’anima lungo la via Francigena. Quel viaggio che, da pellegrini del mondo e di tutti i tempi, costruiamo con il mosaico di immagini, tra colline, paesaggi e borghi toscani, che si apre al nostro sguardo; quel cammino sensoriale che esploriamo in armonia con la natura […]


Leggi tutto

Biblioledì, 'Il treno per il Darjeeling' è il terzo film proposto a Casalguidi

“Il treno per il Darjeeling” è il terzo dei film proposti dai ragazzi dei Biblioledì per domani sera, mercoledì 18 marzo, dalle 21.00 alla Biblioteca Eden di Casalguidi. L’iniziativa rientra in una serie di appuntamenti (tutti a ingresso libero) ideati e organizzati da un gruppo di ragazzi del territorio, con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche […]


Leggi tutto

Friend of Florence interviene per riaprire al pubblico il refettorio nella Badia di San Michele

Si sono da poco avviati i lavori di completamento del restauro del meraviglioso Refettorio Monastico all’interno della Badia di San Michele a Passignano. L’intervento intende concludere il ciclo di lavori già iniziato più di 10 anni fa dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici di Firenze ed è stato reso possibile grazie ad una somma di […]


Leggi tutto

Evento sulla Grande Guerra, il sindaco: "Iniziative che recuperano e valorizzano una parte importante della nostra storia"

Sabato 21 marzo alle 17, nell’auditorium del Palazzo della Volta, il centenario della grande guerra sarà ricordato con due importanti iniziative: la presentazione del libro Un fucecchiese nella grande guerra. Il diario e le lettere di Egisto Lotti, pubblicato dalle Edizioni dell’Erba, a cura e con introduzione di Giuliano Lastraioli, e l’inaugurazione della mostra Fucecchiesi […]


Leggi tutto

Un progetto turistico per ripercorrere in carrozza i luoghi della città Capitale

Guardare Palazzo Medici Riccardi per immaginarvi gli uffici del Ministero degli Interni, piuttosto che della questura o della stazione telegrafica; sostare in Via dell’Amorino per riconnettersi ad uno dei maggiori scandali giudiziari legati alla finanza del periodo post-unitario: quello del Privilegio della Manifattura Tabacchi e del processo a Cristiano Lobbia. Tornare sulle tracce di una […]


Leggi tutto

Al Film Festival premio alla carriera per David Cronenberg. Il regista parteciperà via Skype

Sarà la consegna del premio alla carriera al regista David Cronenberg l’evento speciale della quarta giornata del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2015, mercoledì 18 marzo alle 21.00 presso il Cinema Centrale di Lucca. Cronenberg, impossibilitato a intervenire alla cerimonia a causa di problemi di salute, parteciperà alla serata via Skype. Introdurrà il critico cinematografico Claudio Bartolini. A seguire sarà […]


Leggi tutto

Ci vediamo a teatro chiude in bellezza: lo spettacolo (I) Pagliacci fa tutto esaurito

Grande successo per l’ottava edizione di “Ci vediamo a teatro”, la rassegna di teatro ragazzi, promossa dal Comune di Montemurlo con Fondazione Toscana Spettacolo e la collaborazione dei Formaggini Guasti, che si è chiusa ieri pomeriggio con“(I) Pagliacci” di Patrizia Guastini. L’ultimo spettacolo in cartellone ha fatto registrare il tutto esaurito, confermando il grande apprezzamento del pubblico per […]


Leggi tutto

Quando in Valdelsa c’era il mare: mostra di fossili all’Oratorio di San Carlo

Ospite d’onore sarà sicuramente lui: il Megalodon, l’antenato preistorico dello squalo bianco, al cospetto del quale il celebre protagonista del capolavoro cinematografico di Steven Spielberg sembra quasi un pesciolino d’acqua dolce. E anche se non ci sarà la possibilità di averlo tutto intero, ci saranno i suoi denti: per ricordare a tutti che negli oceani […]


Leggi tutto

Boccaccio Giovani 2015, prorogata al 30 aprile la scadenza del bando del concorso letterario

E’ stato prorogato al 30 aprile prossimo il termine di presentazione delle opere alla terza edizione del concorso letterario “Boccaccio Giovani 2015”, promosso dall’Associazione letteraria Giovanni Boccaccio, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana, con il patrocinio del comune di Certaldo, del comune di Firenze e dell’Unione dei comuni del Circondario Empolese Valdelsa. […]


Leggi tutto

'Un volto per mister fan', Chiara Bernardoni è la vincitrice del concorso

È Chiara Bernardoni la vincitrice della prima edizione del concorso “Un volto per mister fan”, il concorso promosso dall’Associazione Lesha in collaborazione con Comune di Volterra, Pro Volterra e le associazioni culturali del territorio con il contributo di Cassa di Risparmio di Volterra e Fondazione CRV.  L’iniziativa, che a gennaio aveva coinvolto gli studenti del […]


Leggi tutto

Associazione culturale 'Il Ponte', ripartono i corsi. Si può diventare anche cake designer

Sono cominciate le iscrizioni ai laboratori organizzati dall’Associazione Culturale Il Ponte presso il Centro Trovamici di Empoli per il trimestre aprile – giugno 2015. Insieme ai laboratori classici di informatica e di lingue, a quelli manuali quali cucito, maglia, uncinetto e intarsio, proponiamo alcuni laboratori iniziati nei trimestri scorsi che hanno riscosso molto successo tra […]


Leggi tutto

I ragazzi del liceo 'Virgilio' di Empoli protagonisti di una mostra alla Fornace Pasquinucci

Sabato 14 Marzo 2015, alle 17,è stata inaugurata la Mostra “Ipotesi di Futuro”, organizzata dal Gruppo Culturale Fornace Pasquinucci e dal Liceo Artistico “Virgilio” di Empoli, con il patrocinio del Comune di Capraia e Limite. Sono intervenuti il Presidente del Gruppo Pasquinucci, Simone Martini, il Sindaco Alessandro Giunti ed il Dirigente Scolastico del “Virgilio” Alessandro […]


Leggi tutto

Alla Misericordia per parlare del 'cuore dell'arte'. Donato un defibrillatore alla Virtus

Venerdì 13 marzo, 2015. Nella sala grande della Misericordia di Empoli si è tenuta la conferenza organizzata dall’Associazione “Amici del Cuore”. Nell’occasione è stato consegnato alla società sportiva “Virtus” di Santa Maria un defibrillatore, indispensabile per la sicurezza degli atleti. Alberto Michelucci ha introdotto i lavori, presentando i relatori, che sono stati nell’ordine: Pier Luigi […]


Leggi tutto

Da marzo a settembre iniziative nell'area archeologica di Massaciuccoli

Dalla storia della famiglia dei Venulei, proprietari della celebre villa divenuta simbolo della Massaciuccoli Romana, a laboratori sensoriali, set fotografici, archeotrekking, convivium immersi in uno straordinario contesto, delitti da scoprire e racconti d’archeologia di orti e campagne dell’antica Roma. Queste e molte altre le iniziative illustrate questa mattina dal direttore dell’area archeologica Massaciuccoli Romana Francesco […]


Leggi tutto

Novecento studenti protagonisti del Fidelio di Beethoven. Il plauso del vicesindaco Giachi

Un Fidelio di Beehoven spettacolare e del tutto inedito, sceneggiato e interpretato da 900 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Lo spettacolo, in scena ieri al Teatro dell’Opera, grazie al progetto ‘All’Opera, le scuole al Maggio’. Da 9 anni ‘All’Opera’, ideato e realizzato da Venti Lucenti, in collaborazione con assessorato all’educazione, Fondazione […]


Leggi tutto

Daniele Rustioni nominato direttore principale dell'Opéra National de Lyone

La Fondazione ORT esprime grande soddisfazione per la nomina di Daniele Rustioni a direttore principale de l’Opéra National de Lyon. Il prestigioso incarico decorrerà dal 1° settembre 2017 ed avrà durata quinquennale. Nella città francese Rustioni dirigerà almeno due produzioni operistiche a stagione oltre ad un ricco programma di concerti sinfonici. Si tratta dell’ennesimo riconoscimento per il nostro […]

Leggi tutto

La mostra del maestro Marcello Scarselli per festeggiare il primo anno della filiale della Carismi

A poco più di un anno dall’apertura della filiale di Lucca città, oggi Carismi ha voluto festeggiare arricchendo la già preziosa struttura di Via Vittorio Veneto con alcune opere di un artista toscano. L’arte come forma di celebrazione. Carismi per l’Arte, il brand della Cassa di Risparmio di San Miniato dedicato al mondo dell’arte e […]


Leggi tutto

Agostiniani, aria di primavera con 'Poesia in Atto'. C’è anche il mercatino del libro usato

Per il primo giorno di primavera, sboccia la ‘Giornata mondiale della poesia’ promossa dall’Unesco nel 1999. La biblioteca comunale ‘Renato Fucini’, in collaborazione con il Comitato organizzatore del Premio Pozzale Luigi Russo, ha organizzato un grande evento a Empoli. La città sarà per un giorno una piccola capitale della poesia e delle sue multiformi declinazioni […]


Leggi tutto

La vita contadina di scena al Teatro Niccolini. Al termine degustrazione di pane con i grani antichi

Pancia e sentimento sul palcoscenico del Teatro Niccolini di San Casciano in Val di Pesa con il debutto in programma domani, sabato 14 marzo alle ore 21, della commedia agricola  “Si stava peggio? Viaggio nella vita contadina della metà del novecento” per la regia di Adriano Miliani. Una piéce tutta da ridere dedicata alla memoria […]


Leggi tutto

Accardo fermato da una tendinite, cambia il programma dei concerti ORT

Comunichiamo che il maestro Salvatore Accardo è affetto da una fastidiosa tendinite che di fatto gli impedisce ogni attività. Nostro malgrado siamo dunque costretti a modificare le caratteristiche della prossima produzione ORT in programma a partire da venerdì 20 marzo. Sono sei i concerti che vengono sostituiti, ad Empoli (20), Poggibonsi (21), Figline Valdarno (23), Livorno (24), […]


Leggi tutto

Piero della Francesca, a Washington e New York si presenta il restauro

Cecilia Frosinini, direttore del Settore Restauro dipinti murali dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, terrà una conferenza su Piero della Francesca il prossimo 16 di marzo presso l’Ambasciata italiana a Washington D.C. Il tema della conferenza è la distinzione, al fine di una fondamentale e completa comprensione dell’arte di Piero, fra il significato di “disegno […]


Leggi tutto

Cina Forever: al Palaffari il Festival Internazionale dell’Arte Cinese in Italia

Dopo il successo di Costante cambiamento – Il nuovo realismo nella pittura Cinese, torna a grande richiesta l’appuntamento con l’arte cinese contemporanea. Dal 16 al 17 marzo al Palaffari (piano Terra) e Palacongressi (Limonaia e 1^ piano) va in scena il Festival Internazionale dell’ Arte Cinese in Italia, due giorni no-stop di esposizione di artisti cinesi ed […]


Leggi tutto

Parte al circolo di Pozzale 'AltreMenti', la rassegna dedicata ad artisti e intellettuali. Si inizia con Gramsci

Parte alla casa del popolo del Pozzale il ciclo di incontri “AltreMenti”, dedicato alle opere di intellettuali, di artisti, che nel corso della propria vita con il loro lavoro hanno dimostrato di avere uno sguardo non convenzionale sul mondo. La particolare rassegna di svolgerà nei locali della casa del popolo del Pozzale (via sottopoggio per […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina