Le voci della “chanson francese” incantano il San Jacopo. In tanti al concerto 'La vie en rose'

Le voci della “chanson francese” hanno incantato anche il San Jacopo. Gli allievi della classe di canto di Elena Bartolozzi della Scuola Comunale di Musica e Danza Mabellini di Pistoia, Benedetta Gaggioli, Silvia Perrone, Veronica Senserini, Giovanni Giannini, con l’apporto strumentale di Alessandro Antonini, al contrabbasso e di due insegnanti, Anna Picchiarini (pianoforte) e Aurelio […]


Leggi tutto

Forteguerriana e Panorama insieme per promuovere la lettura

Biblioteca Forteguerriana e centro commerciale Panorama insieme per avvicinare nuovi lettori. Nasce così il progetto Cibo & Libri, un ciclo di incontri con autori pistoiesi che presenteranno i loro libri nell’area commerciale. Il primo appuntamento al centro commerciale Panorama è in programma per domani domenica 22 marzo alle 17 con il giornalista e scrittore Alberto […]


Leggi tutto

Grande successo per la mostra di Vincenzo Muscatello ad Athena

Tante persone hanno partecipato ieri pomeriggio (sabato) ad Athena in via Carlo Piaggia a Capannori all’inaugurazione della mostra “Vincenzo Muscatello – l’arte e la vita, una cosa sola” promossa dal Comune di Capannori con la collaborazione dell’associazione “Ponte” e curata da Marco Palamidessi. Numerosi pittori, tra cui il maestro Antonio Possenti, artisti e cittadini di […]


Leggi tutto

Si cercano dieci performer per rappresentare Alice nel paese delle meraviglie a Mercantia

Dieci performer cercasi, anche senza esperienza, per un progetto speciale dedicato ad “Alice nel paese delle meraviglie” che I Macelli No Theater realizzeranno per Mercantia 2015. Il laboratorio si svolgerà dal 9 al 12 aprile e dal 10 al 14 luglio al centro I Macelli di Certaldo, coordinato da Stefania Carvisiglia, Enoch Marrella e Simona […]


Leggi tutto

È primavera: in Boboli c’è la 'Passeggiata incantata'

Le “Passeggiate dalla Notte all’Aurora” al Museo Nazionale del Bargello – che hanno ottenuto uno straordinario successo nell’autunno scorso – stanno per avere un seguito. Domani, 21 marzo 2015, per tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa del Bargello infatti l’appuntamento è al Giardino di Boboli e riguarderà ancora una volta i bambini e le loro […]


Leggi tutto

Tavola rotonda alla Misericordia per discutere di alimentazione nell'antichità

Si terrà sabato 28 marzo alle 16 nella sala del ‘Governatore’ della Misericordia di Empoli di via Cavour la tavola rotonda ‘ Archeologia: le piante testimoni del passato’ per discutere di argomenti culturali davvero molto interessanti. Sarà l’occasione per affrontare temi rilevanti come la cultura dell’alimentazione nell’antichità e la riscoperta delle tradizioni. All’iniziativa interverranno: Barbara […]


Leggi tutto

La scultura di Guasti riattivata al casello autostradale

Sarà riattivata domani, sabato, a mezzogiorno, all’ingresso autostradale A1 di Firenze-Impruneta la scultura-fontana Terra, aria, acqua, fuoco, dell’artista Marcello Guasti che scandisce il passare delle stagioni. Dopo la riattivazione, presso il Teatro Moderno di Tavarnuzze, è stato organizzato un incontro pubblico con l’autore Marcello Guasti, l’assessora regionale alla cultura e al turismo Sara Nocentini, il […]


Leggi tutto

Jeremy Irons premiato al Film Festival: "Ad aprile un film con Tornatore"

Il Lucca Film Festival e Europa Cinema, quest’anno dedicato a David Cronenberg, omaggia l’attore premio Oscar Jeremy Irons, protagonista di due film del regista canadese. Ospite d’onore del festival, venerdì 20 marzo alle 21.30 presso il Cinema Moderno di Lucca, Irons riceverà il premio alla carriera durante una serata introdotta dal critico cinematografico Claudio Carabba. […]


Leggi tutto

A Villa Mimbelli anche il campanaccio con le mucche di Fattori

Domani, sabato 21 marzo alle ore 12 al Museo “G.Fattori” di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva) il collezionista Ettore Ermanno Morelli consegnerà in comodato all’assessore alla cultura del Comune di Livorno, Serafino Fasulo, un’opera inedita del grande Giovanni Fattori. Si tratta un campanaccio metallico, di quelli usati per le mucche, dipinto da Fattori […]


Leggi tutto

Stati generali della Cultura: appuntamento nel complesso museale Santa Maria della Scala

Stati generali della Cultura. L’appuntamento è per il 26 marzo nel complesso museale Santa Maria della Scala, luogo fondativo della memoria storica dell’identità cittadina e luogo elettivo di una nuova vita culturale di Siena. “Un momento di dialogo – come lo ha definito l’assessore alla Cultura, Massimo Vedovelli – per recepire e discutere proposte, progettualità, suggerimenti, linee […]


Leggi tutto

Premiazione dei vincitori del concorso ‘Poetwitter’. Un video restituisce i più grandi della poesia

Domani, sabato 21 marzo, a Empoli si festeggia la Primavera con ‘Poesia in atto’, evento promosso nell’ambito della Giornata mondiale della Poesia costituita dall’Unesco, che contaminerà di versi, rime e poeti per twitter, il chiostro degli Agostiniani di Empoli. La mattinata, dedicata alle molteplici facce della poesia, vedrà alle 12.30 la premiazione dei cinque vincitori […]


Leggi tutto

AtreMenti: continua con un incontro sul conflitto tra Oriente e Occidente la rassegna al circolo del Pozzale

Prosegue, dopo il successo dell’anteprima di domenica 15 marzo con ‘Gramsci e le Rose’, il ciclo il ciclo di incontri ‘AltreMenti’ alla casa del popolo del Pozzale. La rassegna, dedicata alle opere di intellettuali, di artisti, che nel corso della propria vita con il loro lavoro hanno dimostrato di avere uno sguardo non convenzionale sul […]


Leggi tutto

La storia si fa pièce con il teatro d'Almaviva: un convegno per i 150 anni di Firenze Capitale

Domani, nell’ambito delle iniziative per i 150 anni di Firenze Capitale, il prestigioso Salone delle Feste di Palazzo Bastogi (Via Cavour, 18) ospita il Convegno “Turismo ed Economia nella Storia Toscana” (9.00-11.30), un momento di studio e confronto partecipato dai massimi esperti del periodo risorgimentale. Il dibattito, promosso dall’Opificio Toscano di Economia, Politica e Storia, […]


Leggi tutto

Il museo di scienze planetarie festeggia dieci anni

Dieci candeline da spegnere per il Museo di Scienze planetarie, che fu inaugurato il 19 marzo del 2005 dall’allora presente della Provincia Massimo Logli, ma fu progetta-to e in larga parte realizzato dal primo presidente Daniele Mannocci. Importanti i numeri del Museo che in dieci anni ha accolto oltre 100 mila visitatori (90 mila biglietti […]


Leggi tutto

Una nuova stagione con i 'Letti da rifare': si parte con la presentazione del libro 'La resistenza in cucina' al Mmab

Cosa si cucina quando i soldi sono pochi e le materie prime ancor di meno? Un dilemma all’apparenza banale che tante donne si sono trovate ad affrontare negli anni della guerra e della Resistenza. Con il suo libro Roberta Pieraccioli ci conduce in un viaggio nella storia e nei sapori della nostra terra.  “Resistenza in […]


Leggi tutto

Il Film Festival premia l’attore Jeremy Irons

Sarà Jeremy Irons l’ospite d’eccezione della settima giornata del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2015, venerdì 20 marzo. Alle 21.30 presso il Cinema Moderno di Lucca, l’attore britannico amato da David Cronenberg – al quale è dedicata questa edizione del festival – e protagonista di due suoi film riceverà il premio alla carriera, presentato […]


Leggi tutto

Musei card, ecco la chiave di accesso ai principali musei della città

E’ stata presentata questa mattina a Palazzo Vaj la Pratomusei Card, la tessera unica per l’accesso ai musei cittadini, un biglietto condiviso che segna concretamente la collaborazione tra le istituzioni culturali pratesi, ma non solo. A illustrare il funzionamento del biglietto unico erano presenti Simone Mangani, assessore alla Cultura, Daniela Toccafondi, assessore al Turismo e alle Politiche Economiche […]


Leggi tutto

Il Fondo Mario Luzi si trasferisce presso il Gabinetto Viessieux

La biblioteca e l’archivio di Mario Luzi da oggi sono ospitati e conservati dal Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux – Archivio Contemporaneo “Alessandro Bonsanti” di via Maggio, a Firenze, dopo il trasferimento dalla vecchia sede del Consiglio Regionale della Toscana. Una raccolta libraria costituita prevalentemente da testi che documentano la produzione letteraria del poeta (testi […]


Leggi tutto

Il MuMeLoc partecipa a #MuseumWeek2015

Dopo l’esperianza dello #smallmuseumtour che ha visto il museo protagonista della visita virtuale nel dicembre del 2014 ora è la volta della partecipazione a un evento social di livello mondiale dal titolo #MuseumWeek2015 la settimana dei musei su Twitter che avrà luogo sulla piattaforma dal 23 al 29 marzo 2015. In tale occasione le istituzioni culturali […]


Leggi tutto

Cambio di programma nel concerto dell’Orchestra della Toscana: ci saranno Daniele Giorgi e Leticia Moreno

Cambio di programma nel cartellone della stagione concertistica Ferruccio Busoni per il concerto di venerdì 20 marzo 2015 alle 21 al teatro Excelsior di Empoli, via Ridolfi 75. Sul palcoscenico le “Atmosfere sognanti e virtuosistiche” con l’Orchestra della Toscana diretta dal maestro Daniele Giorgi, come solista la violinista Leticia Moreno, vincitrice nel 2012 dell’Echo Rising […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina