Il critico d'arte Giammarco Puntelli in città per commentare le opere di Conforte, Solimani, Veroni e Pegollo

Sabato 14 novembre alla sala del Bastione di San Miniato sarà presentato il libro ‘Le scelte di Puntelli. Il tempo infinito dell’arte’ (Editore Giorgio Mondadori). L’opera è di Giammarco Puntelli, critico d’arte famoso per trasformare le sue mostre in eventi intedisciplinari fra arte, lettere e psicologia. Con questo volume Puntelli rimette in discussione alcuni luoghi […]


Leggi tutto

Arte, musica, vin brulé e castagne. Un pomeriggio tra svago e divertimento firmato 'Playground'

Un’intera giornata all’insegna di arte, musica e buon cibo di stagione. Sabato prossimo, 14 novembre a partire dalle 13.30, l’associazione ‘Playground’ propone ‘Live painting on cellophone’, iniziativa patrocinata peraltro dal Comune di Cerreto. L’appuntamento scatta dunque in piazza ‘Dante Desideri’ a Cerreto Guidi, dietro il municipio del borgo mediceo.L’invito è rivolto a tutti: writer affermati, […]


Leggi tutto

Christian Balzano espone il suo toro nella piazza del Bastione

“Non è vero ma ci credo”, questo il titolo dell’imponente scultura-toro firmata dall’artista livornese Christian Balzano che, in occasione della 45esima Mostra Mercato del tartufo Bianco di San Miniato, campeggerà in piazza del Bastione e vi rimarrà fino a gennaio 2016. L’installazione, raffigurante un grande toro sdraiato a pancia in su, è un’anticipazione della rassegna […]


Leggi tutto

Al nuovo Minimal Teatro di piazza Veronese va in scena 'Cappuccetto Red' per la rassegna dedicata ai ragazzi

Penultimo spettacolo per la rassegna domenicale del teatro ragazzi “Dire, Fare, Teatrare”, da vivere insieme a genitori, nonni e zii. L’appuntamento tanto atteso con una delle fiabe più amate e conosciute dai più piccoli, ma in una versione molto speciale, è per domenica 15 novembre al nuovo Minimal Teatro, in via P.Veronese 10 a Empoli, […]


Leggi tutto

Il Duomo e il Battistero tornano a splendere per il Papa grazia a un laser

Un team di esperti composto da architetti, restauratori e studiosi di arte ha portato al loro antico splendore alcuni tra i più conosciuti monumenti storici di Firenze, patrimonio artistico universale, grazie alla più precisa tecnologia laser Made in Italy. Ad essere protagonisti di questo importante restauro sono state le sculture del Duomo, della Porta del […]


Leggi tutto

Filosofestival 2015, torna l'appuntamento culturale dedicato alle scolaresche

Nell’Ottobre 2005 presso le Giubbe Rosse a Firenze venne presentata l’Associazione Hyronista. Questa associazione culturale venne fondata da alcuni studenti di filosofia dell’università di Firenze. Nel 2006 l’Associazione Hyronista decide di riunire gli eventi culturali che organizzava in un unico festival. Nasce così il filosofestival unico festival in Toscana dedicato alla filosofia. Il festival si […]


Leggi tutto

Il premio 'Il Salmastro' apre alla fotografia-racconto con Instagram

Quinta edizione del premio letterario Il Salmastro: per il 2016 non solo racconti, ma anche immagini. La rassegna culturale follonichese cresce e dà spazio anche alla fotografia grazie alla collaborazione con Instagramers Grosseto, la comunità locale ufficiale degli appassionati di Instagram, il social network legato alla fotografia digitale utilizzato in tutto il mondo. Una sezione […]


Leggi tutto

A Villa Mimbelli arriva l'arte della calligrafia giapponese

Ai Granai di Villa Mimbelli dal 13 novembre all’8 dicembre Shodo Italiano Arte della calligrafia giapponese In esposizione le calligrafie di artisti italiani allievi del Maestro Norio Nagayama. Laboratori, concerti e degustazioni di tè accompagneranno la mostra Livorno, 12 novembre 2015 – Dal 13 novembre all’8 dicembre i Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo […]


Leggi tutto

Uffizi, Paolo Fresco e Lorenzo Casini nel consiglio di amministrazione

Paolo Fresco, Lorenzo Casini, Claudia Ferrazzi e il direttore del Polo museale della Toscana: questi i componenti del consiglio di amministrazione della Galleria degli Uffizi come si legge dal decreto di nomina pubblicato online dal ministero guidato da Dario Franceschini. Riguardo al comitato scientifico degli Uffizi, si legge ancora, “nelle more dell’acquisizione della designazione” del […]


Leggi tutto

Il 'Balletto di Siena' fa il tutto esaurito a Barcellona

Spettacolo sold out quello che il Balletto di Siena terrà sabato 14 novembre presso il Teatro di Terrassa (Barcellona) con la messa in scena di “Butterfly”, rivisitazione della famosa opera di Giacomo Puccini. Il consolidato ensemble dei danzatori, diretto dal Maestro Batti ha infatti registrato, con grande soddisfazione, il tutto esaurito per la rappresentazione coreografata […]


Leggi tutto

“SYNCHRONICITY. Dialoghi sull'arte, il tempo, il museo": terza conferenza con Alessandro Vezzosi

Dalla Gioconda di Duchamp alla Mona Lisa di Warhol, riallacciando i fili della storia con il grande Leonardo da Vinci. Sarà Alessandro Vezzosi, critico d’arte, leonardista, fondatore e direttore del Museo Ideale Leonardo da Vinci, il protagonista della terza conferenza in programma sabato 14 novembre alle 16, nell’ambito del ciclo “SYNCHRONICITY. Dialoghi sull’arte, il tempo, […]


Leggi tutto

Alessio Zemoz e la sua ricerca fotografica partono dalla stazione radiotelegrafica di Coltano

Continua l’impegno nella promozione dell’arte contemporanea dell’Associazione culturale Blob ART, con la compartecipazione del Comune di Livorno e della Fondazione Livorno, con l’avvio del progetto di ricerca artistica di Alessio Zemoz, vincitore della residenza d’artista messa in palio dal PREMIO COMBAT 2015. L’artista valdostano sta soggiornando sul territorio Livornese con l’obiettivo di sviluppare un progetto […]


Leggi tutto

L'assessore Castagnoli all'inaugurazione del Centro di Cultura Musicale, promette nuovi spazi anche nel Comune mediceo

Presente sul territorio da alcuni lustri, il Centro di Formazione e Cultura Musicale di Sovigliana di Vinci, ha cambiato sede. Da domenica 8 novembre, la “nuova casa” del CFCM è in Via Don Ezio Canovai,4. I locali si presentano in una veste moderna e accattivante, risultando estremamente funzionali. Il rinnovamento della struttura è stato assicurato […]


Leggi tutto

La corale 'Bellini' si cimenta con la Tosca di Puccini

Nell’ambito della stagione teatrale 2015/2016 andrà in scena domenica 22 novembre, alle ore 16,00, fuori abbonamento, Tosca, opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, con libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. L’opera, che fu rappresentata per la prima volta a Roma nel gennaio del 1900, trae origine da un dramma di Victorien Sardou […]


Leggi tutto

Al Museo del Vetro una mostra sull'età romana

Domenica 15 novembre, alle 17, verrà inaugurata la mostra intitolata Vetro e alimentazione in età romana. Dai frammenti di scavo alla ricostruzione tridimensionale, realizzata dalla associazione Amici del MUVE in sinergia con il Museo del Vetro (MUVE) e il Comune di Empoli, in collaborazione con l’associazione Archeologica di Volontariato Medio Valdarno. La mostra resterà visitabile […]


Leggi tutto

Riparte il progetto ‘Parole di salute @lla tua biblioteca 2015’: arrivano le letture che aiutano a crescere

Tornano le letture che aiutano a crescere nelle biblioteche della rete REA.net. Riparte così il progetto “Parole di salute @lla tua biblioteca 2015 nato dalla collaborazione degli assessorati alla cultura e al diritto alla salute della Regione Toscana al fine di promuovere l’educazione alla salute rafforzando il ruolo della biblioteca pubblica, come ‘agenzia informativa’ sul […]


Leggi tutto

Amori e gelosia dal Decameron: beffe e passioni nella settima giornata in Casa Boccaccio

Penultimo appuntamento annuale con “Si racconta le novelle del Boccaccio”, le letture dal vivo dal Decameron di Giovanni Boccaccio a cura di Associazione Polis e L’Oranona Teatro in programma per venerdì 13 novembre, alle ore 21:30, a Certaldo Alto in Casa Boccaccio. Prosegue il racconto della settima giornata del Decameron, nella quale regna Dioneo, il più irriverente […]


Leggi tutto

Successo per il libro di esordio di Paola Giusti: riconoscimenti per 'Io, vivace invalida senza frontiere'

 Sta raccogliendo sempre più reazioni entusiastiche il libro autobiografico di esordio  di Paola Giusti di Montespertoli. ‘Io, vivace invalida senza frontiere’, già da “inedito” quando era “manoscritto-computerscritto” era entrato nella Lista d’Onore al Premio Pieve Saverio Tutino, poi aveva ottenuto il Premio Speciale della Giuria Città di Empoli Domenico Rea e  il 24 ottobre a Sesto San […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina