Monsignor Verdon illustra il ‘Museo del Duomo’ di Firenze e spiega le affinità con quello della nostra Collegiata

Il ciclo di conferenze ‘I luoghi della città. Incontri per la conoscenza del patrimonio di Empoli’, prosegue sabato prossimo, 28 novembre, con l’intervento di Timothy Verdon su ‘Il nuovo Museo dell’Opera del Duomo di Firenze’. Appuntamento alle 17.30 al ‘Cenacolo degli Agostiniani’. La presenza di Monsignor Verdon arricchisce e dà lustro al programma delle conferenze […]


Leggi tutto

Documenti, cimeli e riproduzioni di chi combatté a fianco di Napoleone: in mostra i reperti dell'archivio storico

Combatterono a fianco di Napoleone Bonaparte e, proprio per questo, furono insigniti della Medaglia di Sant’Elena. Una onorificenza conferita molti anni più tardi dal nipote (Napoleone III) e che, grazie al ritrovamento di un documento nell’Archivio comunale, ci consegna oggi anche i nomi dei “veterani” che da Castelfiorentino si arruolarono nelle armate napoleoniche. E’ questo […]


Leggi tutto

Festa della Toscana, si festeggia con una conferenza sull'abolizione della pena di morte

In occasione della Festa della Toscana, che celebra l’anniversario dell’entrata in vigore del Codice penale del 1786, frutto della riforma del Granduca Pietro Leopoldo, che aboliva nel Granducato, primo Stato al Mondo, la pena di morte, lunedì prossimo 30 novembre, alle 21, presso la Sala del Basolato nel palazzo municipale del Comune di Fiesole, il […]


Leggi tutto

L’Elfo porta in scena 'Morte di un commesso viaggiatore'

Al Teatro del Popolo di Castelfiorentino domani, giovedì 26 novembre, alle 21.00 c’è attesa per lo spettacolo Morte di un commesso viaggiatore di Arthur Miller nell’allestimento della compagnia dell’Elfo e con la regia di Elio Capitani, che è anche il protagonista Willi Loman. Nel cast insieme a De Capitani, Cristina Crippa [Linda Loman], Angelo Di […]


Leggi tutto

Tutto esaurito per i 'Tradimenti' di Ambra Angiolini

Domani sera, giovedì 26 novembre, alle 21.15 il teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno è tutto esaurito per lo spettacolo Tradimenti di Harold Pinter con Ambra Angiolini, Francesco Scianna e Francesco Biscione. La regia è di Michele Placido. Nel 1977 sono ormai passati due anni da quando Emma e Jerry hanno interrotto la loro relazione. […]


Leggi tutto

Fede e impegno sociale negli scritti di Filiberto Scorzoso: ecco un testo per ripercorrere la sua storia

Sarà presentato sabato 28 novembre a San Miniato (ore 15.30, aula magna del seminario) il libro “Fede e impegno sociale negli scritti di Filiberto Scorzoso”, a cura di Fabrizio Mandorlini, Fm edizioni. Interverranno oltre alla moglie Anna Maria e ai figli Alessandro e Francesco, mons. Andrea Cristiani, e Lucia Franchini Difensore Civico della Regione Toscana. […]


Leggi tutto

Interventi scientifici e workshop per in convegno 'Vorrei Star Bene A Scuola'

Venerdì 20 e sabato 21 novembre si è tenuto, a Firenze, il convegno sul benessere scolastico “Vorrei Star Bene A Scuola”. Interventi scientifici, ricerche, testimonianze e workshop hanno animato il dibattito sullo status della scuola attuale, sui cambiamenti e sugli obiettivi da raggiungere per creare, nel futuro, la buona scuola. Partendo dalle esigenze emerse fra […]


Leggi tutto

Architettura, ingegneria e costruzioni: tre giorni di convegno sulle ultime ricerche

Esperti da sei Paesi e oltre 170 partecipanti per una tre giorni dedicata alle ultime ricerche nel campo dell’ingegneria e dell’architettura moderna. Si è tenuta nei giorni scorsi a Firenze la «7th International Conference on Contemporary Problems of Architecture and Construction», organizzata dall’Università degli Studi di Firenze e promossa dalla Fondazione Romualdo Del Bianco-Life Beyond […]


Leggi tutto

L'Accademia di Belle Arti negli anni della città Capitale italiana

Contava già quasi un secolo il rinnovamento dell’Accademia di Belle Arti di Firenze voluto da Pietro Leopoldo di Lorena, quando, nel 1865, il capoluogo toscano fu proclamato capitale del Regno d’Italia. Un periodo di grandi fermenti culturali per la città e di importanti trasformazioni per l’Accademia. Schegge di storia che tornano alla luce nell’ambito del convegno […]


Leggi tutto

La Festa di Santa Cecilia sulle note dell’Oreste Carlini

San Casciano in festa per la ricorrenza legata a Santa Cecilia. Alla patrona della musica la comunità chiantigiana ha dedicato una bella e partecipata cerimonia con il coinvolgimento del Corpo musicale “Oreste Carlini”. Dopo la sfilata per le vie del paese e la deposizione della corona al monumento di Giuseppe Verdi ai giardini pubblici di […]


Leggi tutto

Un museo da 300mila euro al Castello di Lari

Iniziano domani i lavori per l’allestimento del nuovo Museo Dinamico del Vicariato all’interno del Castello di Lari, che contiamo di aprire al visitatore per febbraio 2016. “Questo progetto – afferma il Sindaco Mirko Terreni – si inserisce in un contesto più ampio di riqualificazione e ristrutturazione del nostro Castello che le Amministrazioni dell’estinto Comune di […]


Leggi tutto

Un documentario di Roberta Biagiarelli e Luca Rosini chiude la rassegna 'Non dimenticare #Srebrenica'

Proseguono gli appuntamenti della campagna “Non dimenticare #Srebrenica” nell’anno in cui ricorre il 20° anniversario del più grave massacro avvenuto in Europa dalla fine della seconda guerra mondiale. A chiudere il ciclo di incontri sarà la proiezione, in collaborazione con Cineforum Ezechiele, di “Souvenir Srebreinica” di Roberta Biagiarelli e Luca Rosini, che si terrà mercoledì […]


Leggi tutto

'Lo sconosciuto' di Elena Cerutti presentato per la giornata contro la violenza sulle donne

Nella settimana del 25 novembre, “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, fioriscono a livello nazionale e territoriale, iniziative dal significato inequivocabile di condanna contro ogni violenza di genere e la Consulta per le Pari Opportunità del Comune di Santa Croce sull’Arno, in collaborazione con l’intera Amministrazione comunale, con la Biblioteca Adrio Puccini e l’Associazione […]


Leggi tutto

'L’Africa tra storia e attualità' arriva al suo secondo appuntamento: all'Artemisia si parlerà del Congo

Giovedi 26 novembre alle ore 21 al polo culturale Artémisia di Tassignano si terrà il secondo incontro dedicato al Congo nell’ambito della serie “L’Africa tra storia e attualità” promossa dal Comune di Capannori e dalla sezione Auser Sesto dell’Istituto Storico Lucchese, giunta quest’anno alla VI edizione. La serata sarà incentrata su un personaggio che ha […]


Leggi tutto

Rassegna ‘Premio Sem Benelli’: arriva il gran finale e la premiazione

Gran finale per la Rassegna stabile di teatro amatoriale “Premio Sem Benelli” al Teatro dei Concordi di Roccastrada. L’appuntamento è per sabato 28 novembre, alle ore 21, con la commedia fuori concorso della Compagnia Instabile dei Dintorni di Roccastrada, “La dama di Chez Maxim”, che sarà seguita dalla premiazione della migliore rappresentazione, migliore attrice e miglior […]


Leggi tutto

Sarà 'Mamma Roma' il prossimo appuntamento della rassegna dedicata a Pasolini

Dopo il grande successo di pubblico ottenuto per i primi appuntamenti, prosegue la rassegna “Pasolini 40 anni dopo” organizzata in occasione del 40esimo anniversario della morte dell’artista dalla Casa del Cinema di Prato e dall’Associazione culturale Pasolini, in collaborazione con Comune di Prato, Arci Prato, Teatro Metastasio e Teatro La Baracca. Il prossimo incontro in […]


Leggi tutto

Giornata internazionale della violenza sulle donne, ad Artè il film 'Ti do i miei occhi"

Mercoledì 25 novembre Arté ospita un evento realizzato in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” promossa da La Città delle Donne e Spi Cgil in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità del Comune di Capannori e amministrazione comunale. Alle ore 21 si svolgerà la premiazione dei lavori degli studenti che hanno partecipato […]


Leggi tutto

Inaugurata nella sede del Comune la mostra sulle mappe stradali ottocentesche

Anteprima per  le scuole questa mattina (lunedì)  della mostra  ‘La vita delle strade nelle nostre mappe ottocentesche: storia di usi, consuetudini e scelte urbanistiche sul territorio di Capannori’ allestita nell’atrio della sede comunale di piazza Aldo Moro.  Sono stati infatti gli studenti  delle classi 2E e 3B della scuola secondaria di primo grado di Capannori […]


Leggi tutto

Giornata della legalità, appuntamento all'Odeon e alla Flog

Una giornata dedicata ai ragazzi delle scuole superiori per affrontare il tema della legalità attraverso il cinema e la musica. Il 26 novembre appuntamento all’Odeon per la proiezione del film ‘Biutifil cauntri’, mentre alle 21all’Auditorium Flog sarà la volta del concerto per la legalità a ingresso gratuito. La manifestazione, organizzata dal Quartiere 1 e da […]


Leggi tutto

Libera Me, al Teatro di Rifredi la prima assoluta del film contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne mercoledì 25 novembre, alle 20,45, al teatro di Rifredi verrà proiettato, in anteprima assoluta nazionale, il film Libera Me di Sara Iles, presentato all’ultimo Festival di Cannes. Un film indipendente che è arrivato anche al Los Angeles Cine Fest conquistando il pubblico statunitense. “Ringrazio Decima […]


Leggi tutto

Al punto Enel Eugenio Giani e Maria Luisa Orlandini presentano 'Al tempo di Firenze Capitale'

Domani, martedì 24 novembre, alle ore 17:30, presso il Punto Enel di Firenze in via Corridoni 35/a si terrà la presentazione del libro “Al tempo di Firenze capitale”, scritto da Maria Luisa Orlandini ed edito da Lucia Pugliese Editore – Il Pozzo di Micene. L’iniziativa è promossa da Enel Energia, l’editore Lucia Pugliese e l’Associazione […]


Leggi tutto

Match di improvvisazione teatrale: ospite Iacopo Melio di #vorreiprendereiltreno

Continua il successo di pubblico per i Match di Improvvisazione Teatrale ® che si tengono ogni sabato sera nella nuova location del Circolo Arci di Cortenuova. Sabato 28 Novembre sarà un Match davvero speciale! In occasione dell’ultima giornata del girone di ritorno, prima delle semifinali, sarà infatti nostro ospite Iacopo Melio, con la sua associazione […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina