Le parole di Biti, presidente Consiglio comunale: "Sì agli Arazzi Medicei"

“Siamo tutti favorevoli alla petizione per il mantenimento a Firenze degli arazzi medicei attualmente in mostra a Palazzo Vecchio: sarebbe meraviglioso se tutti gli arazzi tornassero insieme a Firenze. Al tempo stesso i gruppi consiliari, durante la conferenza dei capigruppo di ieri, giovedì 26 noevembre, hanno ribadito l’importanza di mantenere la sede del Consiglio Comunale […]


Leggi tutto

Musei civici, arriva il campus di Natale

Campus di Natale per bambini dai 6 ai 10 anni nei musei civici fiorentini. E’ quello proposto dai musei del Comune insieme all’Associazione Muse grazie al sostegno di Unicoop Firenze e in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate. Il Campus ha un costo di 130 euro per bambino (pranzi inclusi); è possibile aderire anche alle […]


Leggi tutto

Al Museo del Paesaggio a lezione per conoscere l’olio extravergine d’oliva

Sei incontri per conoscere da vicino l’olio extravergine d’oliva, dalla produzione all’arrivo sulla tavola, con lezioni e degustazioni guidate. È l’iniziativa che torna al Museo del Paesaggio, in collaborazione con Aicoo, Associazione italiana conoscere l’olio di oliva, a partire da martedì 1 dicembre, dalle ore 18 alle ore 20. Le lezioni saranno tenute da docenti […]


Leggi tutto

'Take me'... teatro tra fashion e flowers: la vetrina di un negozio di via Mazzini si trasforma in palco

Dopo il grande successo di pubblico per l’inaugurazione della stagione teatrale e la facciata 2015/2016, I Macelli propongono, per sabato 28 novembre alle 20, “Take me” una installazione umana nell’inconsueto palcoscenico di una vetrina di un negozio di fiori, il Flowers & Co in via Mazzini nel centro di Certaldo. Lo spettacolo “Take me” ha […]


Leggi tutto

Ironia, equilibrismo e cabaret in scena al Teatro Boccaccio: arriva 'Mr. Henry & Mme. Schmutz'

Sono aperte le prevendite dei biglietti per lo spettacolo teatrale “Mr. Henry & Mme. Schmutz” di e con Duo Full House, che si terrà lunedì 7 dicembre, ore 21.00, al Teatro Multisala Boccaccio. Henry Camus di origine Newyorkese e Gaby Schmutz svizzera della cittadina di Oberunterlunkenhofen, sono due giocolieri acrobati dei più alti livelli. Il […]


Leggi tutto

Premio Minerva alla vignaiola Donatella Cinelli Colombini

Il 26 novembre a Roma, Sala della Protomoteca in Campidoglio, Donatella Cinelli Colombini vignaiola di Montalcino riceve il Premio Minerva Anna Maria Mammoliti Si tratta del primo riconoscimento italiano dedicato alle donne, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. Il premio è giunto quest’anno alla XXVI edizione e fu creato da Anna Maria Mammoliti fondatrice […]


Leggi tutto

Lo storico Adriano Prosperi al Museo della Memoria Locale

Si terrà domani Sabato 28 Novembre alle 16, al Museo della Memoria Locale di Cerreto Guidi, l’attesa conferenza dello storico Adriano Prosperi. L’iniziativa si colloca nel progetto “La prima guerra mondiale vissuta dai cerretesi”. Nell’occasione verranno fatti vedere alcuni dei documenti storici già consegnati dalle famiglie di Cerreto Guidi al Comune, in previsione di una […]


Leggi tutto

Libri e manufatti in vendita alla 'Granacci' per rinfoltire la biblioteca scolastica

L’Amministrazione Comunale di Bagno a Ripoli informa che dal 30 novembre al 5 dicembre 2015, presso l’Auditorium della Scuola Media Granacci, si svolgerà la Mostra del Libro, organizzata da un gruppo di genitori volontari. Orario 9-13 e 16-18. Sabato 5 dicembre ore 9-11. L’iniziativa è in collaborazione con la Libreria Nuova Colonna. Quest’anno, in vista […]


Leggi tutto

Affidata la gestione del Teatro degli Oscuri

E’ stata sottoscritta la convenzione tra l’Amministrazione Comunale e la Compagnia Teatro Giovani di Torrita per la gestione del Teatro degli Oscuri a seguito dell’esito del bando comunale.  La nuova gestione permetterà una sinergia nel gestire le rappresentazioni di tutte le associazioni torritesi e non che hanno necessità di usufruire del teatro. Dal  1′ dicembre […]


Leggi tutto

Apertura straordinaria degli Uffizi e della Galleria dell'Accademia per il ponte dell’Immacolata

Grazie all’accordo raggiunto recentemente tra il Segretariato regionale MiBACT per la Toscana e le rappresentanze sindacali, la Galleria degli Uffizi e la Galleria dell’Accademia resteranno  straordinariamente aperte in occasione del “ponte” dell’Immacolata. In particolare lunedì 7 dicembre – normalmente giorno di chiusura per turno – i musei saranno visitabi con il consueto orario: dalle 8.15 alle 18.50 […]


Leggi tutto

'Su il sipario' chiude con 'Mammatrigna': al Caffé del teatro una merenda a tutti i bambini

Al Teatro del Popolo di Castelfiorentino si chiude domenica 29 novembre alle 17.00 la rassegna per bambini Su il sipario!. Gran finale con lo spettacoloMammatrigna della Fondazione sipario Toscana e adatto a bambini dai 6 ai 10 anni. L’ultima data sarà festeggiata anche con una merenda al Caffé del teatro offerta a tutti i bambini che assisteranno allo spettacolo. […]


Leggi tutto

'Il Baule dei sogni' presenta 'Il gatto con gli stivali': dopo lo spettacolo merenda per tutti i bambini

Il Baule dei sogni, festeggia trenta anni di attività e si conferma una delle proposte di teatro per le nuove generazioni più importanti del panorama teatrale regionale e nazionale. Ventotto spettacoli in cartellone tra quelli rivolti alle scuole, in orario mattutino, e quelli della domenica a Santa Croce e il sabato a Santa Maria a […]


Leggi tutto

Al 'Minimal Teatro' ancora tre spettacoli dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie

Altri tre appuntamenti dedicati ai bambini e alle loro famiglie con “Domeniche al Minimal Teatro”. La rassegna, in collaborazione con il Comune di Empoli, si terrà presso il Minimal teatro (via Veronese 10-Empoli) e rientra nel progetto residenza articolo 45 del decreto ministeriale 1 luglio 2014, finanziato da Regione Toscana e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. […]


Leggi tutto

Arriva la settima edizione di 'In Giallo': ed è festival con oltre cinquanta scrittori da tutta Italia

Settima edizione per il festival letterario e premio Garfagnana in Giallo che si terrà tra venerdì 27 e domenica 29 novembre. con eventi, incontri e cene con delitto tra Lucca, Barga e Castelnuovo. L’evento, creato da Andrea Giannasi e da lui stesso curato insieme a Fabio Mundadori, ha il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Unione […]


Leggi tutto

'Sesso? Grazie, tanto per gradire': uno spettacolo al centro 'I Macelli' per la Giornata contro la violenza

Sabato 28 novembre alle ore 21.30 presso il centro “I Macelli” in piazza dei Macelli, ingresso libero, si terrà lo spettacolo teatrale “Sesso? Grazie, tanto per gradire” dal testo di Dario Fo, della moglie Franca Rame e del figlio Jacopo Fo. Il testo è stato adattato da Alessio Lami e viene portato in scena dai […]


Leggi tutto

Fondazione Siena Jazz: un’offerta formativa internazionale con scambi e didattica in Georgia

Nuovo riconoscimento prestigioso per la Fondazione Siena Jazz la cui offerta formativa diventa sempre più internazionale. L’istituzione senese è stata ritenuta idonea e quindi abilitata al Programma Erasmus+ International Credit Mobility for Higher Education Institutions per il sostegno di un progetto di scambio multiculturale con la Georgia. Il progetto permetterà di avviare un intenso lavoro con il V. Saradjishvili […]


Leggi tutto

Gallerie degli Uffizi: ecco il programma delle iniziative nella 'Giornata della disabilità'

Il prossimo 3 dicembre sarà celebrata la “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità”. Nella Galleria degli Uffizi, oltre alla consueta possibilità di effettuare percorsi in autonomia, in questa giornata è previsto un programma di visite accompagnate gratuite per i disabili al percorso denominato “Uffizi da toccare”, a cura del personale di custodia della […]


Leggi tutto

'Assassinio nella cattedrale': spettacolo alla Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani

Sabato 28 Novembre 2015 alle ore 21.00 alla Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani a Empoli, l’Associazione Culturale Le Ninfee, in collaborazione con la Misericordia di Empoli, che per l’occasione ha concesso gli spazi della Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani, presenta una produzione Diari di Scena Teatro: “Assassinio nella Cattedrale”, tratto dal dramma poetico di […]


Leggi tutto

Individuati i rappresentanti del Comune nei comitati scientifici di Uffizi, Bargello e Accademia

Il Comune di Firenze ha individuato i membri da nominare nel Comitato scientifico della Galleria degli Uffizi, della Galleria dell’Accademia e del museo del Bargello, così come previsto dal decreto ministeriale del 23 dicembre 2014. Le persone sono state selezionate tra quelle che ne hanno fatto domanda in risposta all’avviso pubblico dell’amministrazione predisposto il 12 […]


Leggi tutto

Esce l'edizione del 'Codice Rustici'. Il 'moleskine' di un orafo che verrà presentato in Battistero

E’ un ‘monumento cartaceo’ allo splendore artistico e religioso della Firenze del primo Quattrocento e uno dei manoscritti più preziosi al mondo: è il cosiddetto ‘Codice Rustici’ (1448-1453) dal nome del suo principale curatore, l’orafo fiorentino Marco di Bartolomeo Rustici (1393-1457) che ha voluto raccontare il suo viaggio, reale e simbolico al tempo stesso, da […]


Leggi tutto

Cinque anni dalla scomparsa di Dino Carlesi: il poeta ricordato con un'iniziativa

Il Comune di Pontedera in collaborazione con l’Associazione Crescere Insieme rende omaggio a Dino Carlesi, a cinque anni dalla scomparsa, ricordando la sua esperienza di pedagogista, poeta, drammaturgo, critico d’arte alla presenza di amici, colleghi, collaboratori e di tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo e di apprezzare la sua fervida intelligenza ed il […]


Leggi tutto
città_di_vinci

'Li omini boni desiderano sapere': vincitori del premio giornalistico Marco Hagge, Guido Fiorini, Giulio Panzani e Antonio Bassi

Il 29 novembre 2015 alle ore 16,00 presso la Biblioteca Leonardiana, torna il fortunato ciclo di incontri organizzato dal Comitato/Archivio Vinci del Cuore! con un appuntamento e ospiti speciali nel ricordo di un amico, Leonardo Berni, il cronista degli ultimi cinquant’anni della storia di Vinci. Lo fa, tuttavia, con una veste nuova e originale. Lo […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina