Pubblicato lo schema su nomine e designazioni dei rappresentanti del Comune negli enti partecipati

Il Comune di Pistoia ha pubblicato lo schema relativo alle scadenze delle nomine/designazioni dei rappresentanti del Comune di Pistoia negli enti partecipati. Nell’Associazione teatrale pistoiese (ATP) deve essere nominato un componente effettivo del collegio dei revisori e un supplente. L’organo dura in carica tre anni e la scadenza per la presentazione delle autocandidature è il […]


Leggi tutto

Biotestamento, l'appello dei 70 Sindaci al Senato

Sono 70 i Sindaci firmatari dell’appello –  condotto da Associazione Luca Coscioni – al Senato, per il passaggio immediato del Biotestamento in aula. A Virginia Raggi (Roma), Giuseppe Sala (Milano), Luigi De Magistris (Napoli), Chiara Appendino (Torino), Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, Federico Pizzarotti, sindaco di Parma, Filippo Nogarin, sindaco di Livorno si aggiungono Padova, […]


Leggi tutto

Bus Ataf, per il 3 dicembre la Rsu proclama sciopero. Giorgetti: "Comune ha dato garanzie"

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Rsu Ataf Gestioni in merito all’annuncio dello sciopero di 4 ore per domenica 3 dicembre, dalle ore 17 alle ore 21: La RSU ATAF rende noto che l’Assemblea dei Lavoratori, svoltasi ieri sera presso il deposito di Viale dei Mille, ha dato pieno mandato alla piattaforma rivendicativa della stessa […]


Leggi tutto

Dalla Sicilia al Piemonte in asino, tappa a Altopascio

Un itinerario da disegnare giorno dopo giorno, un modo per scoprire e raccontare un’Italia nascosta e poco narrata, un atipico compagno di viaggio, antico, testardo, affidabile ed ecologico. Ecco il progetto “Non fare l’asino”, ideato dal ventunenne torinese Nicola Winkler che sette mesi fa è partito dalla Sicilia con Fefè, l’amico asino, e sempre insieme […]


Leggi tutto

Energicamente, Fratoni: "Opportunità per formare cittadini più consapevoli"

Meno sprechi, più risparmi, più fai bene al pianeta: l’uso intelligente dell’energia è lo strumento più prezioso per combattere gli effetti dei cambiamenti climatici. Questo è il principale messaggio che la multiutility italiana Estra e Legambiente vogliono lanciare con Energicamente, il progetto che si propone di avvicinare i ragazzi alle diverse dimensioni dello Smart Living […]


Leggi tutto

Erp Sant'Ermete, bocciata mozione del M5S

Bocciata in Commissione Sanità e Politiche sociali la mozione del Movimento 5 Stelle, sottoscritta anche dai consiglieri di Sì Toscana, per risolvere gli aspetti più critici del caso ERP Sant’Ermete. “PD e MdP si sono confermati incapaci di assumersi la responsabilità di scelte urgenti e giuste. La giunta aveva garantito una programmazione di intervento pari […]


Leggi tutto

Cannabis terapeutica, Gelli (PD): "2,3 milioni di euro per lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze"

“Sono pienamente soddisfatto del via libera da parte della Commissione Bilancio del Senato all’emendamento del Ministero della Salute al decreto fiscale, grazie al quale verrà destinato un finanziamento di 2,3 milioni di euro per lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze per implementare la produzione di cannabis a uso terapeutico. In questo modo, il Governo […]


Leggi tutto

Pd Pisa e Livorno: "Inammissibile impasse nel progetto Retiambiente"

Risulta inconcepibile quanto accaduto ieri in seno all’assemblea dei Sindaci di ATO Toscana Costa: dopo il lungo e approfondito lavoro svolto negli anni dall’organismo assembleare, legato alla definizione del percorso di gara ed alla prospettiva di attivazione del gestore unico di ambito “RetiAmbiente”, percorso che ha visto coinvolte non solo le Amministrazioni locali ma anche […]


Leggi tutto

Ferragamo, un'ora di sciopero a Sesto per solidarietà

Ieri sciopero di un’ora al reparto magazzino della Salvatore Ferragamo (Osmannoro, Sesto Fiorentino): l’iniziativa è partita dai lavoratori, in solidarietà a due colleghi (da circa due anni impiegati lì) ai quali non è stato rinnovato il contratto in scadenza. “Lo sciopero ha rilevato un’alta adesione, positiva è stata la sensibilità dei lavoratori verso i colleghi […]


Leggi tutto

Strade, 470 km ad Anas: passa anche la ss68

Parere secondario favorevole sul trasferimento ad Anas di 470 chilometri di strade toscane. Il parere alla proposta di delibera, per adeguare l’elenco delle strade regionali – individuato dalla deliberazione consiliare 274/2000 e il piano regionale integrato infrastrutture e mobilità (priim) successivamente all’entrata in vigore del decreto del presidente del consiglio dei ministri per la revisione […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina