Marco Paolicchi nuovo responsabile delle cooperative sociali di Legacoop Toscana

È Marco Paolicchi il nuovo responsabile delle cooperative sociali di Legacoop Toscana. È quanto è emerso dall’Assemblea regionale del settore che si è svolta stamattina a Firenze all’Educatorio del Fuligno. Pratese, classe 1972, laureato in Lettere e filosofia e con un master in Imprenditoria sociale e e-governance locale, Paolicchi è socio fondatore e presidente dal 1998 della cooperativa sociale Pane&Rose di […]


Leggi tutto

A Pisa il convegno internazionale “Petrolio 25 anni dopo” dedicato all’ultima opera di Pasolini

Giovedì 9 e venerdì 10 novembre si terrà a Pisa il convegno internazionale “Petrolio 25 anni dopo” dedicato all’ultima opera di Pier Paolo Pasolini, interrotta dalla morte dell’autore e pubblicata postuma nel 1992, ben 17 anni dopo l’omicidio. Al convegno, organizzato dall’Università di Pisa (Carla Benedetti), dall’Université Paris-Sorbonne (Manuele Gragnolati e Davide Luglio), in collaborazione […]


Leggi tutto

Cento anni di rivoluzione russa, al Teatro Verdi il comizio musicale di Massimo Zamboni

Domenica 12 novembre 2017 – ore 21 Teatro Verdi – via Ghibellina, 99 – Firenze Biglietti posti numerati: Platea Gold 40 euro; 1° settore 35 euro; 2° settore 30 euro; 3° settore 25 euro Prevendite nei punti www.boxofficetoscana.it/punti-vendita e online su www.ticketone.it tel. 892101; Info tel. 055.218647 – 055.212320  – www.lndf.it – www.teatroverdionline.it   Filosovietici, […]


Leggi tutto

Università del Tempo Libero, al via gli appuntamenti di educazione sanitaria in ambito pediatrico

Partono Martedì 7 Novembre, all’interno delle attività dell’Università del Tempo Libero, promossa dall’Associazione “Eumazio” in collaborazione con il Comune di Santa Maria a Monte, gli appuntamenti di educazione sanitaria in ambito pediatrico. Relatrice dell’incontro – che si svolgerà dalle 21 alle 22.30 negli spazi della Biblioteca Comunale di Via Carducci – sarà la Dott.ssa Valentina […]


Leggi tutto

Conoscere Medici Senza Frontiere attraverso il racconto di un operatore toscano

Domenica 12 novembre dalle ore 16.00 alle 19.30 presso il locale 91C, in via Corridoni 91, il gruppo fiorentino di Medici Senza Frontiere organizza una degustazione di tè, infusi e dolci. Alle ore 18.00, inoltre, offrirà la sua testimonianza Remo Barbagli, operatore umanitario fiorentino e che racconterà la sua esperienza di anestesista di MSF in scenari […]


Leggi tutto

Chiusure notturne in Fi-Pi-Li per lavori tra Ginestra ed Empoli Est

Sulla strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno per lavori di ripristino della pavimentazione sono previste: – la chiusura della carreggiata tra gli svincoli di Ginestra e Montelupo in direzione Mare (con chiusura della rampa d’ingresso dello svincolo di Ginestra in direzione Mare) dalle ore 21.00 di martedì 7 novembre alle ore 6.00 di mercoledì 8 novembre; […]


Leggi tutto

La Toscana celebra i 70 anni della Costituzione

In occasione del 70° anniversario dell’approvazione della Costituzione italiana (22 dicembre 1947), l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea (Isrt) di Firenze e gli Istituti storici della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Grosseto, Livorno, Lucca, Apuania, Pistoia e Siena, grazie al sostegno della Regione Toscana, promuovono una settimana di iniziative su tutto il territorio […]


Leggi tutto

A piedi alla scoperta della Valdelsa: l'escursione organizzata dal Cai

Domenica 12 novembre escursione organizzata dal Cai in Val d’Elsa (da Siena ritrovo alle 7,45 al parcheggio degli impianti sportivi dell’Acquacalda) su un percorso poco frequentato di 17 chilometri a Nordest del fiume Elsa, fra Certaldo e Poggibonsi. Il tracciato offrirà scorsi suggestivi sulle Apuane e sull’Appennino Tosco Emiliano. (Informazioni: 335-7040031/339-1667171)  


Leggi tutto

Mudev, Capraia e Limite Civica: "Serve maggiore sforzo da parte del Comune"

“C’è bisogno di uno sprint ulteriore affinché il Comune di Capraia e Limite possa partecipare degnamente al progetto ‘Credenziale del pellegrino dell’arte / The Art Pilgrim Passport’ del Mudev, Museo Diffuso dell’Empolese Valdelsa”. A lanciare l’appello sono i consiglieri comunali di Capraia e Limite Civica (Manuel Borgioli e Brenda Viviani) in seguito all’interrogazione sul tema […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina