Educare all’arte contemporanea attraverso il cinema: ecco Moving Archive. Eventi anche nell'Empolese Valdelsa

In occasione del suo decennale, Lo schermo dell’arte Film Festival è lieto di presentare MOVING ARCHIVE, progetto di educazione all’arte contemporanea attraverso il cinema realizzato con il sostegno della Città metropolitana di Firenze, che si svolgerà dal 14 al 18 novembre 2017 in biblioteche e istituzioni di 9 comuni della provincia fiorentina: Barberino di Mugello, […]


Leggi tutto

Si è spenta a Roma Maria Fede Caproni, presidente del Lucca Balloon Club

La Contessa Maria Fede Caproni, figlia dell’Ingegnere Gianni, figura mitica della progettualità dell’omonima e famosissima casa d’ aerei, è deceduta. Da sempre titolare del piu grande Museo Storico dell’Aeronautica italiano, quello di Trento (http://www.museocaproni.it/index.php/it/), che curava con estrema cura, vista l’importanza ed il valore di quanto qui esposto, se n’è andata così, con signorile discrezione […]


Leggi tutto

Piazza del Carmine, arrivano gli alberi

È iniziata oggi la piantumazione dei ventitre alberi, per la precisione 4 canfore e 19 aceri, in piazza del Carmine. Le piante andranno a creare un vero e proprio boschetto sul lato opposto alla chiesa, lungo la parte carrabile della piazza. Prevista dal progetto anche la collocazione di panchine nell’area ombreggiate. Questa mattina alla piantumazione […]


Leggi tutto
Leopoldo de' Medici principe dei collezionisti

A Palazzo Pitti una mostra dedicata a Leopoldo de' Medici, il 'principe dei collezionisti'

Enciclopedica figura di erudito, divenuto cardinale all’età di cinquant’anni, Leopoldo de’ Medici (Firenze, 1617 – 1675), figlio del granduca Cosimo II e dell’arciduchessa Maria Maddalena d’Austria, spicca nel panorama del collezionismo europeo per la vastità dei suoi interessi e la varietà delle opere raccolte. Servendosi di abilissimi agenti, mercanti e segretari italiani e stranieri, radunò, […]


Leggi tutto

Muore Don Ivo Meini, fu il fondatore della Corale Giacomo Puccini

 Cordoglio da parte dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Don Ivo Meini. «Su recente sollecitazione del Presidente dell’Azienda Pubblica Servizi alla persona Santa Chiara Davide Arcieri, oltre ad una precedente menzione da parte del Lions Club, con Luciano Fiaschi, l’Amministrazione Comunale era intenzionata a conferire la civica benemerenza a Don Meini, per acclarati meriti nel […]


Leggi tutto

Distretto Agroalimentare della Toscana del Sud: siglato l’atto costitutivo

È nato ufficialmente stamani, presso la sede grossetana della Camera di commercio, il Comitato Promotore del Distretto Agroalimentare della Toscana del Sud, alla presenza del Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e di tutti i soggetti sottoscrittori: Camere di commercio della Maremma e del Tirreno, di Arezzo e di Siena, Comuni delle province di Livorno, Grosseto, […]


Leggi tutto

Arci Toscana: "Il Consiglio Regionale approvi la mozione di Nardini sul testamento biologico"

In queste ore il Consiglio Regionale della Toscana dovrebbe discutere la mozione presentata dalla consigliera Alessandra Nardini, che impegna la Giunta Regionale ad attivarsi con il Parlamento perché il ddl sul testamento biologico approdi al Senato prima della fine della legislatura. ARCI Toscana esprime tutto il proprio sostegno all’iniziativa, e si augura che il Consiglio […]


Leggi tutto

Agorà Toscana, l'Asp Montedomini pagherà gli stipendi

In data 31 ottobre 2017 la Direzione dell’Asp Montedomini, a seguito delle pressioni sindacali esercitate compreso lo sciopero del 14 settembre 2017 si sostituisce alla Cooperativa Sociale Agorà Toscana nel pagamento delle retribuzioni del personale impiegato presso la Rsa S. Silvestro. Le pressioni sindacali esercitate e la consulenza magistralmente effettuata dai professionisti dello Studio Legale […]


Leggi tutto

Pioggia sui banchi della scuola di Pontorme, studenti evacuati

Si ripete il copione di ieri: a causa delle fitte piogge, anche nella scuola ‘Carrucci’ di Pontorme (Empoli) ci sono state delle infiltrazioni di acqua dal soffitto che hanno necessitato l’evacuazione dell’edificio, mentre gli alunni stavano finendo la giornata di lezione. È accaduto oggi, lunedì 6 novembre. Il riferimento a ieri riguarda la pioggia che […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina