Statizzazione conservatori musicali: in lizza anche Livorno, Lucca e Siena

Con l’approvazione ieri in senato della cosiddetta ‘manovrina’, previsto un finanziamento di 20 milioni di euro per il passaggio allo Stato di una parte degli Istituti Superiori di Studi Musicali (i Conservatori), fino ad oggi finanziati dagli enti locali. Sono 18 le strutture italiane che possono veder applicato il provvedimento e in Toscana, in particolare, […]


Leggi tutto

Tenderly e Make-A-Wish insieme per i desideri dei più piccoli

‘Help a Wish’ è il progetto voluto da Tenderly, brand del gruppo Lucart, e realizzato in collaborazione con l’organizzazione no profit Make-A-Wish® Italia Onlus con l’obiettivo di aiutare alcuni bambini e ragazzi gravemente malati a realizzare i propri sogni. L’idea è stata lanciata in occasione del Natale 2016, aiutando la piccola Angela (5 anni) a […]


Leggi tutto

Per evitare gli incendi boschivi, anticipato il divievo di accensione fuochi a Lucca e Massa Carrara

Anticipato a martedì 20 giugno nelle province di Massa Carrara e Lucca il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi e il conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli. La decisione della Regione fa seguito ad un analogo provvedimento che anticipava al 10 giugno il divieto di accensione fuochi nei territori […]


Leggi tutto
guasti idrici

Toscana senz'acqua, Rossi firma lo stato d'emergenza

Il presidente Enrico Rossi ha firmato stamani la dichiarazione di stato d’emergenza regionale relativa alla crisi idrica in Toscana. A questa seguirà la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri della dichiarazione di stato d’emergenza nazionale. Con il decreto sottoscritto oggi, Rossi dà mandato ad una task force formata oltre che dalla Regione, dall’Autorità idrica […]


Leggi tutto

Il Camaiore Film Festival parte in collina. Cinque appuntamenti col cinema d'autore

Il Camaiore Film Festival scalda i motori in vista dell’edizione 2017 (15-17 settembre al rinato Cinema Borsalino) e si prepara ad una intensa estate di eventi per celebrare una delle figure più eclettiche della storia del cinema italiano. Quest’anno il Camaiore Film Festival dedica il suo focus a Ugo Tognazzi. Goliardico, ironico e affascinante, l’attore […]


Leggi tutto

Area Solvay a Massa: il procedimento di bonifica

In occasione della visita, nel mese di febbraio 2017, della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlate, ARPAT ha illustrato lo stato dell’arte dei 4 procedimenti di bonifica del SIN di Massa Carrara. Dopo aver trattato il caso delle aree Syndial Spa, ex […]


Leggi tutto

Prima Edizione Reporter Day: 4 toscani tra i finalisti che presenteranno il proprio progetto

Sono 165 i finalisti che parteciperanno alle fasi conclusive della prima Edizione di Reporter Day su oltre 650 giornalisti, videomaker, fotografi o semplicemente appassionati, tutti molto giovanissimi, con un’età media di 31 anni. Tra i 165 reporter anche 4 toscani, uno dei quali è fiorentino. In particolare, i 4 toscani arrivano dalle province di Firenze […]


Leggi tutto

Casting per il nuovo corto di Emiliano Galigani: si cercano giovani, donne e uomini

Metropolis Produzioni è in cerca di attori che prendano parte, in Toscana, al cortometraggio “Le piccole cose” diretto da Emiliano Galigani. Il cortometraggio servirà per promuovere il film dal titolo “Il primo giorno d’estate” previsto per il 2018-2019. Per partecipare ai casting è richiesta esperienza in recitazione; la produzione cerca, in particolare, due ragazzi, un […]


Leggi tutto

Inchiesta Lunigiana, Barani (Ala-Sc): "Spero che i carabinieri provino la loro innocenza"

Mi auguro che i carabinieri delle stazioni di Aulla e Albiano Magra finiti sotto indagine possano provare la propria estraneità e la loro innocenza. Conoscendo gli indagati sono convinto che questa brutta faccenda si risolverà per il meglio”. Così, in una nota, il senatore lunigianese Lucio Barani in merito alle misure restrittive cui ieri sono […]


Leggi tutto

Come rilanciare il settore della pesca a Viareggio: incontro con Remaschi

Il rilancio del comparto pesca e le azioni da intraprendere a questo fine nei vari ambiti, ambiente, sostenibilità, investimenti, servizi. E’ stato questo il tema al centro dell’incontro che si è tenuto questa mattina a Viareggio tra l’assessore regionale a agricoltura e pesca Marco Remaschi e il sindaco Giorgio Del Ghingaro, presenti anche il vicesindaco […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina