La guardia costiera sequestra 1,5 tonnellate di pesce: multe per 90mila euro

Un totale di 90.000 euro di sanzioni, per 1,5 tonnellate di prodotti ittici sequestrati, 61 operatori multati. Questi in sintesi i risultati dell’operazione “Tallone D’Achille”, eseguita in mare e a terra dagli uomini della Direzione Marittima di Livorno. L’attività, disposta a livello nazionale dal Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, […]


Leggi tutto

Le associazioni toscane chiedono un incontro sul futuro dei disabili con l'assessore Saccardi

Il giorno 28/11/15 le le associazioni: FISH Toscana (Federazione Italiana per il Superamento dell’handicap) Autismo Toscana Autismo Apuania (Massa e Carrara) Autismo in blu (Pescia) Autismo Livorno Autismo Siena il Piccolo principe Autismo Arezzo Opera Santa Rita Prato Angsa Toscana Lucca Autismo casa di Ventignano Autismo Pisa Agrabah Pistoia Cooperativa sociale agricola Sinergic@ onlus Empoli […]


Leggi tutto

Labronica al reparto di Pediatria dell'ospedale di Livorno

Natale sotto il segno della solidarietà in casa LABRONICA BASKET: lo scorso 24 dicembre una rappresentanza della prima squadra (Serie D) si è recata nel reparto di Pediatria/Patologia Neonatale dell’Ospedale di Livorno portando sorrisi e gadgets ad ogni bambino; a supporto di Giusti e compagni, naturalmente, la mascotte giallonera Anacleto, l’unica vera star – insieme […]


Leggi tutto

Prodotti pirotecnici, controllati 14 esercizi commerciali, accertate due violazioni nella vendita

Per garantire la sicurezza, la tutela della salute pubblica e degli animali, la Polizia Municipale di Grosseto negli ultimi giorni ha effettuato specifici servizi di controllo, con finalità preventive e repressive, per rilevare eventuali violazioni del Regolamento di Polizia Urbana (articolo 7, 3° comma, lettera f – divieto di scoppio di petardi) e presso una […]


Leggi tutto

"Cosa bolle in pentola?": corsi di cucina con la Federcuochi

L’anno nuovo comincia all’insegna del gusto e della buona cucina alla portata di tutti. La Federcuochi Grosseto organizza l’iniziativa “Cosa bolle in pentola?”: un ciclo di lezioni di cucina che si terranno proprio nel capoluogo maremmano. Si tratta di una serie di corsi (in tutto cinque appuntamenti) rivolti ai principianti dell’arte culinaria, con un unico […]


Leggi tutto

Il Sindaco Filippo Nogarin incontra la delegazione nazionale di nuoto

Oggi 30 dicembre il Sindaco Nogarin, insieme all’assessore allo sport Nicola Perullo, ha incontrato una delegazione nella Nazionale di Nuoto: Gregorio Paltrinieri, il primatista del mondo in vasca da 25 metri, recente campione del mondo ai Mondiali di nuoto di Kazan e pluricampione europeo, Gabriele Detti, livornese, argento europeo nei 1500 Stile Libero ai recenti […]


Leggi tutto

Botti e petardi, Limatola e Rabazzi: "Confidiamo nella sensibilità di tutti"

Un appello alla sensibilità collettiva per evitare l’utilizzo di botti e petardi in occasione dei festeggiamenti di Capodanno. E’ quello che il Comune di Roccastrada rivolge ai propri cittadini, invitandoli a rispettare il patrimonio pubblico, le persone e gli animali, domestici e non, e a evitare danni e disagi nei loro confronti. “Rivolgiamo un appello […]


Leggi tutto

Al via i saldi: Confcommercio invita ad acquistare nei negozi locali

Tra pochi giorni, per la precisione il 5 gennaio, inizieranno i saldi in Toscana come nelle altre regioni. E come tutti gli anni succede in questo periodo, le associazioni dei consumatori divulgano i soliti consigli ‘anti fregature’. In difesa della serietà dei negozianti locali, Ascom Confcommercio precisa: “Le norme che vengono richiamate sono corrette, ma […]


Leggi tutto

Sinistra Italia: "Le centraline Arpat posizionate in punti periferici. Sarebbe il caso di discuterne?"

Osserviamo che a Livorno le centraline Arpat sono strategicamente posizionate in punti stranamente periferici rispetto al traffico urbano: viale Carducci alla altezza di via del vigna, piazza Cappiello a Ardenza e in via La PIra in Corea. La buona regola di ogni campionamento ambientale non dovrebbe essere quello di rilevare i punti peggiori in modo […]


Leggi tutto

Pozzo geotermico sull'Amiata, il Comitato MaremmAttiva: "La Regione a fianco di chi devasta i territori"

Apprendiamo senza eccessivo stupore la notizia del via libera della regione Toscana al pozzo geotermico di Monte Labbro sull’Amiata. Evidentemente l’amministrazione regionale agisce in maniera schizofrenica se pochi giorni fa bloccava le autorizzazioni per l’impianto di Seggiano (giustamente!) viste le caratteristiche naturali e la bellezza indiscussa di quel territorio e pochi giorni dopo castiga per […]


Leggi tutto

Migranti, ecco il punto delle attività svolte sul territorio

Nell’ultima seduta del consiglio comunale l’assessora alle politiche sociali Alberta Ticciati fa il punto sulla situazione dei richiedenti asilo politico che il Comune di Campiglia M.ma sta ospitando nelle strutture di Venturina Terme. Queste persone, tutte giovani, sono ad oggi suddivisi in tre strutture: 49 sono persone alloggiate ai 5 Lecci e 15 quelle presenti […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina