Arriva in Spagna il documentario sui volontari colligiani alla Guerra Civile

La memoria dei colligiani nella guerra civile spagnola approda in Spagna. Andrà infatti in turné a Barcellona ed in Catalogna nei prossimi giorni il documentario “Memorias”, diretto da Francesco Corsi e prodotto da Anpi Colle Val d’Elsa e Kiné. Si tratta del documentario sulla guerra civile spagnola che prende i passi dalla Valdelsa e dall’esperienza […]


Leggi tutto

La Falegnami, Castello a Sinistra: "Perché quando chiedevamo il tavolo di crisi non andava bene e ora sì?"

“Consiglio comunale del 29 settembre 2014: Nel rispondere ad una nostra precisa domanda circa la crisi lavorativa all’azienda Pucci di Castelfiorentino, il Sindaco disse di non ritenere necessaria l’istituzione di un tavolo comune tra istituzioni (comune, provincia, unione dei comuni, regione), proprietà e lavoratori, ovvero (sono parole di Falorni) “il Sindaco non ha intenzione di […]


Leggi tutto

Una progetto sull’identità delle vie più antiche della città

Roma, già via dell’Olio, via IV Novembre in parte già via Romana, piazza Pierozzi, già piazza dell’Orologio, via Morrocchesi, già porta al Prato, via Lucardesi, già via San Sebastiano, via Machiavelli, già via Romana. Sono alcune delle strade del centro storico che si arricchiranno della loro originaria identità, quello che in termini tecnici viene chiamato […]


Leggi tutto

Fusioni dei Comuni, il Pd affronta l'argomento con un incontro alla sede di via Mario Fabiani

Sabato 20 febbraio alle 9.30 presso la sede di via Fabiani a Empoli si comincia con il focus “La fusione fa la forza” questo il programma:  alle 9.30 saluti e introduzione di Enrico Sostegni, segretario Pd Empolese Valdelsa e Federico Campatelli, responsabile Enti Locali Pd Empolese Valdelsa: alle 10.00 Carlo Paolini, consulente ANCI Toscana interviene sul tema Per un […]


Leggi tutto

Chiarezza, trasparenza e rispetto delle regole. Lo chiedono in sindacati in vista dell'accorpamento delle ASL

Rispetto delle regole, partecipazione e trasparenza da parte dell’azienda. Sono questi i tre elementi che i sindacati di rappresentanza delle professioni sanitarie richiedono in vista dell’accorpamento delle ASL. Elementi che a sentire chi ha parlato in conferenza stampa oggi, mercoledì 10 febbraio, nei locali della Azienda Sanitaria di via dei Cappuccini a Empoli, sono venuti […]


Leggi tutto

Primo prelievo multiorgano del 2016 al 'San Giuseppe' di Empoli. Il donatore è un ottantatreenne

All’ospedale “San Giuseppe” di Empoli, nei giorni scorsi, si è compiuto il primo prelievo multiorgano del 2016. Questo atto di altruismo e generosità senza pari si deve a un uomo di 83 anni, residente a Montespertoli, che è venuto a mancare a causa di un’emorragia cerebrale. I familiari dell’uomo hanno consentito il prelievo dimostrando come […]


Leggi tutto

Premio Letterario, uscito anche il bando per alunni e studenti

Giovani promesse della poesia e narrativa, fatevi avanti. Il Premio Letterario Castelfiorentino riserva anche per questa edizione una sezione riservata alle scuole, un vero e proprio “laboratorio di scrittura” dedicato ad un tema quanto mai ricco di stimoli e suggestioni letterarie. “Mistero a..” è infatti l’argomento del XVII Concorso Letterario Giovanile, al quale possono partecipare […]


Leggi tutto

Radio Lady, penultimo appuntamento con 'il Samurai' di David Masini. Ascolta l'ultima puntata de 'Il Segnalibro'

Penultimo appuntamento con David Masini e la sua opera prima “Il Samurai” (edito da Ibiskos Editrice Risolo) ne Il Segnalibro, la rubrica dedicata alla buona lettura condotto da Serena Franceschin. Nella puntata di venerdì 5 febbraio, David ci ha presentato l’antagonista di Val, l’ispettore protagonista del libro, ovvero il cattivissimo John. Attraverso le pagine che […]


Leggi tutto

Tutti i bambini al Carnevale di Strada: una sfilata ricca

Sono stati moltissimi i bambini che hanno partecipato all’evento organizzato dalla Proloco stradese c/o la sala mensa della scuola elementare di Strada in Chianti sabato 6 febbraio. Non pensavamo di riscuotere così tanto successo – dichiara il Presidente della Proloco Massimo Viggiani. Le spillette del carnevale stradese che davano accesso alla sfilata e alla merenda […]


Leggi tutto

Infinito Etrusco, il distretto turistico per Murlo, Chiusi e Volterra

È stato firmato ieri (lunedì 9 febbraio) nella sala del consiglio di Chiusi, alla presenza del primo cittadino Juri Bettollini, dell’assessore al sistema Chiusipromozione Chiara Lanari, del sindaco del Comune di Murlo Fabiola Parenti, dell’assessore alla cultura del Comune di Volterra Alessia Dei e della consigliera di maggioranza del Comune di Volterra Tiziana Garfagnini, il […]


Leggi tutto

La Falegnami, solidarietà dalla Rsu Sammontana: "Lavoratori, rimanete compatti"

“La Rsu della Sammontana, insieme a tutti i lavoratori, a fronte della grave decisione dei vertici aziendali de La Falegnami di Castelfiorentino di mettere ben 32 lavoratori in mobilità e tutti gli altri in cassa integrazione a zero ore, ipotizzando il licenziamento collettivo per tutti i diretti interessati, esprime la più sentita solidarietà a tutti […]


Leggi tutto

Fusione dei Comuni, Capezzoli contrario: "Attenzione alla riduzione degli spazi democratici"

“La crisi democratica che da tempo prende campo in questo Paese non conosce soste, e dopo la riforma costituzionale Renzi che vedrà (salvo referendum), con l’abolizione del Senato, troncato un ramo della rappresentanza istituzionale, senza alcun vantaggio, ecco che il PD si prepara a mettere sul piatto le fusioni obbligatorie per i Comuni considerati dai […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina