Meningite, l'obiettivo della 'task force': vaccinare il 70% della popolazione in cinque mesi

Riorganizzazione dei presidi della l’Azienda Usl Toscana Centro per garantire la vaccinazione a tutti i cittadini, indipendentemente dall’età, contro il meningococco C. E’ quanto è stato deciso ieri a Roma, nell’incontro che si è tenuto al Ministero della Salute, e da oggi sono in corso incontri tra dipartimenti e strutture finalizzati a garantire una risposta […]


Leggi tutto

L’Officiolum: per la prima volta in regione il codice miniato di Francesco da Barberino

Nasce dalla collaborazione tra il Consiglio regionale della Toscana, l’Unione comunale del Chianti fiorentino e il Centro Pio Rajna l’organizzazione di un evento di alto profilo storico-letterario nell’ambito delle celebrazioni per il 750° anniversario della nascita di Dante. Tra Firenze e Barberino Vald’Elsa si terrà la presentazione, in programma venerdì 12 e sabato 13 febbraio, […]


Leggi tutto

Empoli-Granaiolo, il raddoppio si farà. Le felicitazioni dell'assessore regionale Ceccarelli

“Il raddoppio della tratta ferroviaria Empoli-Granaiolo si farà. Il lungo lavoro politico e di mediazione fatto anche dalla Regione, che negli anni ha trattato con Governo e Ferrovie dello Stato e che ha sempre creduto e insistito per il potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria, sta dando i suoi frutti”. A dare la notizia del risultato raggiunto e […]


Leggi tutto

Raddoppio Empoli-Granaiolo, Falorni: "Farà compiere alla nostra zona un grande passo in avanti"

“Nel mio programma elettorale avevo sempre indicato tre priorità per le infrastrutture di Castelfiorentino, e per estensione dell’Empolese-Valdelsa: il completamento della 429bis per i tratti Castelfiorentino-Empoli e Castelfiorentino-Certaldo, e il raddoppio della linea ferroviaria Granaiolo-Empoli, ad oggi spina nel fianco di tanti pendolari delle nostre zone. Sulle vicende della 429bis vi aggiorno ogni settimana, e […]


Leggi tutto

I bisogni degli anziani: lo Spi Cgil consegna la piattaforma consegnata al sindaco Paolo Sottani e all'ammnistrazione

La necessità di conoscere i bisogni e le esigenze dei pensionati del Comune di Greve in Chianti, parte da lontano, dall’indagine capillare, pubblicata nel 2013 dallo SPI – Cgil Lega Greve in Chianti, sulla situazione abitativa della popolazione anziana che ha portato alla stipula della convenzione con CNA che prevede delle agevolazioni economiche per apportare […]


Leggi tutto

Raddoppio Empoli-Granaiolo, Parrini e Cantini (Pd): "A breve i dettagli del progetto". Costo 40 milioni

Il raddoppio ferroviario Empoli-Granaiolo si farà. E’ la senatrice Laura Cantini, insieme all’onorevole Dario Parrini, a darne notizia:«Sono passati quasi tre anni da quando ho varcato la soglia del Senato e da subito ho scelto di far parte della commissione trasporti e lavori pubblici,  perché avevo ben  in mente quali fossero le priorità infrastrutturali del […]


Leggi tutto

Tra Empoli e Gambassi il tour del leghista Cordone

Continua il tour del Segretario della Lega Nord Empolese Valdelsa, Marco Cordone, nei comuni dell’Unione per incontrare i cittadini. Domani giovedì 11 febbraio, Cordone ed i suoi collaboratori, saranno dalle ore 8,45 alle ore 12,30 ad un’apposita postazione ubicata all’ingresso del mercato settimanale di Empoli, in via Bisarnella all’intersezione col parcheggio vigilanza Lince e sabato […]


Leggi tutto

Ferrovia, il raddoppio Granaiolo-Empoli si farà. Lo dice il deputato Luigi Dallai

Sarà realizzato il completamento del raddoppio dei binari della ferrovia tra Granaiolo (Castelfiorentino) ed Empoli, che arriva alla vigilia della presentazione del contratto di programma di Rete Ferroviaria Italiana (RFI). L’opera, che avrà un costo di circa 40 milioni di euro, era stata riconosciuta prioritaria da parte della Regione Toscana e ora verrà realizzata. “Si […]


Leggi tutto

Navico, Campofiloni (Fiom): "Novità positive, chiediamo l'aggiornamento urgente del tavolo istituzionale"

“Cogliamo molto positivamente la novità illustrata dal General Manager di Navico Rbu Italia che vede dirottata dalla Nuova Zelanda a Montagnana la produzione del nuovo radar Halo. Siamo contenti che la dirigenza abbia scelto di affidarsi alle competenze dei lavoratori della Val di Pesa. Avremmo però preferito esserne informati direttamente invece di venirne a conoscenza […]


Leggi tutto

Una targa per le vittime delle foibe nel Giorno del Ricordo

“La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale «Giorno del ricordo» al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”. Questo si legge nella targa commemorativa […]


Leggi tutto

Giorno del Ricordo, l'incontro dedicato agli studenti sul tema foibe

In  memoria  della  tragedia  degli  italiani  e  di  tutte  le  vittime delle  foibe. San Gimignano celebra il giorno del ricordo giovedì 11 febbraio con un incontro dedicato alle classi terze medie dell’Istituto Folgòre da San Gimignano (ore 9,30 – Teatro dei Leggieri). Durante la mattinata sarà proiettato materiale didattico sulla tragedia delle foibe con il […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina