Studiare passando dall'informatica: il progetto nazionale passa dall'istituto 'Enriques'

Dopo il grande successo dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di oltre 300.000 studenti e 2.000 scuole in tutta Italia, il nostro Paese continua in un’iniziativa che lo vede all’avanguardia in Europa e nel mondo. E’ iniziato così il secondo anno di attività del progetto Programma il futuro, presentato a inizio anno scolastico […]


Leggi tutto

Parte il piano di riqualificazione dei cimiteri da 430mila euro

È partita a Montespertoli l’opera di riqualificazione strutturale dei cimiteri comunali. Si tratta di un piano complessivo di interventi straordinari che interessa 5 dei 24 camposanti presenti sul territorio, in particolare quelli di Martignana, Montagnana, Botinaccio,La Torre e Lungagnana, per un investimento totale di 430mila euro. I lavori prevedono il recupero del decoro e la messa in sicurezza dei muri perimetrali dei cimiteri di […]


Leggi tutto

Chianti Classico Collection: festeggia 300 anni il primo territorio di vino. Presentate le ultime annate

Al via la presentazione delle nuove annate del Chianti Classico ai massimi esperti del settore, un’occasione unica per conoscere a fondo la denominazione, le sue etichette e le ultime novità da uno dei territori vinicoli più importanti del mondo. Tutto questo è Chianti Classico Collection, uno dei principali appuntamenti dell’agenda vitivinicola internazionale, in programma il […]


Leggi tutto

L'assessore D’Alessio incontra i commercianti: si parlerà di Ccn Tre Piazze

Giovedì 18 febbraio (ore 14.30) il nuovo Assessore al Commercio, Gianluca d’Alessio, incontrerà i commercianti nella sala rossa del Municipio. Oltre a rappresentare un’occasione per conoscersi personalmente, la riunione dovrà avviare anche il confronto in relazione alla “Governance” dell’Associazione del CCN “Tre Piazze”, che come è noto riunisce i commercianti del centro storico castellano e ha […]


Leggi tutto

Crescita e sviluppo, 8 incontri con il sindaco Pescini sul territorio

Otto incontri a Gaiole in Chianti e nelle frazioni per confrontarsi con i cittadini sul lavoro fatto finora e sulle prospettive di crescita e sviluppo del territorio. Sono quelli organizzati dall’amministrazione comunale gaiolese e che prenderanno il via mercoledì 17 febbraio da Nusenna, per poi proseguire fino al 18 marzo toccando Castagnoli, Rietine, Brolio, San […]


Leggi tutto

Sicurezza: Lega Nord e Fdi chiedono un piano intercomunale per la videosorveglianza

L’escalation di furti che si sta registrando anche sul territorio valdelsano preoccupa non poco i cittadini, che si sentono minacciati per la propria sicurezza e quella dei loro beni. In una nota Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale e Lega Nord, più volte sono intervenute chiedendo al Sindaco maggiore sicurezza, adesso è necessario richiedere un Piano intercomunale per […]


Leggi tutto

Scuole, il punto della situazione. Al 'Ferraris' tornano utilizzabili delle aule

Alla presenza dei componenti della III° Commissione Consiliare permanente “Istruzione pubblica e patrimonio scolastico” dell’Unione dei Comuni, Laura Rimi, Valtere Evangelista e Marco Padovani, riunitasi giovedì 11 febbraio, è stato fatto un aggiornamento sulla situazione dei plessi scolastici dell’Empolese/Valdelsa. Il sindaco di Cerreto Guidi, Simona Rossetti, delegato all’istruzione per l’Unione dei Comuni, è intervenuto dopo […]


Leggi tutto

Solidarietà e cultura fra la Delegazione Valdelsa Fiorentina dell'Accademia Italiana della cucina e la Croce Rossa Italiana

Sabato 13 febbraio presso il Centro Polivalente Certaldo si è tenuta la conviviale della Accademia Italiana della Cucina insieme alla Croce Rossa Italiana di Certaldo. Tema della serata: “Le Cucine da Campo”. I relatori – il professor Mauro Guerrini, ordinario di Bibliotecoeconomia all’Università di Firenze e il gastronomo chef Alvaro Claudi, Ufficiale del corpo militare […]


Leggi tutto

La Saccardi arriva in Valdelsa per spiegare la riforma della sanità toscana e fare il punto sulla meningite

Lunedì 15 febbraio, alle 21.15 presso la saletta di via II giugno a Certaldo ci sarà un incontro con l’assessore regionale Stefania Saccardi, titolare della delega al diritto alla salute, al welfare e all’integrazione socio-sanitaria. All’incontro “La nuova sanità toscana:salute, servizi e welfare” parteciperanno anche Giacomo Cucini, sindaco di Certaldo; la senatrice Laura Cantini; Enrico […]


Leggi tutto

Toni Servillo legge Napoli al Teatro del Popolo

Doppio appuntamento con un artista d’eccezione che torna a Castelfiorentino per la seconda volta con uno spettacolo che racconta sua città: mercoledì 17 e giovedì 18 febbraio alle 21.00 il Teatro del Popolo presenta Toni Servillo legge Napoli. Napoli, città dai mille volti e dalle mille contraddizioni nella quale da sempre convivono vitalità e disperazione, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina