Italian Horse Protection: "La parola fine sulla vicenda di Colleferro. Tutti gli animali sono definitivamente in salvo"

Ieri mattina si è ufficialmente conclusa la vicenda del sequestro di Colleferro, in provincia di Roma, il più grande sequestro di equidi mai fatto in Italia e uno dei più grossi al mondo, che ha visto protagonista IHP nella gestione sul campo degli animali (soccorsi, prime cure, identificazioni, ricerca di affidatari, trasferimenti, ecc…) in un’operazione […]


Leggi tutto

Biblioteca da record: diecimila prestiti nel 2015. Tanti gli eventi per adulti e bambini

Nasce come biblioteca circolante e popolare, nella seconda metà dell’800 su modello statunitense, con l’obiettivo di diffondere i ‘buoni libri’ tra i ceti meno abbienti e promuovere la lettura tra le classi sociali più modeste. E adesso, a distanza di 150 anni, con lo stesso amore per la diffusione della cultura senza età ed estrazione […]


Leggi tutto

Unioni civili e Ddl Cirinnà, incontro alla casa del popolo con le consigliere Pd Nardini e Spinelli

Di unioni civili e di Ddl Cirinnà  si parlerà domenica (dalle 18,30) alla Casa del Popolo di Greve in Chianti con le consigliere regionali del Pd  Alessandra Nardini Serena Spinelli. L’iniziativa si chiama “Diritti al cuore” ed  è organizzata  e promossa dall’associazione culturale Tiravento e dal circolo Arci di Greve.  La serata si aprirà con la proiezione […]


Leggi tutto

L'U16 Eccellenza dell'ABC vince imponendosi per 70-56 sul Cmb Lucca

ABC CASTELFIORENTINO – CMB LUCCA 70 – 56 Parziali: 21-14; 22-14 (43-28); 19-17 (62-45); 8-11 (70-56) Tabellino: Bellachioma 13, Calamassi 11, Maestrini 18, Vallerani 4, Lazzeri 6, Lime 7, Tammone 2, Ciampolini 2, Ticciati 7, Campani, Pomponi, Barbetti. All: Corbinelli, Pucci. Nel recupero della quarta giornata di ritorno arriva una bella vittoria per gli Under […]


Leggi tutto

Il consigliere del Movimento 5 Stelle Mircoli risponde al sindaco sulle unioni civili

“A seguito delle dichiarazioni del sindaco di Poggibonsi sulle unioni civili, e visto che ha tirato in ballo il MoVimento 5 Stelle, mi sembra doveroso rispondergli. Innanzi tutto vorrei rammentare al nostro Sindaco Bussagli, che siamo ancora in democrazia, non capisco altrimenti come possa farsi portavoce di tutta Poggibonsi,  pretendere che tutta la popolazione condivida […]


Leggi tutto

Giovani disabili tra formazione e lavoro, una risorsa per le aziende

C’è chi lavora nel settore della pelletteria, chi si adopera nel campo grafico e nella vendita di prodotti ecosostenibili; chi ha trovato impiego presso un’officina meccanica. Sei ragazzi diversamente abili hanno intrapreso un percorso di educazione al lavoro nei quattro Comuni del Chianti fiorentino grazie alle azioni del progetto Vai. Si tratta di unprocesso di […]


Leggi tutto

Nuova passerella ciclopedonale del Ponte della Rampa: tutto pronto per l'inaugurazione

La Nuova passerella ciclopedonale del Ponte alla Rampa è oggi completa di semaforo e l’Amministrazione invita i cittadini ad un piccolo brindisi sabato 20 febbraio, alle 15, al quale parteciperanno il Sindaco Francesco Casini, l’Assessore ai lavori Pubblici Enrico Minelli e i Tecnici Comunali.  La passerella è di fatto aperta già dai primi di dicembre […]


Leggi tutto

Strada 429, Insieme per Cambiare: "Perché nessuna imformazione nella 'casa base' di Annunziati?"

“Poiché la trasparenza e tra i nostri principi fondanti, non possiamo fare a meno di pretenderla per l’infrastruttura più “sfortunata” del ventennio: la 429. Dopo la nomina del commissario Annunziati, pubblicizzata come unica soluzione del “caso”… tanto per rimanere in argomento, ad oggi, ci giungono segnalazioni da numerosi cittadini che, del commissario stesso, hanno persa […]


Leggi tutto

Limitazione di velocità a 50 km/h sulla Sp 92

Segnali mobili di pericolo generico al km 2+300 ed al km 2+950 circa nel Comune di San Casciano Val di Pesa. L’ufficio viabilità della Città Metropolitana di Firenze ha ordinato la limitazione di velocità a 50 km/h  in entrambi i sensi di marcia, e l’installazione di segnali mobili di pericolo generico sulla Sp. 92 ‘Grevigiana […]


Leggi tutto

Si premiano i cittadini 'verdi': iniziativa di greenApes, il primo social network per la sostenibilità ambientale

Un carnet di 10 ingressi alla Piscina Comunale Costoli di Firenze; un weekend nell’agriturismo Podere San Ripoli di Montespertoli; lo sconto sullo shop on line dei prodotti biologici ComproBio, un’esperienza di rafting per quattro persone, oppure un panino gratis da Veg&Veg: sono questi alcuni dei premi che da oggi si potranno ricevere compiendo azioni “green” […]


Leggi tutto

Approvato il bilancio 2016 in tempi record: un anno di crescita

Approvato il bilancio di previsione 2016 dal consiglio comunale di Castelfiorentino nella seduta di ieri sera, giovedì 18 febbraio. Il 2016 è un anno importante per le amministrazioni pubbliche e numerose sono le novità introdotte nella contabilità: parallelamente al contenimento della spesa pubblica è stato introdotto dal governo lo sblocco dell’avanzo di amministrazione che consentirà […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina