Viaggio ai campi di sterminio, Spinelli: "Ricordare è dovere"

La seduta del consiglio comunale di Fucecchio, in programma lunedì prossimo 6 giugno, inizierà straordinariamente alle 18,30 e sarà aperta dalle testimonianze degli studenti delle classi terze della scuola media Montanelli Petrarca sul recente viaggio ai campi di concentramento nazisti che ogni anno viene promosso dall’Aned di Empoli e dall’Unione dei Comuni del Circondario Empolese […]


Leggi tutto

'Jazz sotto le Torri': il calendario degli eventi per l'estate

Saranno le sonorità internazionali del festival “Jazz sotto le Torri” ad aprire il ricco cartellone di eventi dell’estate fucecchiese. La rassegna, giunta quest’anno alla quattordicesima edizione, si svolgerà nel mese di giugno, contrariamente a quanto avvenuto negli ultimi anni quando andava praticamente a chiudere il programma estivo. Il programma prevede tre concerti di grande qualità […]


Leggi tutto

In arte Montaione, l'estate comincia in musica

Sapete quanti artisti ci sono a Montaione? Venite a scoprirlo martedì 7 giugno in Piazza della Repubblica. Va in scena ‘In arte Montaione’, artisti di Montaione sul palco per una serata di musica e molto altro, che inaugura ufficialmente l’Estate Montaionese. La serata sarà introdotta da un apericena a cura della Filarmonica G. Donizetti, in […]


Leggi tutto

Scoiattoli gialloblu terzi al Torneo di Calcinaia

Ottimo terzo posto per la banda degli Scoiattoli gialloblu nel Torneo del 2 giugno organizzato come ogni anno dal Basket Calcinaia. Due vittorie e una sconfitta per la truppa castellana al termine di tre partite molto equilibrate, giocate sempre con massimo impegno ed intensità. Nelle gare di qualificazione della mattina arriva una vittoria ai punti […]


Leggi tutto

Amico Museo si conclude con l'ultimo weekend

Ultimo weekend con Amico Museo e il ricco calendario che nelle terre di Siena propone Fondazione Musei Senesi. Sabato 4 e domenica 5 giugno si conclude in bellezza  l’iniziativa promossa dalla Regione Toscana, con visite guidate, esposizioni straordinarie, laboratori che avranno luogo nelle sedi museali di Asciano, Castiglione d’Orcia, Colle Val d’Elsa, Montepulciano, Murlo, San […]


Leggi tutto

Serata di danza al palazzetto con la scuola Tip Tap

Serata evento al palazzetto dello sport di Certaldo sabato 4 giugno alle 21, con ingresso gratuito. La scuola Tip Tap Boccaccio invita bambini ed adulti a partecipare alla serata di danze standard, latino americane e show dance. Ospiti della serata: i semifinalisti al Campionato del Mondo di danze standard in carrozzina ed il gruppo majorettes […]


Leggi tutto

Estate al teatro C’art 2016, “Clown, identità comica del corpo”

Dopo il grande successo dell’estate scorsa, quando il Teatro C’art ha ricevuto 80 allievi provenienti dall’Italia e da varie parti d’Europa, anche per quest’anno il Teatro C’art di Castelfiorentino approfitta dell’estate per aprire le sue porte a quanti volessero conoscere o approfondire il mondo del clown, attraverso quattro seminari formativi in programma nei mesi di […]


Leggi tutto

Nasce il comitato per il Sì al referendum di ottobre

Un aperitivo per dire Sì al referendum costituzionale del prossimo ottobre. E’ quello organizzato dal Partito democratico di Colle di Val d’Elsa per lanciare il Comitato “Basta un Sì Colle. L’iniziativa, in programma lunedì 6 giugno a partire dalle ore 19 alla “Bottega Roots”, in Piazza Unità dei Popoli, 1 sarà coordinata da Stefano Nardi, […]


Leggi tutto

Nuovo Drappellone, i Cavalieri di Santa Fina lo sveleranno il 4 giugno

Sabato 4 giugno alle 18 al Teatro dei Leggieri in piazza del Duomo, i Cavalieri di Santa Fina sveleranno il mistero del nuovo Drappellone, premio che sarà consegnato il 19 giugno 2016 alla contrada vincitrice della Giostra dei Bastoni, durante la manifestazione storico-medievale Ferie delle Messi. Il premio è stato realizzato dall’artista Sonia Rossetti, vincitrice […]


Leggi tutto

Restaurato il monumento ai caduti di Strada in Chianti, Sottani: "Recuperato un pezzo di storia"

Dedicato ai protagonisti della Resistenza e ai caduti di Strada in Chianti. E’ stata scelta un’occasione speciale per condividere il settantesimo anniversario della Festa della Repubblica nel territorio grevigiano. Con i partigiani stradesi Fioravante Secci e Pierluigi Secci, i parenti delle vittime e moltissimi cittadini è stata rievocata la memoria dei caduti al cippo di […]


Leggi tutto

Più di sessanta neomaggiorenni ricevono la Costituzione dai sindaci

La Costituzione Italiana, un investimento per il futuro di oltre 60 neodiciottenni. Sono stati i sindaci Giacomo Trentanovi e David Baroncelli, insieme ai consiglieri comunali, a dare il benvenuto ai nuovi cittadini che hanno compiuto o compiranno la maggiore età nel 2016. La consegna di una copia della Costituzione Italiana ad ognuno dei giovani chiantigiani, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina