Street Art protagonista con il DOTS Fest

Dal 10 al 17 Giugno a Poggibonsi continua a puntare sulla streetart. Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno torna in Val d’Elsa il DOTS Fest – Down On the Street, festival di arte e musica ideato e realizzato dal Circolo Arci Blue Train Club, che porterà 3 street artists di fama mondiale […]


Leggi tutto

Allerta meteo, l'avviso di Cucini: "La protezione civile sta monitorando"

Allerta meteo a Certaldo, a darne l’avviso è su Facebook il sindaco Giacomo Cucini: “Ora è in corso una violenta precipitazione. Le squadre di protezione civile sono in movimento sul territorio per il monitoraggio. Al momento non ci sono criticità. Per l’ingente quantità di pioggia sul manto stradale si raccomanda prudenza e massima attenzione alla […]


Leggi tutto

Maltempo, la Protezione civile: "Criticità superate"

Le criticità che hanno interessato ieri il territorio della Città Metropolitana, come effetti del forte temporale, con massima intensità di pioggia registrata al pluviometro di Poggio Casciano (28 mm in 15 minuti), risultano superate.  La Sala Operativa di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze, in coordinamento con il Centro intercomunale di Protezione civile Arno […]


Leggi tutto

'In Canto Tignano': canto lirico e recitazione d'opera protagonisti

Saranno il soprano di fama internazionale e attrice di teatro Nicola Beller Carbone, insieme al regista argentino Marcelo Lombardero a condurre la quarta edizione del workshop internazionale di canto lirico e recitazione d’opera “In Canto Tignano nella splendida cornice del Castello di Tignano di Barberino Val d’Elsa (Firenze) dal 17 luglio al 24 di luglio. […]


Leggi tutto

Cucina: premio Massimo Alberini al pasticcere Andrea Miele

La conviviale di Giugno della Accademia Italiana Della Cucina Delegazione Valdelsa Fiorentina ha celebrato presso il Ristorante Casa Chianti Certaldo la consegna dell’ambito Premio Massimo Alberini (Accademia Italiana della Cucina) allo chef pasticcere Andrea Miele. Andrea Miele, partenopeo doc, dopo esperienze in America Latina, Canada ed Europa, approda a Certaldo nel 2007 e fonda l’omonima […]


Leggi tutto

Estate montaionese, è il turno della Music School

Proseguono senza sosta gli eventi dell’Estate montaionese, il cartellone di iniziative culturali del Comune di Montaione. Martedì 14 giugno, dalle 9.30 sarà il turno del concerto della Music School. Si esibiranno infatti gli studenti che hanno frequentato le lezioni di musica presso il Centro giovani di Montaione, sotto la direzione del noto chitarrista e cantautore […]


Leggi tutto

Educazione allo sport e pratica sportiva: pronti 40mila euro

 Quarantamila euro per le associazioni sportive: è quanto ha stanziato il Comune di Colle di Val d’Elsa attraverso un avviso pubblico per la concessioni di contributi destinati alla diffusione dell’educazione allo sport e della pratica sportiva e fisico-motoria. Potranno partecipare, presentando progetti di interesse, società ed associazioni sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, discipline sportive […]


Leggi tutto

Scuola dell'infanzia paritarie, bando per i buoni scuola

  L’amministrazione regionale della Toscana ha approvato con il Decreto Dirigenziale 2970/2016 un apposito Avviso pubblico per il sostegno delle famiglie per l’anno scolastico 2016/2017 nella frequenza delle scuole dell’infanzia paritarie private e degli enti locali, per la fascia di età dai 3 ai 6 anni. E’ in virtù di questo decreto che il Comune […]

Leggi tutto

Alla Casa di Boccaccio si legge il Decameron con musica dal vivo

Venerdì 10 giugno, alle ore 21.30 nella Casa di Boccaccio, si ripropone l’appuntamento con l’evento “Si racconta le novelle del Boccaccio”, dedicato alle letture del Decameron con musica dal vivo. In programma la sesta novella dell’ottava giornata, meglio nota come “Bruno e Buffalmacco: la truffa a Calandrino”. Così Boccaccio la illustra nella sinossi che precede […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina