Mille cittadini partecipano alle iniziative dell’Auser

Venti anni e non sentirli. L’Auser Volontariato Insieme di Tavarnelle e Barberino festeggia e condivide il ventesimo anno di vita con centinaia di cittadini e volontari. Venti anni di servizi, sostegno, aiuto concreto a favore delle fasce più deboli della popolazione. Un’iniziativa corale, alla quale hanno partecipato i sindaci David Baroncelli e Giacomo Trentanovi, ha […]


Leggi tutto

Telecamera sulla Torre dell’Acqua per avvistare gli incendi

Dall’alto dei suoi 33 metri la Torre dell’Acqua, situata su una delle sommità del territorio comunale, in prossimità del centro storico di San Casciano, permetterà l’avvistamento degli incendi boschivi. Lo strumento che migliora e potenzia gli interventi di prevenzione, sicurezza, controllo e monitoraggio, messi in atto dal Comune e utili anche alla Protezione civile, è […]


Leggi tutto

Skyline di San Gimignano, va in scena l'evento 'S'Ignora': dialogo tra musica e pittura

Quarto appuntamento per il Festival Skyline di San Gimignano. Dopo i concerti di Sarah McKenzie e Michael Nyman e la serata d’opera in Piazza Duomo, il 28 luglio (ore 21:30) un evento unico chiuderà la seconda edizione della rassegna dell’estate, nella magica atmosfera della Rocca di Montestaffoli: il cantautore Giovanni Caccamo e l’artista Giovanni Robustelli […]


Leggi tutto

Unione Chianti Fiorentino, così Trentanovi: "I consiglieri perdono tempo, noi eroghiamo servizi"

“Come al solito ci troviamo davanti ad una tempesta in un bicchiere d’acqua”. E’ il presidente dell’Unione comunale del Chianti fiorentino Giacomo Trentanovi a replicare alle accuse sulla mancata approvazione del rendiconto e dell’assestamento di bilancio dell’Unione comunale del Chianti Fiorentino, mossa dalle opposizioni. “Anziché entrare nel merito delle questioni e discuterle in maniera costruttiva […]


Leggi tutto

Scuole, interventi al nido e alla primaria di Cerbaia

Con la chiusura delle scuole la giunta Pescini mette in campo un programma di lavori di riqualificazione, manutenzione ordinaria e straordinaria che interessa tutti i plessi scolastici del territorio. Oltre alle opere di risistemazione generale nelle aule, nei corridoi e nelle aree esterne, è previsto nel mese di agosto un intervento di ripristino della copertura […]


Leggi tutto

Bambini Saharawi a Certaldo, una tradizione che dura da 33 anni

Per il trentatreesimo anno consecutivo il Comune di Certaldo ospita ed accoglie una delegazione di bambini di dieci anni più un accompagnatore provenienti dal Sahara Occidentale. Il gruppo, arrivato il 20 luglio, resterà alloggiato presso la scuola elementare Carducci di Canonica fino al 31 luglio. Giovedì 20 luglio i bambini hanno partecipato alla cerimonia di […]


Leggi tutto

Terra InCantata, a Barberino Val d'Elsa il debutto toscano di 'Alma' di Frida Neri

Uno spettacolo intimo e da condividere in una delle più autentiche piazze medievali della Toscana. La voce di Frida Neri entra nel profondo dell’animo umano e prova ad esplorarne le espressioni e i linguaggi multiformi attraverso un’originale commistione di registri che spaziano dalla cultura popolare alla sperimentazione contemporanea. La cantautrice di origine molisana sale sul […]


Leggi tutto

Ciccia e Vino: a Montaione la merenda-cena con carne alla brace e non solo

Domenica 30 luglio Piazza della Repubblica ospiterà Ciccia e Vino, uno dei “classici” e più attesi appuntamenti dell’Estate Montaionese. La merenda-cena di Montaione, organizzata dall’associazione Borgoalto – CCN in collaborazione con il Comune, si terrà dalle 18 alle 24. Per tutta la sera sarà possibile cenare con la carne alla brace della macelleria F.lli Barnini, […]


Leggi tutto

Mostro di Firenze, nuova pista legata alla strategia della tensione: indagato un 86enne di Prato

Clamorosa riapertura nel caso del Mostro di Firenze. Una nuova pista legherebbe gli otto duplici omicidi alla strategia della tensione secondo i quotidiani fiorentini in edicola oggi, mercoledì 26 luglio. Paolo Canessa, attualmente procuratore capo a Pistoia ma storico pm dell’indagine, avrebbe indagato un ex legionario 86enne residente a Prato. L’inchiesta sarebbe condotta con il […]


Leggi tutto

Sport e Periferie, Poggibonsi c'è. Bussagli: "Riconoscimento alla capacità progettuale"

Poggibonsi a Roma per firmare la convenzione con il Coni grazie alla quale saranno erogate le risorse stanziate dal Governo nel Piano ‘Sport e Periferie’. Risorse che il Comune di Poggibonsi si è aggiudicato con il recupero della gradinata allo stadio Lotti. “E’ un altro riconoscimento alla capacità progettuale e al lavoro di riqualificazione della […]


Leggi tutto

Guasto a Fabbiolle, Chianti senz'acqua: fissato il termine dei lavori

Publiacqua ricorda ai cittadini dei Comuni di San Casciano Val di Pesa e Impruneta e delle località Chiocchio, Spedaluzzo e Strada in Chianti nel Comune di Greve in Chianti che, dalle ore 13.00 Enel effettuerà l’intervento di riparazione sulla cabina elettrica compromessa dall’allagamento all’Impianto di Fabbiolle della tarda serata di lunedì. Questo provocherà la fermata dello […]


Leggi tutto

A Radda la firma del protocollo con l’azienda Céline, Bezzini (Pd): “Arrivano investimenti, occupazione e sviluppo”

“Iniziativa straordinaria che avrà un impatto positivo sui nostri territori. Esprimo apprezzamento per la scelta dell’azienda di realizzare un investimento di grande rilievo nel cuore del Chianti. Un grazie speciale al sindaco di Radda Pierpaolo Mugnaini che ha saputo accogliere un’iniziativa imprenditoriale di grande rilevanza. Un grazie anche alla Giunta regionale che ha saputo instaurare […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina