Giornata degli Etruschi a Certaldo, un tuffo nelle origini della civiltà

Etruscologi per un giorno: alla scoperta delle origini di Certaldo Il 20 settembre iniziativa di Comune di Certaldo e Pro Loco con la compartecipazione del Consiglio Regionale della Toscana Una giornata dedicata alla riscoperta delle presenze etrusche a Certaldo e dintorni, e della collezione di reperti archeologici esposti nel Palazzo Pretorio. E’ quanto si svolgerà […]


Leggi tutto

Unione culturale a Firenze, il progetto Sliding Theaters ottiene i contributi dalla MetroCittà

Quando l’unione (culturale) fa la forza. Questo potrebbe essere il motto per la nuova stagione di programmazione e progettazione “in rete” che il Comune di Bagno a Ripoli come capofila e le amministrazioni di Impruneta, Figline e Incisa Valdarno, Greve in Chianti, Reggello, Rignano sull’Arno, San Casciano Val di Pesa, Unione Comunale del Chianti Fiorentino, […]


Leggi tutto

Tre comuni a secco nel Chianti fiorentino: Publiacqua al lavoro

Informiamo i cittadini dei Comuni di San Casciano Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa e Barberino  Val D’Elsa che, causa guasto sulla tubazione di collegamento che porta acqua dal deposito SS. Marie all’Impianto Sibille e quindi ai tre comuni citati, nelle prossime ore si verificheranno forti abbassamenti di pressione e mancanze d’acqua sul capoluogo […]


Leggi tutto

Morte di Vittorio Meoni, il cordoglio e le reazioni: "Perdiamo un pezzo di storia"

La scomparsa del partigiano Vittorio Meoni ha lasciato un gran vuoto in Toscana. Oltre a quelle di Barni e Rossi sono state molte le reazioni dei politici e delle istituzioni, ve le proponiamo di seguito. Il cordoglio dei sindaci senesi “Nella giornata di ieri ci ha lasciati Vittorio Meoni, difficile definirlo in poche parole, difficile […]


Leggi tutto

Play Borgo, il Comune non ha imposto nessun annullamento

Sulla questione della manifestazione Play Borgo e comunque sulle ultime vicende relative a manifestazioni di intrattenimento estivo nella zona di Santa Caterina, l’amministrazione comunale di Colle di Val d’Elsa vuole ribadire con forza il fatto che nessuno ha imposto a nessun’altro di interrompere il calendario di eventi estivi previsti. “Il Comune di Colle di Val […]


Leggi tutto

Montaione in piazza con musica e... il Gusto del Nero

Domenica 20 agosto alle ore 20.00 in Piazza della Repubblica, dopo il successo dell’edizione inaugurale dell’anno scorso, torna “Il Gusto del Nero”, una cena a base di tartufo nero. Il re della cucina estiva di Montaione è in effetti il protagonista di questa serata, organizzata dall’associazione Borgoalto in collaborazione con il Comune di Montaione, con […]


Leggi tutto

Incendi, 7 elicotteri per 12 interventi in Toscana. A fuoco 150 ettari di bosco a Camaiore

La sala operativa della Protezione civile regionale informa che sette elicotteri della Regione Toscana sono stati impegnati, nel pomeriggio, per un totale di dodici interventi, per sedare incendi o focolai d’incendio in molte zone della Toscana. La situazione più difficile si sta registrando a Torcigliano, nel territorio di Camaiore, sul monte Prana, dove il fuoco […]


Leggi tutto

La Valdelsa piange il partigiano Vittorio Meoni, sopravvissuto all'Eccidio di Montemaggio

La Toscana piange Vittorio Meoni, il partigiano sopravvissuto all’Eccidio di Montemaggio si è spento oggi, mercoledì 16 agosto, a poco meno di 95 anni. Cresciuto tra Colle di Val d’Elsa, Siena e Prato, ultimamente ha risieduto anche a Poggibonsi e, infatti, la notizia del decesso è apparsa su Facebook grazie a un post del sindaco David […]


Leggi tutto

Cocomerata di mezz’agosto a Montespertoli, anche i turisti si uniscono alla festa

Si è svolta con grande successo in Piazza del Popolo la seconda edizione della “Cocomerata di mezz’agosto”, tenutasi ieri per Ferragosto, offerta e organizzata da Coop Montespertoli. Le presenze, oltre che molti cittadini locali e dei paesi dei dintorni, sono state caratterizzate anche da ospiti stranieri in vacanza presso le strutture ricettive della zona. La […]


Leggi tutto

Alia dà i numeri: calano i rifiuti raccolti ad agosto

La raccolta dei rifiuti solidi urbani (frazione indifferenziata, prodotta da tutti) è utilizzata per analizzare il decremento di gettito rifiuti dovuto alle assenze per ferie dei cittadini. Nella giornata di sabato 12 agosto  u.s. , nel territorio comunale di Firenze sono state raccolte 303,64 tonnellate di rsu indifferenziati, registrando un -24% rispetto ad un normale sabato (il 13 maggio 2017 furono […]


Leggi tutto

Da Montespertoli all'Europa che conta: Cristiano Piccini esordisce in Champions League

Sono giorni molto intensi per il calcio dell’Empolese Valdelsa. Dopo la vittoria in Supercoppa Italiana del limitese Mario Cecchi, una notizia ottima arriva dal Portogallo e passa attraverso Montespertoli. Protagonista è Cristiano Piccini, nato a Firenze nel 1992 ma residente nel comune del Chianti. Il terzino montespertolese ha esordito in Champions League con la maglia […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina