Inaugurazione della nuova scuola primaria di Bustecca, Trentanovi: "Bella, antisismica e innovativa"

Quasi sette milioni di euro investiti sul diritto allo studio dei cittadini del futuro. Una grande opera destinata ai bambini del territorio, ai loro percorsi di educazione, formazione e cittadinanza. Si realizza un ulteriore tassello nell’agenda dell’edilizia scolastica, il più importante investimento dell’Unione comunale del Chianti fiorentino: il completamento delle opere interne ed esterne, suddiviso […]


Leggi tutto

Banda del tombino, i 5 membri andranno a giudizio

Andranno a giudizio i cinque della banda della spaccata, che nell’autunno dello scorso anno misero a segno circa 20 furti tutti con la stessa tecnica: lo sfondamento mediante tombini di ghisa. In camera di consiglio al gip del tribunale di Firenze l’appuntamento è per il 21 novembre. Due di loro hanno chiesto di patteggiare, mentre […]


Leggi tutto

Siccità, Publiacqua valuta razionamento a Barberino Val D' Elsa, San Casciano e Tavarnelle

La prolungata siccità che ha investito il nostro territorio sta provocando il progressivo esaurimento delle fonti locali. Per preservare le stesse, e garantire la continuità di approvvigionamento, potrebbe rendersi necessario, a partire dalla prossima settimana, l’attuazione di un piano di razionamento che interesserà le utenze di Barberino Val d’Elsa, San Casciano e Tavarnelle.  Il piano […]


Leggi tutto

Locanda degli Scopeti, Lega: "Fare chiarezza sul centro d'accoglienza"

“Ieri si è toccato veramente l’assurdo” dichiara Lorenzo Somigli Coordinatore Lega Nord Chianti “I migranti ospitati alla ex Locanda degli Scopeti hanno inscenato una protesta per il cibo, non è di loro gradimento. A prima vista il tutto ci è sembrato surreale. Prendersela con i volontari e gettare via il cibo in tempi come questi […]


Leggi tutto

Piccola lite tra richiedenti asilo al centro d'accoglienza di Certaldo: chiamati i carabinieri

È stata una banale lite per la condivisione degli spazi quella avvenuta tra due migranti del centro di accoglienza gestito dalla Misericordia di Certaldo in corso Matteotti. Ieri sera, giovedì 31 agosto, sono stati chiamati i carabinieri della locale stazione ma la discussione era già terminata. Lo conferma il comandante Leonardo Micheloni, affermando inoltre che inizialmente […]


Leggi tutto

Crisi, il Comune di San Casciano organizza un corso per gestire il bilancio familiare

Scadenzario delle spese, gestione dei risparmi, prospetto delle entrate e delle uscite, archiviare e avere traccia delle bollette in arrivo con cadenza mensile e periodica. Regole e consigli sul modo migliore per tenere in ordine la contabilità di casa. Il Comune di San Casciano organizza un incontro e un ciclo di lezioni che permetteranno ai […]


Leggi tutto

Pattinaggio, atlete da podio sulle quattro ruote

Stagione d’oro per la società sportiva “A.s.d. Pattinando San Casciano” che, anno dopo anno, incassa risultati di rilievo nazionale. In soli tre anni la società si è guadagnata posti d’onore nello scenario agonistico.  “Un anno sportivo davvero memorabile – commenta l’allenatrice, responsabile della società, Antonella Canale – la società ha dimostrato di aver raggiunto un […]


Leggi tutto

Ancora incendi in Toscana: fiamme nei boschi di Reggello, Camaiore e Monteriggioni

Incendi: si aprono ancora nuovi fronti in Toscana. Dal pomeriggio le fiamme si sono sviluppate nei boschi di Reggello, località Pontifogno, in quelli di Camaiore, sul Monte Prana, località Metato, e in quelli di Monteriggioni (Siena). In tutti questi casi oltre alle squadre da terra stanno intervenendo gli elicotteri della Regione Toscana. Situazionea molto delicata […]


Leggi tutto

Richiedenti asilo protestano platealmente a Impruneta: situazione riportata alla calma

Sono dovuti intervenire i carabinieri della compagnia di Scandicci per riportare la calma dopo che 8 richiedenti asilo sono usciti da un centro di prima accoglienza degli Scopeti (Impruneta) per protestare lungo la Cassia sulle loro condizioni di permanenza. Nel primo pomeriggio due di questi nigeriani e camerunensi hanno cominciato a urlare verso il centro, […]


Leggi tutto

Addio a Varisa Volterrani, madre della senatrice Cantini: in prima linea per i diritti delle donne

E’ venuta a mancare stanotte Varisa Volterrani, di anni 92, madre della senatrice Laura Cantini. Castellana da sempre (era nativa della frazione di Dogana) e figlia di contadini, da giovanissima aveva vissuto come i suoi concittadini il dramma della guerra e dei bombardamenti, tant’è che una sua testimonianza è riportata nel volume di Wallis Lettori […]


Leggi tutto

Sopralluogo del sindaco Bussagli nelle scuole: "500mila euro di lavori"

Sopralluogo nelle scuole in vista della riapertura dell’anno scolastico. “Come ogni estate – dichiara il Sindaco David Bussagli – è forte l’impegno per migliorare le strutture e renderle più sicure, funzionali, belle e quindi adatte ad accogliere gli studenti, i genitori, il personale. Ammonta a circa 500mila euro la cifra investita in lavori che abbiamo […]


Leggi tutto

Premio Letterario Giovanni Boccaccio 2017, Certaldo si fa ricca di eventi e incontri

La XXXVI edizione del Premio Letterario Giovanni Boccaccio 2017, vinta quest’anno da Adele Benedetta Craveri, Daniel Pennac, Paolo Rumiz e Altan (rispettivamente per la letteratura italiana la narrativa internazionale e il giornalismo) si preannuncia ricca di eventi. Dall’8 al 10 settembre le iniziative promosse dall’Associazione letteraria Giovanni Boccaccio saranno decisamente molteplici, uniche e irripetibili. “Avvicinarsi ai giorni del Premio […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina