La Rai sulle rotte della Via Francigena, il ringraziamento di Ciuoffo

10 puntate per raccontare un’esperienza unica: camminare sulla Via Francigena toscana. E’ quanto hanno realizzato e messo in onda, questa estate, Jacopo Cecconi e Marco Hagge per iniziativa della Testata Giornalistica regionale della Rai. Un’iniziativa preziosa, che partendo dal Passo della Cisa e arrivando fino a Radicofani ha raccontato ai telespettatori la storia e la […]


Leggi tutto

Deposta la corona a Certaldo per il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa

In occasione del trentacinquesimo anniversario della morte del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso dalla mafia il 3 settembre 1982, l’assessore Clara Conforti con delega alla valorizzazione della memoria storica e legalità, alla presenza della Polizia Municipale e dei Carabinieri della stazione di Certaldo, ha deposto una corona sotto la stele situata lungo la strada […]


Leggi tutto

'Le trecciaiole': il libro sulle lavoratrici toscane presentato a Impruneta

 Nella cornice di Piazza Buondelmonti, sotto le Logge del Pellegrino, appuntamento domani mercoledì 6 settembre alle 17 con Le Trecciaiole. Storie di donne, un incontro-conversazione dedicato alla presentazione del libro “Pasquale Villari Le Trecciaiole. Donne al lavoro nella Toscana tra Ottocento e Novecento. Con documenti, fotografie e testimonianze inedite” a cura di Lara Socci (Florence Art Edizioni, […]


Leggi tutto

Il ministro Lotti nel Chianti fiorentino visita gli impianti sportivi in corso di rinnovamento

I Comuni di Barberino Val d’Elsa e Tavarnelle Val di Pesa scommettono sulle opportunità legate al mondo sportivo, ispirate ad un modello culturale e ambientale, capace di produrre risposte mirate alle esigenze della formazione, dell’avvicinamento e dell’educazione allo sport. Un territorio che si rinnova, si riqualifica, si dota di spazi motori e impianti contemporanei dove […]


Leggi tutto

Alia Spa, firmato il contratto ventennale per la gestione dei rifiuti in 59 comuni

In data 31 agosto 2017 è stato firmato dal Direttore di ATO Toscana Centro, Sauro Mannucci e dall’Amministratore Delegato di Alia SpA, Livio Giannotti, il contratto di concessione ventennale per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati, comprensivo dei servizi accessori, nei 59 Comuni della Città Metropolitana di Firenze e delle […]


Leggi tutto

Parco Libera Tutti, il via alla progettazione condivisa con un evento all'aria aperta

Grande partecipazione e molto entusiasmo da parte di grandi e piccoli per l’avvio della co-progettazione partecipata del “Parco Libera Tutti” che si è tenuta sabato 2 settembre nella grande area verde situata tra la scuola elementare Carducci e il Palasport da un lato, via F.lli Cervi e Via di Canonica dall’altro. Persone di ogni età […]


Leggi tutto

Al via a Greve la 47ma edizione dell’Expo Chianti Classico, ecco il programma

La promozione del territorio, attraverso la valorizzazione del suo prodotto principe, il vino, scende in piazza. Greve si lascia vivere e gustare nella pienezza di un calice di Chianti Classico. Origini nobili e pluricentenarie, colore rubino, gusto morbido e vellutato. Il sangiovese, cuore del vino chiantigiano, è protagonista indiscusso della quarantasettesima edizione della rassegna del […]


Leggi tutto

Coppa Toscana: l'Abc batte Prato all'esordio

Buona la prima per l’Abc Castelfiorentino di Paolo Betti che nell’esordio casalingo di Coppa Toscana contro la Pallacanestro 2000 Prato si impone per 74-65 mostrando subito indicazioni positive. Gran bella partita, soprattutto se si considerano i soli dieci giorni di preparazione alle spalle per entrambe le formazioni. Tutti scesi in campo i gialloblu ad eccezione […]


Leggi tutto

Aperitheatre con la 'Festa del volontariato sancascianese'

Aperitheatre presenta il suo prossimo evento del 9 Settembre, che si terrà presso il parco Dante Tacci (Poggione) a partire dalle ore 17:00. L’organizzazione continua a perseguire il suo obiettivo di supportare e valorizzare ogni forma d’arte, di offrire visibilità nel contesto sociale, e sopratutto di creare occasioni uniche per giovani artisti emergenti e non. […]


Leggi tutto

Sulle tracce degli Etruschi, la storia dei rinvenimenti a Poggio Carlotta

Fu individuato da un castellano quasi per caso, mentre stava percorrendo un tratto di strada in aperta campagna, nell’area collinare di Coiano. Era nell’aprile 1986, lo stesso giorno in cui fu data notizia dell’esplosione della centrale nucleare di Chernobyl, quando Marco Chiarugi notò una piccola frana dal ciglione stradale, che riportò alla luce una scodella […]


Leggi tutto

Boccaccesca, in programma anche lo Street Food. Ecco come aderire

Anche quest’anno, dopo il successo delle ultime due edizioni, torna, nel centro cittadino (via 2 Giugno, Piazza Boccaccio) nell’ambito della manifestazione “Boccaccesca”, rassegna di prodotti e piaceri del gusto, (6-7-8 ottobre 2017) l’iniziativa “Street Food” riservata alle imprese del settore che svolgono la loro attività nel territorio comunale. Per raccogliere le prime adesioni ed informare […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina