
Giovedì 30 gennaio, con inizio alle 10, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, è in agenda un convegno dal titolo “Fondo Sociale Europeo. Risultati e prospettive per il nostro futuro”.
L’iniziativa è organizzata dalla Provincia con l’obiettivo di tracciare un bilancio sui risultati delle politiche per il lavoro e la formazione degli ultimi anni, in vista dell’avvio della nuova programmazione del Fondo Sociale Europeo.
Dopo il saluto di apertura del Presidente della Provincia, Giorgio Kutufà, i lavori proseguiranno con la relazione dell’assessore provinciale al lavoro e formazione professionale, Ringo Anselmi, sui risultati della programmazione FSE 2007-2013. Seguiranno gli interventi di Gabriele Toccafondi, sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, che parlerà del sistema scolastico italiano in un’ottica di integrazione fra obiettivi e risorse, e di Guido Cruschelli, coordinatore del Dipartimento dello sviluppo economico, istruzione, formazione e lavoro della Provincia, che si soffermerà, invece, sul ruolo dei Centri per l’Impiego.
Il contributo di Giuseppe Roma, direttore del Censis, sarà incentrato sugli esiti occupazionali degli interventi formativi cofinanziati dall’FSE, mentre uno sguardo sul futuro l’offrirà l’intervento di Gianfranco Simoncini, assessore regionale alle attività produttive, formazione e lavoro, che parlerà della nuova programmazione del FSE , alla luce, anche, del destino delle Province.
Il lavori saranno coordinati da Fabio Tamburini, giornalista economico.
Fonte: Provincia di Livorno
<< Indietro