Festa della Misericordia, una settimana di eventi con i volontari di Barberino e Tavarnelle

(Foto facebook)

Barberino e Tavarnelle in festa con i volontari della Confraternita della Misericordia. Una settimana di eventi, in programma dal 5 al 10 settembre, che anima la sede di via Naldini, a Tavarnelle, con un ricco programma di iniziative culturali e musicali. “E’ un’occasione di rilievo istituzionale - dichiara l’assessore alle Politiche sociali Giulia Casamonti - che pone in evidenza l’alto valore di una realtà composita e necessaria come la Misericordia che si adopera con costanza, attenzione e passione per sostenere i più deboli e rispondere ai molteplici e crescenti bisogni che il nostro territorio rileva. La Misericordia non è solo una struttura competente e qualificata che permette e agevola l’accesso ai servizi socio-sanitari erogati in base alle esigenze della comunità, ma un’organizzazione che progetta, coordina in stretta collaborazione con il Comune e gli enti preposti, un complesso di azioni e interventi specifici e mirati che hanno persino anticipato i bisogni dei cittadini. Mi riferisco alle numerose opportunità di sostegno e crescita che hanno contrastato l’isolamento e l’emarginazione come la scuola di italiano per immigrati, all’attività dell’emporio solidale, alla consegna dei pacchi alimentari, ai numerosi interventi di protezione civile”.

Fra gli obiettivi raggiunti per il potenziamento e il mantenimento dei servizi sul territorio la convenzione sottoscritta con la Asl. “Uno dei risultati di cui i comuni di Tavarnelle e Barberino vanno più fieri, raggiunto grazie alla sinergia con la Misericordia, è la stipula dell’accordo che ha mirato a mantenere e rafforzare in alcuni casi i servizi specialistici implementando e strutturando una risposta sanitaria adeguata ai nostri bisogni”. Vario il programma di questa edizione della festa. Martedì 5 alle ore 21.15 è previsto un incontro di approfondimento aperto al pubblico. Sabato 9 alle ore 21.30 sarà celebrata la Santa Messa nel piazzale adiacente alla sede. E’ prevista la partecipazione dei parroci del territorio e del Coro di San Bartolomeo di Barberino. Domenica 10 alle ore 16 la scena sarà dominata dalla musica degli African Drummerz. I volontari metteranno in atto una dimostrazione di manovre di primo soccorso. Alle ore 18.00 saranno premiati i confratelli e i donatori di sangue del Gruppo Fratres. La cerimonia prevede anche la consegna degli attestati ai nuovi volontari di livello avanzato. Chiusura della festa in bellezza con i talenti locali scovati dal “Quasi uguale Show”, lo spettacolo estivo, dalle origini sambuchine, che in via straordinaria propone una replica con i personaggi-sosia che nel corso delle quattro edizioni si sono distinti per qualità espressive, estro e presenza scenica. La danza è l’altra punta di diamante della festa. Sul palcoscenico di via Naldini salirà la Scuola di Ballo Asd Gioia di Poggibonsi. Il governatore Paolo Naldini invita tutta la cittadinanza a partecipare. L’iniziativa è promossa dalla Misericordia e patrocinata dall’Unione comunale del Chianti fiorentino.

Fonte: Ufficio Stampa ASSOCIATO DEL CHIANTI FIORENTINO Comuni di Barberino Val d’Elsa, Greve in Chianti, San Casciano in Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa

Tutte le notizie di Tavarnelle Val di Pesa

<< Indietro
torna a inizio pagina