
Sono partite nei giorni scorsi le iscrizioni per le attività estive organizzate dal Comune di Cerreto Guidi. Anche quest’anno l’offerta, comprensiva di centri estivi, corsi di nuoto e Ciaf, abbraccerà i mesi di giugno e luglio coinvolgendo con molteplici attività, i giovani delle Scuole dell’Infanzia e delle Primarie, ma anche i ragazzi della Scuola media.
I CENTRI ESTIVI si svolgeranno nel prossimo mese di luglio ed accoglieranno bambini dai quattro agli undici anni. Verrà garantito il servizio di trasporto per l’andata e per il ritorno. I centri estivi verranno svolti in edifici scolastici che saranno localizzati e comunicati sulla base delle iscrizioni ricevute.
I CIAF ESTATE (centri infanzia adolescenza e famiglie) sono rivolti ai bambini e ai giovani residenti nel Comune di Cerreto Guidi che abbiano compiuto i sei anni di età.
Le domande dei non residenti verranno accolte, fino ad un massimo di 5 bambini, purché siano iscritti all’Istituto Comprensivo di Cerreto Guidi oppure frequentino il servizio “Ciaf ordinario” o abbiano frequentato il “Ciaf estate” lo scorso anno.
Anche quest’anno, inoltre, l’Amministrazione comunale di Cerreto Guidi propone alcune specifiche attività per i ragazzi della scuola media, raccogliendo l’esigenza di attivare sul territorio un progetto ricreativo più adatto a questa fascia di età.
I CORSI DI NUOTO, organizzati nei mesi di giugno e luglio, previsti nella piscina intercomunale di Larciano, si rivolgono ai bambini della Scuola primaria e secondaria di primo grado che frequentano le scuole dell’Istituto Comprensivo di Cerreto Guidi.
“L’Amministrazione comunale- commenta l’assessore alla Pubblica Istruzione ed alle Politiche Giovanili, Mariangela Castagnoli- si è impegnata anche per quest’estate nel promuovere servizi sempre più adeguati alle necessità di bambini e ragazzi delle diverse fasce d’età e delle loro famiglie.
L’attenzione maggiore è stata posta nel realizzare programmi che siano in grado di soddisfare le molteplici esigenze di motricità e di vita all’aperto contemporaneamente ad attività di tipo ludico-educative. Nelle diverse programmazioni saranno inserite anche esperienze laboratoriali volte a creare un buon clima di collaborazione/cooperazione fra tutti i bambini ed i ragazzi che, insieme agli educatori, potranno vivere positivamente queste esperienze di gruppo”
Per frequentare i servizi è necessaria l’iscrizione che andrà effettuata entro il 31 maggio 2017 on line collegandosi al sito del Comune (www.comune.cerreto-guidi.fi.it).
Le tariffe dei servizi sono legate alla soglia ISEE. In tutto le fasce sono 6. A partire dallo scorso anno, infatti, sono state inserite due nuove fasce per i redditi più alti rispondendo così all’esigenza di una più equa ridistribuzione dei costi. Le tariffe prevedono in particolare, in base al reddito, percentuali di abbattimento fino al 70%.
Da alcuni giorni sono infine partite anche le iscrizioni per la mensa e per il trasporto scolastico per l’anno scolastico 2017/2018. Anche in questo caso le domande sono compilabili on line sul sito del Comune.
Fonte: Comune di Cerretto Guidi - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Cerreto Guidi
<< Indietro