
- gonews
ASCOLTA L'INTERVISTA DI RADIO LADY A SHEL SHAPIRO, ANDATA IN ONDA DURANTE LA TRASMISSIONE LIBERI TUTTI CONDOTTA DA IRENE ROSSI
Basta premere play sul lettore audio
Sabato 4 febbraio alle 21.00 il Teatro del Popolo di Castelfiorentino ospita un grande evento: il Concerto dell’orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink con la partecipazione eccezionale di Shel Shapiro.
Cultura, musica, pluralità e mescolanza sono i principi ispiratori del progetto che ha portato alla costituzione dell’Orchestra Multietnica di Arezzo. Lo spettacolo propone un viaggio musicale attraverso le culture e le tradizioni: dal Nord Africa passiamo per la Turchia, la Grecia, i Balcani, l’Est Europeo, e arriviamo fino al nostro Paese, alle coste bagnate da quello stesso Mediterraneo che unisce e allontana i popoli.
Un percorso nomade, di nuove migrazioni, che svela i cuori della gente di quelle terre mostrandoci come quei sapori, quei ritmi e quei suoni ci parlino di radici comuni non poi così lontane dalle nostre.
David Norman Shapiro, detto Shel, è un’icona della musica beat anni Sessanta, ma anche un produttore, un attore e un appassionato e attento conoscitore della musica italiana e internazionale. Settantuno primavere, londinese di origini russo-ebraiche, Mr. Shapiro ha attraversato oltre cinque decenni di musica e spettacolo. Dai mitici Rokes - di cui è stato voce e leader - al progetto Sarà una bella società di Edmondo Berselli, al ruolo di Caifa nel celebre Jesus Christ Superstar.
L’Orchestra Multietnica di Arezzo nasce nel 2007 come laboratorio permanente aperto a musicisti italiani e stranieri (elementi provenienti da Albania, Palestina, Libano Argentina, Colombia, Bangladesh, Messico e dalle più svariate regioni italiane), finalizzato alla conoscenza e all’approfondimento delle strutture di base delle musiche tradizionali del Mediterraneo.
Tantissimi i progetti portati avanti in questi anni con l’obiettivo di incrociare tradizione e influenze diverse. Anima dell’OMA è Enrico Fink che, per l’occasione, veste i panni del direttore. L’incontro con Shel Shapiro (estate 2014) è nel segno di questo meticciato sonoro, esempio di come la musica possa unire racconti diversi in un’unica, piccola, grande storia universale. (Toscanamusiche.it)
Si ricordano anche gli altri appuntamenti in cartellone per il mese di febbraio: venerdì 3 alle 21.00 Casa nova vita nova con la compagnia I’Grillo e l’inossidabile Sergio Forconi; domenica 5 alle 17.00 torna Su il sipario, ultimo appuntamento della rassegna dedicata alle famiglie, che propone lo spettacolo della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro C’era due volte con Renzo Boldrini.
Martedì 7 febbraio alle 21.00, per la sezione La nostra storia/Teatro civile, torna nel teatro castellano Marta Cuscunà con il suo spettacolo E’ bello vivere liberi, ispirato alla biografia di Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia e deportata ad Auschwitz (n° 81672). Uno spettacolo commovente che ha vinto il premio Scenario per Ustica '09.
Da segnare in agenda mercoledì 15 e giovedì 16 febbraio alle 21.00 l’appuntamento con Laura Morante, bravissimi protagonisti de Locandiera B&B, liberamente ispirato a La locandiera di Carlo Goldoni.
Risate assicurate giovedì 23 febbraio alle 21.00 con la coppia di attrici Katia Beni e Anna Meacci e il loro Scoop, inserito nella rassegna Speciale 150 anni. Le due comiche raccontano il supermercato come luogo di incontro delle persone più varie, uno spaccato di umanità varia e originale.
La prevendita dei biglietti per tutti gli spettacoli è in corso presso la biglietteria del teatro (piazza Gramsci, 80) tutti i martedì e giovedì (ore 17.00-19.00) e il sabato (ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00).
La prevendita sarà effettuata, oltre che alla biglietteria del teatro, anche presso Discofollia, via del Gelsomino, 45 a Empoli, telefono 0571 710746 (orario negozio).
Il programma della stagione e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.teatrocastelfiorentino.it. Per informazioni Teatro del Popolo 0571 633482 o Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629.
Per tenersi aggiornati è possibile seguire la pagina del Teatro del Popolo su Facebook https://www.facebook.com/teatrocastelfiorentino/?fref=ts.
Fonte: Ufficio stampa Giallo Mare Minimal Teatro
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro