La Caritas diocesana fiorentina si ritrova al Mignon. Nel 2013 distribuiti in paese oltre 1.600 pacchi alimentari



La presentazione dell'incontro della Caritas a Montelupo Fiorentino

La presentazione dell'incontro della Caritas a Montelupo Fiorentino

Sarà un momento di confronto  e di approfondimento il convegno diocesano delle Caritas parrocchiali che si terrà sabato mattina, 18 gennaio, al cinema Mignon nel centro di Montelupo Fiorentino.

La giornata sarà articolata in due momenti, la mattina, dalle 10,  si terranno gli interventi di Alessandro Martini, direttore della Caritas diocesana di Firenze, di padre Giancarlo Bruni, dell’Eremo di san Pietro alle Stinche di Panzano in Chianti, di don Roberto Davanzo, direttore della Caritas Ambrosiana e del monsignor Claudio Maniago, vescovo ausiliario dell’arcidiocesi di Firenze.

Nel pomeriggio saranno invece protagoniste le realtà della Caritas e di altre associazioni impegnate sul territorio, che racconteranno le proprie testimonianze ed esperienze dirette.

“E’ stata scelta Montelupo – ha detto in conferenza stampa Alessandro Martini – perché è tradizione svolgere questi convegni dove si tengono le visite pastorali, pochi giorni fa infatti Montelupo ha ospitato il Cardinale Betori. Oltre a questo la realtà della Caritas in questa zona è molto attiva, impegna numerosi volontari e aiuta più di cento famiglie solo a Montelupo. A partecipare al convegno è invitata tutta la cittadinanza”.

Nel 2013 la Caritas di Montelupo di Montelupo ha distribuito più di 1600 pacchi alimentari, provenienti dal banco alimentari, dalle collette raccolte alle messe domenicali, dal servizio svolto dall’associazione Reso di Empoli e dalle varie donazioni extra.

Rispetto agli anni precedenti si è avuto un incremento di utenti del 12%. Di queste circa cento famiglie assistite il 43% sono italiane, il 18% albanesi, il 15% rumene, l’11% marocchine e il restante 13% è composto da varie altre nazionalità.

Oltre alla distribuzione di alimenti la Caritas di Montelupo offre vari altri servizi, dal centro di ascolto (che è uno dei venti attivi in provincia), all’aiuto per il pagamento delle bollette, fino alla raccolta di vestiti e di mobili di vario genere.

“L’esperienza della Caritas – racconta Giuseppe Tofani, il responsabile dell’associazione a Montelupo -  unisce tutte le parrocchie della città. Ognuna collabora come può con le nostre attività, sia a livello finanziario che con i volontari”.

“La collaborazione tra il comune e la Caritas – ha detto il vicesindaco Giacomo Tizzanini – è sempre stata molto proficua, per questo abbiamo dato volentieri il patrocinio all’iniziativa di sabato. Quello che mi preme sottolineare è la profonda generosità che i cittadini di Montelupo dimostrano nonostante il periodo di crisi. L’ultima colletta alimentare del mese di novembre ha raccolto più materiali di quella del 2012”.

“Questa generosità – ha continuato il parroco Don Francesco Catelani – è evidente anche dalle collette domenicali. Sono contento di aver trovato a Montelupo una realtà così viva e attenta alle esigenze di tutti”.

Alice Pistolesi

Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina