Una corona di fiori in mare nel secondo anniversario della Costa Concordia

La Costa Concordia

L’Isola del Giglio renderà omaggio alla memoria delle 32 vittime del naufragio della Costa Concordia depositando una corona di fiori in mare. Lunedì 13 gennaio, a due anni di distanza da quella tragica notte, per la comunità gigliese, che per il salvataggio di oltre quattromila tra passeggeri e membri dell’equipaggio ha ricevuto la medaglia d’oro al merito civile dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, sarà la giornata del doveroso ricordo.

Alle ore 11 nella Chiesa dei Santi Lorenzo e Mamiliano, la stessa dove in quella tragica notte trovarono rifugio molti dei naufraghi, sarà celebrata una Santa Messa di suffragio officiata dal Vescovo Mons. Guglielmo Borghetti con la partecipazione dei cori riuniti “Coro dell’Isola” e  “Coro Ager Cosanus”. A seguire la deposizione della corona in mare.

Nel pomeriggio, nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Giglio Castello, i solisti del MusicalGiglio eseguiranno, sotto la direzione artistica di Daniela Petracchi e con la partecipazione del soprano Elizabeth Norberg Schultz, un concerto per archi dedicato al gesto di solidarietà dei gigliesi. Violini primi Myriam Dal Don, Luca Celoni, Jozek Cardas, violini secondi Alexandra Stefanato, Alessandro Asciolla, Elena Centurione, Viole Demetrio Comuzzi, Paola Emanuele, violoncelli Daniela Petracchi, Paolo Ognissanti, Contrabbasso Franco Fraioli.

Alle 21,30 infine, una processione con fiaccolata partirà dalla chiesa di Giglio Porto per arrivare al molo rosso dove alle 21.45.7’’, l’ora dell’impatto, il suono delle campane e delle sirene delle imbarcazioni nel porto accompagnerà una silenziosa preghiera per le vittime e la benedizione della lapide apposta lo scorso anno in loro memoria.

In mare a Livorno cartello-burla 'Sc(ogli)hettino'
Un cartello 'stradale' di 'pericolo scogli' dedicato al comandante Francesco Schettino è spuntato nella notte ai Tre Ponti di Livorno, proprio alla vigilia del naufragio della Costa Concordia. Sul cartello triangolare, piantato in acqua da ignoti alla foce del rio Ardenza, probabilmente la scorsa notte, è raffigurata infatti una nave che naviga verso gli scogli, mentre nella parte inferiore si legge la scritta ''Sc(ogli)hettino''.

Fonte: Comune di Isola del Giglio - ufficio stampa

Tutte le notizie di Isola del Giglio

<< Indietro
torna a inizio pagina