
Diciott'anni di Boccaccesca e la manifestazione a Certaldo continua ancora a stupire. Proprio oggi, giovedì 8 settembre, è stato reso noto il programma di eventi che animeranno il borgo dal 7 al 9 ottobre. Arte, collezionismo, cultura, buon vino e ottimo cibo: gli ingredienti non mancano per una kermesse di qualità.
Ecco il programma:
Venerdì 7 Ottobre 2016 ore 11.00 - 21.00
Apertura Mercato
ore 11.00 - Borgo Alto
I classici banchi di Boccaccesca con i loro prodotti di eccellenza, dovuti ad una ricerca continua sul territorio toscano e fuori regione. L’Artigianato fa da cornice al cibo.
Premio Chichibio
ore 11.00 - Borgo Alto
XV Concorso per le Scuole Alberghiere, dedicato a piatti famosi di Gualtiero Marchesi.
Enoteca di Boccaccesca
ore 11.00 - Borgo Alto
L’Enoteca incontra…un prodotto d’eccezione. Degustazione di eccellenze toscane: vini e...
Osteria di Boccaccesca
ore 11.00 - Borgo Alto
Caldarroste a cura del Comitato Abitanti Certaldo Alto
La Piazzetta dei Gemellaggi
ore 11.00 - Borgo Alto
I prodotti e la cucina dei paesi gemellati con Certaldo: Neuruppin (Germania), Kanramachi (Giappone), Chinon (Francia), Ripatransone e Cossignano (Regione Marche)
Boccaccesca Old Fashion e Street Food
ore 11.00 - Borgo Basso
Collezionismo, vintage e street food – Gusto e cuorisità
La Madia di Boccaccesca
ore 15.00 - Borgo Alto
La miglior Crostata – Concorso dedicato a Signore e Signori appassionati di cucina.
L’Angolo del Disegno
ore 15.00 - Borgo Alto
Spazio dedicato ai bambini dove possono disegnare la loro esperienza a Boccaccesca.
La biblioteca di Boccaccesca per bambini
ore 17.00 - Borgo Alto
Federighi Editore ci racconta e ci fa conoscere i Iibri importanti riadattati al pubblico più piccolo e coinvolgendo i bambini in laboratori e giochi.
Un tocco di classico
ore 17.30 - Borgo Alto
Saverio Giuliani dell’Harry’s Bar di Firenze prepara stuzzichini da aperitivo.
Il ritorno della lampada
ore 19.00 - Borgo Alto
Fabrizio Mazzantini, Maitre d’hotel porta a Boccaccesca una tradizione affascinante a volte dimenticata.
Sabato 8 Ottobre 2016 ore 11.00 - 21.00
Apertura Mercato
ore 11.00 - Borgo Alto
I classici banchi di Boccaccesca con i loro prodotti di eccellenza, dovuti ad una ricerca continua sul territorio toscano e fuori regione. L’Artigianato fa da cornice al cibo.
Enoteca di Boccaccesca
ore 11.00 - Borgo Alto
L’Enoteca incontra…un prodotto d’eccezione. Degustazione di eccellenze toscane: vini e...
Osteria di Boccaccesca
ore 11.00 - Borgo Alto
Caldarroste a cura del Comitato Abitanti Certaldo Alto
La Piazzetta dei Gemellaggi
ore 11.00 - Borgo Alto
I prodotti e la cucina dei paesi gemellati con Certaldo: Neuruppin (Germania), Kanramachi (Giappone), Chinon (Francia), Ripatransone e Cossignano (Regione Marche)
Boccaccesca Old Fashion e Street Food
ore 11.00 - Borgo Basso
Collezionismo, vintage e street food – Gusto e cuorisità
L’Angolo del Disegno
ore 15.00 - Borgo Alto
Spazio dedicato ai bambini dove possono disegnare la loro esperienza a Boccaccesca.
Un dolce anni 60
ore 15.30 - Borgo Alto
Alessandro Malotti, maestro Gelataio Fiorentino, eseguirà magistralmente per il pubblico di Boccaccesca un “bongo”
Incontri – Presentazione del libro “Opere” di Gualtiero Marchesi
ore 17.00 - Borgo Alto
E’ presente l’autore accompagnato da Sara Vitali di Cinquesensi.
All’incontro partecipa Paolo Lopriore, il discepolo per eccellenza del Maestro.
Omaggio di un Grande ad un altro Grande
ore 18.00 - Borgo Alto
Alain Bonnefoit si cimenta in un piatto in onore di Gualtiero Marchesi che, notoriamente mette l’arte al di sopra di ogni altro interesse. Al fianco di Bonnefoit uno chef d’eccezione, Paolo Lopriore.
La musica per il Maestro
ore 19.00 - Borgo Alto
Bianca Barsanti, soprano di chiara fama, prepara un piatto cantando e termina la serata con un concerto dedicato a tutti gli amanti della grande musica.
Domenica 9 Ottobre 2016 ore 10.00 - 21.00
Apertura Mercato
ore 10.00 - Borgo Alto
I classici banchi di Boccaccesca con i loro prodotti di eccellenza, dovuti ad una ricerca continua sul territorio toscano e fuori regione. L’Artigianato fa da cornice al cibo.
Enoteca di Boccaccesca
ore 10.00 - Borgo Alto
L’Enoteca incontra…un prodotto d’eccezione. Degustazione di eccellenze toscane: vini e...
Osteria di Boccaccesca
ore 10.00 - Borgo Alto
Caldarroste a cura del Comitato Abitanti Certaldo Alto
La Piazzetta dei Gemellaggi
ore 10.00 - Borgo Alto
I prodotti e la cucina dei paesi gemellati con Certaldo: Neuruppin (Germania), Kanramachi (Giappone), Chinon (Francia), Ripatransone e Cossignano (Regione Marche)
Boccaccesca Old Fashion e Street Food
ore 10.00 - Borgo Basso
Collezionismo, vintage e street food – Gusto e cuorisità
Vespa Club
ore 12.00 - Borgo Alto
Raduno in Piazza SS Annunziata del Vespa Club (Firenze) Passeggiata per il Borgo alla scoperta dei Sapori di Boccaccesca.
A tavola con lo chef
ore 12.00 - Borgo Alto
Alessandro Sforza del Palle d’Oro di Firenze prepara un antipasto anni 60/70.
L’Angolo del Disegno
ore 15.00 - Borgo Alto
Spazio dedicato ai bambini dove possono disegnare la loro esperienza a Boccaccesca.
A tavola con lo chef
ore 15.30 - Borgo Alto
Simone Acquarelli del Relais La Suvera prepara un piatto che il pubblico potrà degustare, dietro prenotazione.
A tavola con lo chef
ore 17.00 - Borgo Alto
Fabio Bianconi del 321 di Firenze, prepara un risotto anni 60/70 che il pubblico potrà degustare, dietro prenotazione.
A tavola con lo chef
ore 18.30 - Borgo Alto
Pietro Vattiata del Portofino di Firenze prepara un piatto che il pubblico potrà degustare, dietro prenotazione.
Vive la Vie!
ore 18.30 - Borgo Alto
Omaggio a Alain Bonnefoit – Un percorso nella Mostra in Palazzo Pretorio. Uno degli amori della vita di Bonnefoit: il Vino. Conduce questo percorso Carmelo Sgandurra, abbinando un vino ad ogni momento della vita dell’Artista rappresentata nelle sette stanze della Mostra. Saranno presenti i produttori delle Case Vinicole.
<< Indietro