Il Cavallo di Nina Akamu ritorna da Milano. Un'altra statua rimarrà in città

Il Cavallo di Nina Akamu

Questa mattina, è stata reinstallata in piazza della Libertà a Vinci la scultura dell'artista Nina Akamu rievocante il cavallo leonardesco, che era stata esposta temporaneamente per nove mesi di fronte all’ingresso della sede della Regione Lombardia a Milano.

“La scultura in bronzo opera di Nina Akamu raffigurante il cavallo leonardesco è tornata a casa. Decine di migliaia di visitatori - ha affermato soddisfatto l’assessore alla Cultura del Comune di Vinci, Paolo Santini - In questi mesi l’hanno ammirata ai piedi del palazzo della Regione Lombardia e hanno avuto modo di essere incuriositi dai pannelli esplicativi sulla città di Vinci collocati ai suoi piedi. Li aspettiamo a Vinci. Intanto, non c’è che dire, una bella operazione promozionale, considerando che i primi giorni di esposizione sono stati anche gli ultimi giorni di Expo”.

Durante l'assenza della scultura di Akamu, sul piedistallo in piazza della Libertà era salita un'altra grande opera scultorea: “Genio e Poesia” di Giuliano Grittini. “La trasferta del cavallo è andata ben oltre il mero prestito - evidenzia Santini - Ci ha permesso di vedere realizzata l’opera 'Genio e poesia' di Grittini, di ospitarla a Vinci, di farne un catalogo e pure il soggetto di un annullo filatelico. E ci ha permesso di avere il maestro Grittini già in due occasioni, delle quali mi preme in particolare ricordare la serata in cui è stata raccontata la figura di Alda Merini, della quale Grittini è il biografo ufficiale. Adesso l’opera di Grittini è collocata nel punto più visibile del viale Togliatti, a Sovigliana, e di questo siamo orgogliosi. Speriamo che possa essere solo l’inizio di una stagione che vedrà portare simboli leonardiani in tutto il nostro territorio comunale. Un grande ringraziamento va alla Regione Lombardia, al presidente Roberto Maroni, e in particolare all’assessore alle culture e identità Cristina Cappellini per aver creduto fortemente in questo progetto. Speriamo vivamente che sia solo l’inizio di una lunga collaborazione”.

"Con il ritorno del Cavallo di Nina Akamu, in Piazza della Libertà, si conclude lo scambio culturale tra la Regione Lombardia e la Città di Vinci. In 9 mesi di permanenza a Milano, all’ingresso della sede della Regione Lombardia, la scultura bronzea è stata un importante veicolo di promozione del nostro territorio ed è stata vista da centinaia di migliaia di persone. A nome della Città di Vinci ringrazio pubblicamente l’Assessore alle Culture, Identità ed Autonomie del Regione Lombardia Cristina Cappellini, ed il Presidente Roberto Maroni, per questa prima importante operazione culturale tra i due enti. Per la Città di Vinci è di fondamentale importanza, anche in vista delle prossime ricorrenze leonardiane, poter continuare a collaborare con un ente come la Regione Lombardia.

Infine l’operazione ha un saldo positivo per la nostra città perché, oltre alla promozione del territorio fatta dalla presenza del bronzo a Milano, la scultura Genio e Poesia di Giuliano Grittini, rimane a Vinci ed è stata collocata su viale Togliatti, la principale strada di accesso alla città".

Così il sindaco di Vinci Giuseppe Torchia su Facebook.

Tutte le notizie di Vinci

<< Indietro
torna a inizio pagina