Con gli Angeli del bello al tramonto nel Giardino segreto di Firenze

Angeli del bello al lavoro

Appuntamento per tutti giovedì prossimo, 14 luglio, al tramonto insieme agli Angeli del Bello presso le Serre Torrigiani, in via Gusciana 21 a Firenze. Il giardino segreto della città, con i suoi quasi sette ettari, ospiterà dalle 19.00 una serata davvero speciale, in cui godere della natura del luogo, di un gustoso e ricco aperitivo, apprezzare lo spettacolo del tramonto accompagnati da ottima musica, mentre i più piccini avranno intrattenimento ad hoc.

Un’occasione “diversa” per condividere il bene di Firenze, l’importanza del decoro e del rispetto per quanto ci circonda ed aiutare la Fondazione, nata a Firenze ormai nel 2010 che sta “contagiando” con la voglia di bello la Toscana e l’Italia. «Per andare avanti ogni giorno nel lavoro quotidiano di manutenzione e ripristino del decoro abbiamo bisogno di braccia, di volontà, ma anche di vernici, pennelli, guanti, cesoie, rastrelli, insomma di tante attrezzature. Acquistare gli strumenti base per permettere ad ogni iscritto “innamorato di Firenze” di poter fare la propria parte è possibile soltanto se abbiamo risorse economiche da investire; per questo siamo lieti di invitare tutti ad una serata speciale come quella che stiamo realizzando grazie alla collaborazione di Serre Torrigiani, Frescobaldi, Centro Ippico Toscano, Galateo ed altri fornitori, . .. -. Questo il commento del Presidente della Fondazione, Giorgio Moretti -. Sarà un momento conviviale, spettacolare, ma anche l’occasione per informarsi, capire se ognuno di noi ha voglia di trovare quelle 2 ore a settimana per metter la propria energia a disposizione di Firenze…».

I volontari di Firenze, armati di pettorine con “ali” rosse su fondo bianco e guidati dal sommo poeta (“L’amor che move il sole e l’altre stelle…”, Dante, Paradiso XXXIII, 145), nel solo 2015 sono stati impegnati per la pulizia di 75.000 mq di muri con 150 interventi. Con la collaborazione di università per stranieri, personale assegnato ai lavori socialmente utili, associazioni per disabili e che si occupano dell’accoglienza dei richiedenti asilo in città, la Fondazione si occupa anche di curare, innaffiare e manutenere i prati, le piante, le siepi e i fiori di parchi e giardini della città e di garantirne l’apertura. Grazie agli Angeli del bello è possibile visitare le Torri di Firenze su prenotazione, in date prestabilite, è possibile visitare Ville solitamente chiusi al pubblico, ed apprezzare in tutta la loro bellezza ricchezze come il parco del Museo Stibbert, il Giardino di Boboli, quello delle Rose, l’Orticoltura, Borgo Allegri, quello dell’Area Pettini, ma anche quello dell’Iris, il Parco delle Cascine, la Villa di Castello ed infine l’area verde di Piazza Leopoldo.

DETTAGLI
L’aperitivo al tramonto, l'evento di musica, spettacolo con raccolta fondi per gli Angeli del bello di Firenze avrà luogo giovedì prossimo, 14 luglio, a partire dalle ore 19.00.
Prevista musica ed intrattenimento per i bambini.
Ingresso € 30,00 a testa.
Prevista riduzione per studenti (possessori tessera dello studente fino a 25 anni di età)
Ingresso gratuito per i bambini fino a 12 anni.
Per informazioni: t. 055.7339280 @ f.cannoni@quadrifolio.org info@serretorrigiani.it
Prenotazioni e prevendite:
• In Piazza dei tre Re (dietro piazza Della Repubblica) presso Serre Torrigiani in Piazzetta , tutti martedì e giovedì dalle 17.00 alle 20.00
• Sul sito web www.angelidelbello.org
• Con bonifico bancario - codice IBAN IT19P0335901600100000076952 Presso Banca Prossima (causale Aperitivo Angeli del Bello e n. persone)

Angeli Del Bello by Redazione gonews.it on Scribd

Fonte: Angeli del Bello - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina