
Questa la lettera inviata ieri (29 giugno) dal Sindaco Filippo Nogarin al CONI a seguito della squalifica comminata dalla FIPSAS al pluricampione mondiale di pesca Marco Volpi:
"Carissimo Presidente Malagò,
Le scrivo per esternarLe la mia preoccupazione circa la squalifica comminata dalla FIPSAS affiliata CONI, al mio concittadino Marco Volpi, per 27 volte campione mondiale di pesca con canna da natante.
Non è mia abitudine discutere le sentenze, e non intendo farlo neppure in questo caso, ma quello che mi lascia basito sono le tempistiche, inconsuete per la giustizia sportiva.
Tutto parte con le dichiarazioni fatte dal Volpi in un'intervista, nella prima metà di febbraio, e riprese da alcune testate on line; queste sono state ritenute dalla Federazione offensive e lesive per FIPSAS.
Volpi si è quindi rivolto alla Procura Federale chiedendo in patteggiamento quindici giorni, che il Procuratore ha deciso, però, di portare a trenta.
Il Consiglio Federale di FIPSAS ritenendo tale sanzione "non congrua" non ha accettato quanto patteggiato.
Per l'udienza di primo grado del 13 giugno l'avvocato del signor Volpi, impossibilitato a presenziare, aveva per questo richiesto un rinvio, che è però stato negato.
La sentenza emessa, paradossalmente, ha confermato la sospensione di un mese a partire dalla data del 13 giugno.
In conseguenza di questo, l'atleta non potrà partecipare ai due appuntamenti che si svolgono nell'arco di tempo che va dal 13 giugno al 13 luglio - Campionato Italiano e Club Azzurro - e conseguentemente Volpi sarà tagliato fuori dalle gare internazionali per 3 anni.
Tutto questo, senza che siano stati rilevati casi di doping o di truffa sportiva, per i quali una maggiore rigidità è ovviamente comprensibile, finisce col punire, è mia modesta opinione, pesantemente un'atleta che, con la nazionale, ha raccolto innumerevoli successi internazionali.
Credo che uno slittamento di quanto resta del mese di sospensione permetterebbe di conciliare la sentenza della giustizia sportiva con l'aspettativa di Volpi di continuare a mietere successi in questa disciplina sportiva, per i colori azzurri.
Certo di un suo pronto riscontro colgo l'occasione di porgerle cordiali saluti".
Filippo Nogarin
Fonte: Comune di Livorno - Ufficio Stampa
<< Indietro