XXV Scuola di Performance con Firenza Guidi: ecco come partecipare a 'Neverland'

Firenza Guidi (foto gonews.it)

Neverland - XXV Scuola Internazionale di Performance diretta da Firenza Guidi si terrà a Fucecchio dal 16 al 28 giugno 2016.

Tutti i partecipanti sono invitati ad arrivare nella mattinata di martedì 16 agosto, per prendere posto in ostello, rinfrescarsi ed essere pronti per le ore 16.00 per la registrazione e prima sessione di lavoro.La scuola, quest’anno ispirata al romanzo Peter Pan di J.M. Barrie  e ai mondi di Haruki Murakami, è un laboratorio/creazione intensivo aperto ad attori, artisti circensi, musicisti, ballerini e tecnici di qualsiasi disciplina che desiderino seguire le tappe di un affascinante viaggio creativo.

Per 13 giorni i partecipanti lavoreranno sotto la direzione artistica di Firenza Guidi, avendo modo di acquisire nuove abilità oltre che scoprire, sviluppare o semplicemente esercitare la propria creatività. Da anni la regista ha perfezionato un linguaggio e un metodo personale e innovativo di fare teatro, basato sull'importanza della fisicità, sull'espressività del corpo e sviluppo di tecniche circensi, accompagnato dalla ricerca sul testo, la voce e il suono e le arti visive. Un metodo, inoltre, sempre attento a ri-definire il rapporto attore-spazio e attore-pubblico, entrambi visti come complici nel processo creativo.

Lavorando attraverso impulsi creativi che scavano all'interno del potenziale di ciascun partecipante e coltivando l'intera dinamica d'insieme il laboratorio culminerà in sei performance sito-specifiche aperte al pubblico. Affiancata da un team di professionisti provenienti da varie parti del mondo, Firenza Guidi dirige e sviluppa il lavoro laboratoriale attraverso le tappe di una vera e propria creazione che culmina nel performance montage, il metodo di ricerca, formazione e creazione diventato ormai il marchio internazionale di Firenza Guidi.

Info

  • La Scuola è a tempo pieno e ha la durata di 13 giorni
  • Lingue utilizzate: italiano, inglese, francese
  • Età minima 17 anni
  • Ammissione tramite audizione, colloquio Skype, e/o invito da parte della compagnia

Costi

  • Corso: € 235
  • Vitto € 185, colazione e cena completa (se richiesto)
  • Alloggio in Ostello € 18 a notte (se richiesto)

Fonte: Elan Frantoio - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro
torna a inizio pagina