
Domani, sabato 18 giugno, la Giornata regionale della donazione del sangue: per l'edizione 2016 la scelta è caduta sul Gran Teatro Giacomo Puccini a Torre del Lago. E il titolo che è stato scelto per la giornata, "All'Opera per nuove armonie di rete", vuole giocare sul tema musicale, ma - chiariscono gli organizzatori - "focalizzando la necessità di costruire sempre di più un sistema a rete omogeneo, a misura di donatore, ritenuto tale sia dagli operatori che dai donatori e dalle associazioni che li rappresentano, creando al tempo stesso una consapevolezza e un'identità di sistema". La giornata, organizzata dal CRS, il Centro Regionale Sangue, in collaborazione con tutte le associazioni dei donatori, sarà aperta alle 9.30 da Simona Carli, direttore del Centro Regionale Sangue mentre a fare le conclusioni sarà, into rno alle 13, l'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi.
Il sistema trasfusionale toscano, con le sue oltre 200.000 donazioni l'anno effettuate da oltre 160.000 donatori, con un indice di donazione di 98 (donazioni per 1.000 abitanti tra 18 e 65 anni), sceso nel 2015 di due punti rispetto al 2014, rappresenta una delle realtà più solide nel panorama nazionale. Nonostante questo, il momento è critico e le donazioni sono calate, seppur lievemente.
La Regione si è impegnata in una grande campagna per la donazione, "Per vincere bisogna dare il sangue", varata il 16 maggio scorso, che ha come testimonial i giocatori di 8 squadre sportive toscane, per invitare tutti i cittadini, e soprattutto i giovani, a donare il sangue, in particolare nel periodo estivo, quando il bisogno di sangue è maggiore.
E lo scorso 14 giugno, giornata mondiale del donatore di sangue, l'assessore Saccardi è andata al servizio trasfusionale del Meyer per donare il sangue, invitando tutti i cittadini a compiere questo gesto anonimo, volontario, gratuito e consapevole, che può salvare la vita a migliaia di persone.
I dati sulle donazioni in Toscana (fonte Centro Regionale Sangue)
In Toscana le donazioni sono in lieve calo. Questi i dati aggiornati. Nel 2014, su una popolazione di 2.311.120 persone tra 18 e 65 anni, ci sono state in totale 231.775 donazioni, con un indice di donazione di 100 per 1.000 abitanti. Nel 2015, su una popolazione di 2.297.027, le donazioni sono state 212.098, con un tasso di donazione di 98 per 1.000 abitanti.
Il raffronto tra 2015 e 2016 è possibile ovviamente solo per il primo semestre, ed è questo. Da gennaio al 14 giugno 2015 le donazioni sono state 100.661, nel periodo corrispondente del 2016, 98.930: 1.731 in meno, cioè -1,72%.
Fonte: Regione Toscana - Ufficio Stampa
<< Indietro