Confartigianato e Leroy Merlin insieme per la crescita del territorio

Confartigianato Imprese Pisa e Leroy Merlin si uniscono per offrire agli artigiani del territorio la possibilità di diventare partner della nota azienda specializzata in bricolage e fai-da-te.

Martedì 14 giugno si terrà a Pisa l’incontro congiunto per presentare l’azienda francese e il suo “servizio di posa” alle imprese del sistema-casa associate a Confartigianato. La giornata sarà anche l’occasione per un’attività di recruitment che coinvolgerà gli artigiani del territorio.

Leroy Merlin, in collaborazione con Confartigianato, infatti, individuerà tra le aziende socie dell’Associazione che si saranno registrate al convegno i migliori artigiani, che potranno così cogliere nuove opportunità di lavoro dal vasto portafoglio clienti di Leroy Merlin.

Leroy Merlin si affida già a 500 artigiani sul territorio nazionale per garantire la posa dei prodotti entro 15 giorni dalla data di disponibilità della merce. L’obiettivo di questa collaborazione è infatti quello di consentire a tutti i clienti la possibilità di realizzare i propri progetti per la casa in modo semplice e immediato.

Romano Pucci, Presidente di Confartigianato Imprese Pisa, spiega che “la collaborazione con un’azienda leader in questo settore rappresenta per i nostri artigiani non solo una nuova occasione di lavoro, ma anche la possibilità di dimostrare ad una clientela sempre più esigente tutte le proprie capacità e le proprie competenze”.

“Con quest’azione sinergica a supporto di Leroy Merlin – ha proseguito Pucci – Confartigianato si conferma un eccezionale catalizzatore di opportunità per i propri associati e una grande forza che continua a crescere”. “Anche così - ha concluso Pucci - si può combattere la crisi: unendo le forse di un gruppo globalizzato come Leroy Merlin con la professionalità, la tecnica, la capacità e le competenze di artigiani locali”.

Imprese PISA

“Siamo molto orgogliosi di questa sinergia – ha commentato Tommaso Moroni, Direttore Servizi e Relazione Cliente di Leroy Merlin - che si propone di promuovere il know-how artigiano del territorio pisano e di creare nuove opportunità lavorative. I servizi specializzati di posa e installazione vanno a completare la vasta offerta di prodotti di alta qualità per soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti“.

”Non è tutto - ha concluso Moroni - questa iniziativa è la dimostrazione fattiva di come sia importante anche per una multinazionale come Leroy Merlin incontrare la microimprenditorialità locale per coinvolgere gli artigiani di talento”.

Evento: Martedì 14 giugno 2016 - ore 18.00

presso Confartigianato Imprese Pisa - Via A. E. Breccia, 26 Ospedaletto Pisa

Confartigianato Imprese è la più grande rete europea di rappresentanza degli interessi e di erogazione di servizi all’artigianato ed alle piccole imprese.

Nata nel 1946, Confartigianato accompagna l’evoluzione di aziende nelle quali convivono la tradizione di mestieri antichi e l’innovazione di attività che utilizzano tecnologie di avanguardia.

A Pisa, Confartigianato è una delle associazioni di categoria più importanti del settore e offre ai propri imprenditori non solo tutela sindacale e rappresentanza istituzionale, ma anche una galassia di servizi personalizzati indispensabili per nascere, crescere e competere in un mercato in continua e rapida evoluzione.

Leroy Merlin è un’azienda della Distribuzione Moderna specializzata in bricolage e fai-da-te.

Arrivata in Italia nel 1996, Leroy Merlin annovera ad oggi 47 punti vendita distribuiti su tutto il territorio nazionale per un fatturato di oltre 1 miliardo di euro.

Offre lavoro a più di 6.000 collaboratori, per il 99% azionisti del Gruppo stesso. Leroy Merlin infatti orienta le proprie scelte strategiche sulla centralità della persona, finalizzando l’attività dell’impresa alla creazione di valore aggiunto per i cittadini, i collaboratori e per le generazioni future, avendo come missione il miglioramento del loro habitat.

Fonte: Confartigianato Imprese Pisa

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina