Ad Artémisia a Tassignano torna il 'Lucca Underground Festival'

Dopo il successo dell’edizione 2015, prende il via il 'Lucca Underground Festival 2016' dell’Associazione V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con una serie di eventi ad ingresso libero distribuiti in due periodi dell’anno, maggio ed ottobre. In programma ci sono incontri con artisti che si terranno al polo culturale Artémisia a Tassignano ed un contest letterario. Nata nel 2008 come “Underground”, dal 2015 la rassegna, che vede la collaborazione del Comune di Capannori, si è trasformata in “Lucca Underground Festival” diventando punto di riferimento per artisti - e non solo - di generazioni diverse ma underground, alternative cioè alla cultura di massa.

Il Festival si apre sabato 21 maggio alle ore 18 con un ospite di fama internazionale, Lamberto Bava, autore di un cult come Demoni e della serie televisiva Fantaghirò. Il regista incontrerà il pubblico in una serata a lui dedicata durante la quale sarà intervistato da Paolo Di Orazio, mente della rivista Splatter, e da Gianmarco Caselli, direttore artistico del LUF. Nel mese di maggio seguiranno altri due incontri con artisti lucchesi che, in diversi ambiti, stanno avendo successo e riconoscimenti a livello internazionale: domenica 22 maggio sarà ospite del Festival Francesco Zavattari, mentre sabato 28 maggio sarà il turno del videoartista Marcantonio Lunardi.

“Lucca Underground Festival – afferma l'assessore alla cultura, Silvia Amadei – è una manifestazione che si sta sempre più affermando, perché riesce a proporre eventi di qualità che promuovono linguaggi creativi diversi ed originali diffondendo la cultura underground alternativa a quella di massa. Una proposta culturale con caratteristiche originali che riesce ad attrarre l'interesse delle persone grazie anche alla presenza di ospiti di rilievo”.

“Il successo che ha avuto il Lucca Underground Festival nel 2015 – sottolinea Gianmarco Caselli, ideatore e direttore artistico del Festival – e il riscontro che ha avuto il concorso letterario dedicato a racconti horror, a livello nazionale, sottolineano che c’è un gran movimento sotto la cultura ordinaria e che c’è bisogno di ricreare un tessuto, una comunità alternativa.”

Nel mese di ottobre seguiranno altri eventi, uno dei quali è l’attesissima premiazione del Contest: quest’anno al concorso letterario   si può partecipare inviando entro il 18 giugno uno o due racconti di genere underground, terrore, mistero, orrore, grottesco, arabesco, fantastico, fantasy, urbanfantasy, thriller, cyberpunk, fantascienza, gotico. In giuria, oltre a rappresentanti di V.A.G.A., anche Giulio Muratore (autore di del saggio Italia Horror Underground), Paolo Di Orazio (fondatore e direttore della rivista Splatter), Valeria Ronzani (direttrice di Words In Freedom) e  Marco Luceri (Il Corriere Fiorentino). Il regolamento si scarica dal sito di V.A.G.A. www.associazionevaga.it. Al concorso possono partecipare anche studenti delle scuole superiori della provincia di Lucca in una sezione apposita che vede in giuria rappresentanti delle testate giornalistiche locali  de Il Tirreno, La Nazione LoSchermo.it,  Luccaindiretta.it.

Anche quest’anno il Festival ha una locandina d’autore: l’immagine è stata infatti realizzata da Glauco Di Sacco, mentre il logo grafico del Lucca Underground Festival è di Elio Lutri. Per l’immagine di locandina Di Sacco ha utilizzato un autoscatto di Bava fornito appositamente dal regista stesso per la locandina.

Tutti gli incontri si tengono a Artemisia a Tassignano alle ore 18.00.

Il Lucca Underground Festival e il Contest sono organizzati da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con il Patrocinio e il contributo del Comune di Capannori, il Patrocinio della Provincia di Lucca, in collaborazione con ARCI Lucca, Splatter, Ubik Lucca, La Cattiva Compagnia, Il Collezionista Lucca, e con la Mediapartnership di Il Tirreno, La Nazione LoSchermo.it,  Luccaindiretta.it. 4rum.it, Full Magazine.

Per informazioni e contatti  www.associazionevaga.it associazionevaga@gmail.com.

Fonte: Comune di Capannori - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Capannori

<< Indietro
torna a inizio pagina