Da Vinci Baroque Festival, ecco le voci in debutto

Sara Mazzanti

Tre giornate di studio, approfondimento e confronto. La Masterclass di alto perfezionamento in canto barocco e interpretazione del repertorio haendeliano, che si è svolta dal 29 aprile al 1 maggio a Vinci, è stata una grande occasione formativa per molti studenti provenienti da tutt’Italia. Un’esperienza di altissimo livello con lezioni tenute da Rossana Bertini, ma anche un’opportunità molto allettante, dal momento che offriva la possibilità a quattro allievi di essere selezionati per il salire sul palco del concerto del 18 giugno del Da Vinci Baroque Festival.

Tutti i partecipanti hanno dunque lavorato sodo, insieme ad una delle personalità di spicco del panorama internazionale della musica antica e barocca, su “Il Trionfo del Tempo e del Disinganno” di Haendel, un capolavoro tanto raro quanto meraviglioso.

Alla fine le voci della Masterclass più meritevoli di debuttare al Festival sono risultate quelle di Sara Mazzanti, nel ruolo di Bellezza e Martina Barreca che interpreterà Piacere; il tenore Francesco Marchetti nel ruolo di Tempo ed il contralto Elisabetta Vuocolo in quello di Disinganno.

Questo format (un corso intensivo con professionisti del settore), già proposto nella prima edizione, rappresenta un punto di forza del Festival. Offrire ai giovani alta specializzazione e al contempo opportunità artistiche di qualità, è l’obiettivo principe dell’intera manifestazione. Per questo, lo staff del Da Vinci Baroque Festival sta lavorando alla realizzazione di un vero e proprio calendario di masterclass, corsi e workshop da attivare nel prossimo futuro.

Fonte: Da Vinci Baroque Festival

Tutte le notizie di Vinci

<< Indietro
torna a inizio pagina