Il distretto industriale montemurlese continua a crescere e non è solo tessile. L'azienda “Lombardi Claudio”, che da oltre trent'anni produce e commercializza verdure sottolio e sottaceto, ha ampliato il proprio stabilimento di via Udine a Montemurlo e ha ora una realtà produttiva di oltre 2mila metri quadri coperti tra laboratori e magazzini e 2500 metri di piazzali esterni per lo stoccaggio dei materiali.
All'orizzonte c'è la volontà di acquistare nuovi macchinari per ampliare la produzione qualità e la previsione di fare a breve nuove assunzioni. Un polo produttivo autonomo anche dal punto di vista energetico grazie all'investimento in pannelli fotovoltaici collocati sul tetto dei capannoni.
L'inaugurazione dei nuovi locali si è svolta sabato scorso alla presenza di numerosi ospiti e del sindaco del Comune di Montemurlo, Mauro Lorenzini che ha detto: «La ditta “Lombardi” è un importante esempio di diversificazione nel nostro distretto industriale. Una realtà che continua a crescere e a farsi conoscere non solo in Italia, ma anche all'estero. Un altro fiore all'occhiello per la nostra realtà imprenditoriale d'eccellenza, che produce sviluppo ed occupazione sul territorio».
L'azienda nasce quarant'anni fa da due amici, poco più che ventenni, ma con tanta voglia di emergere. Claudio Lombardi 64 anni e Roberto De Felice, 60 anni,nel 1976 fondano la “Lo.De”, Lombardi e De Felice, e con un furgoncino girano per tutta la provincia, rifornendo i negozi al dettaglio di verdure sottolio.
Nel 1983 la svolta: i due, infatti, colgono l'occasione di rilevare una ditta artigianale di produzione di sottolio e sottaceti, la “Nanni Maria” di via Firenze a Prato. Nasce così la ditta “Lombardi Claudio”, che all'inizio dell'avventura produce solo cipolle e olive sottolio, ma l'ascesa arriva a breve.
Nel 1986 la ditta si trasferisce in via dell'Industria a Montemurlo e nel 1988 nello stabilimento di via Udine, dov'è tuttora. Il catalogo si amplia rapidamente ed oggi conta oltre trenta specialità e 240 prodotti diversi.
Sugli scaffali dell'azienda ci sono dalle più classiche olive e carciofini, ai funghi porcini, all'insalata di mare, all'insalata romana, alle melanzane, peperoni e zucchine grigliate, ai pomodori secchi e tanto altro ancora.
La ditta ha 17 dipendenti, fattura ogni anno circa 6 milioni di euro e ha il vanto di “non aver mai licenziato nessuno”, come dicono con orgoglio Lombardi e De Felice. Una grande famiglia che lavora per l'80% per il mercato nazionale e per il 20% esporta in Francia, Germania, Gran Bretagna, Usa, Russia e a breve anche in Australia, per la quale l'azienda si è dotata di specifiche certificazioni di qualità,che le consentiranno di approdare sul nuovo mercato.
La “Lombardi Claudio” è presente sugli scaffali della grande distribuzione con quattro marchi diversi: Lombardi, Conserve Toscane, Linea Prestige e “A Tavola con i Medici” (per Unicoop).
Clienti della ditta di Montemurlo sono la Conad Tirreno, Unicoop Firenze, Sma- Simply, Coop Nord Ovest, Il Gigante, Carrefour, Crai, Gruppo Agorà, Despar. I prodotti arrivano a Montemurlo in salamoia dalle migliori zone di produzione italiane (come la Puglia per carciofi, pomodori, olive).
Le varie specialità vengono poi lavorate e confezionate e quindi immesse sul mercato. La prossima sfida che attende la Lombardi Claudio sono le verdure al vapore: « Ci stiamo attrezzando e certificando per iniziare la produzione di verdure cotte a vapore e conservate sottovuoto, un tipo di produzione che è molto apprezzata all'estero», spiegano Lombardi e De Felice, che non smettono mai di guardare avanti. L'azienda aderisce al Consorzio “Firenze a tavola” e alla “Strada dei vini di Carmignano e dei prodotti tipici pratesi".
Fonte: Comune di Montemurlo - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Montemurlo
<< Indietro