
Giovedì prossimo 4 febbraio alle ore 21 presso la Biblioteca Multimediale "G: Michelucci" si terrà una serata in ricordo di Alfredo Fabbri, a sei anni dalla sua scomparsa.
Alla serata, oltre al Sindaco Marco Mazzanti, saranno presenti lo storico dell'arte Siliano Simoncini, che ha seguito per molti anni il lavoro artistico di Alfredo Fabbri, e tanti altri amici e familiari di Alfredo. Per molti Alfredo era il pittore del Barba, per altri era il pittore della campagna, per altri ancora il pittore dei notturni. Ognuno ha una sua personale visione dell'opera di Alfredo e questa serata è un'occasione per ricordarlo e parlare di lui.
Si ricorda che all’opera di Alfredo Fabbri sono dedicate due sale espositive all’interno della Villa Medicea La Magia, inserite nel percorso di visita guidata, che raccolgono una piccola collezione pubblica dei suoi lavori.
Nel 2007, inoltre, quando Alfredo Fabbri era ancora in vita, il Comune di Quarrata gli aveva dedicato una mostra antologica all’interno del Polo Tecnologico.
“Come Amministrazione Comunale ci preme ricordare Alfredo Fabbri, a distanza di sei anni dalla sua scomparsa, e a creare momenti di condivisione in sua memoria – commenta il Sindaco Marco Mazzanti. – Uno straordinario artista che ha intrecciato la sua vita a doppio filo con il nostro territorio, un toscano che ha fatto di Quarrata, e del Barba in particolare, il suo nido a cui tornare. I suoi dipinti raffigurano tutto il mondo, dalle capitali del Mediterraneo alle capitali della Mitteleuropa, ma i suoi colori si fermano sempre sulla tela per dare vita alla nostra campagna, ai nostri contadini, al Montalbano, alle nevicate, a quei notturni di qualche anno fa, quando c’erano meno lampioni e più poesia. Per questa ragione spero davvero che giovedì sera in biblioteca saremo in tanti a ricordarlo.”
Fonte: Comune di Quarrata - Ufficio Stampa
<< Indietro