
Il pittore Roberto Smorti ha donato al Comune di Pontassieve un’opera dal titolo “Antica Battitura”. La tavola, un grande dipinto olio su tavola di dimensioni 160x110 che sarà collocato nei locali del circolo ARCI di Colognole, racconta dell’antica battitura del grano che, proprio in luoghi di campagna come Colognole, rivestiva davvero una grande importanza nella vita e nell’economia rurale. Smorti, con il suo tratto pittorico in costante omaggio alla pittura dei Macchiaioli dove trionfano la bellezza dei paesaggi agresti a testimonianza della splendida semplicità della vita contadina, con le sue opere ci ricorda momenti del passato, fermando il tempo e rinnovando i ricordi.
Smorti, oltre che un grande maestro della pittura figurativa en plein-air, è da tempo una figura artistica importante per il Comune di Pontassieve, prima per aver esposto nella Sala delle Colonne nel giugno 2012 con la mostra “Paesaggi e incantesimi” e poi per essere stato insegnante della Scuola di pittura del Comune coordinata dall'associazione Colori del Levante Fiorentino.
“Ringrazio il Maestro Roberto Smorti che – afferma l’Assessore alle Politiche culturali Alessandro Sarti - ha completato con questo dono al Comune di Pontassieve un’iniziativa di abbellimento del circolo ARCI di Colognole che ancora oggi, come succede per molti altri i circoli, è il punto di riferimento per le attività ricreative e dell’associazionismo della comunità locale”.
La tavola “Antica Battitura” andrà ad aggiungersi alle altre 3 opere esposte al circolo ARCI di Colognole e donate da Mauro Mannelli, Annalisa Bati e Patrizia Fabbri.
“Sono davvero contento che questa opera che rappresenta un momento del lavoro dei campi di queste zone – spiega Palmiero Bencini come Presidente del Circolo ARCI di Colognole - la Battitura del Grano sia collocata qui al circolo. Un bell’omaggio al Comune e per tutti quelli che verranno al Circolo di Colognole”.
Fonte: Comune di Pontassieve - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Pontassieve
<< Indietro