
"In qualità di rappresentante delle Associazioni Venatorie di San Miniato, chiamate in causa per l'iniziativa indirizzata verso le Scuole Elementari di San Miniato, per la conoscenza del territorio, della flora e della fauna del Comune, sono rimasto sorpreso dalle dichiarazioni inviate alle Istituzioni, ai Dirigenti scolastici ed ai Media locali da parte della rappresentante di una Associazione animalista.
Noto che il comunicato è arrivato con 1 anno di ritardo. Scarsa attenzione? L'iniziativa risale al gennaio 2015.
Ciò conferma l'approssimazione delle informazioni e delle affermazioni, sotto certi aspetti diffamatorie e palesemente strumentalizzanti, certamente foriere di malintesi e fraintendimenti, a palese dimostrazione di una scarsa conoscenza della materia e del settore.
L'Associazione per nome della Sig.ra Paola Re, non è nuova a queste 'uscite', trovando in tutte le attività correlate al mondo animale (cfr articoli giornale) stravaganti argomentazioni a conferma di una pubblicitaria ostilità verso tutto e verso tutti, a conferma di comportamenti ed atteggiamenti populisti dal sapore fondamentalista.
Da parte nostra affermiamo che l'Italia è un paese in cui è lecito esprimere un parere, e criticare l'operato di chiunque, basta non travalicare la sottile linea delle offese e denigrazioni gratuite. Con lo stesso spirito affermiamo che è più semplice farsi notare senza fare che fare senza apparire. I buoni pensieri ed i buoni propositi si misurano con fatti concreti e non solamente con fiumi di inchiostro. Il mondo venatorio con fare faceto e concreto si applica per tutto l'anno sul territorio per salvaguardare l'ambiente a differenza di filosofiche interpretazioni che poco hanno di concreto e palesemente lontani da una realtà quotidiana che richiede costante presenza, specialmente per la tutela dell'ambiente e della biodiversità.
Accettiamo le critiche, ma non condividiamo le affermazioni pervenute nella mail del 23 gennaio, e con tale spirito invitiamo la Sig.ra Paola Re ad un costruttivo e cordiale incontro pubblico, attraverso il quale possiamo - civilmente - mettere a confronto le iniziative fatte nel passato dalle Associazioni (Freccia45 e Venatorie di San Miniato) e discutere e confrontarsi sulla loro validità, oltre che misurarsi su temi di 'interesse comune'. Ci auguriamo che il nostro invito trovi riscontro".
Piero Taddeini, segretario Federazione Italiana della Caccia - segretario zona di ripopolamento e cattura Collebrunacchi
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro