
Dopo un lavoro durato diversi mesi, un gruppo di cittadini montecatinesi di diversa estrazione sociale, economica, politica e culturale ha deciso di costituire una nuova formazione civica che prenderà parte alla prossima competizione elettorale amministrativa, nel maggio del 2014. Silvia Motroni, 50 anni, avvocato, Pubblico ministero onorario, sposata con il professor Roberto Cordero Guerra, una figlia di 19 anni, è stata unanimemente ritenuta la migliore espressione di questo raggruppamento. E Silvia Motroni si è presentata stamani alla stampa, nella sua abitazione di Montecatini, per spiegare il perché di questa scelta, ufficializzare la sua candidatura, presentare il simbolo.
"Ho aperto le porte di casa mia, convocando una conferenza stampa in un luogo insolito, perché Montecatini mi ha trasmesso l'arte dell'accoglienza e il mio obiettivo è quello di riaprire anche le porte di questa città", ha spiegato Silvia Motroni.
Perché la lista civica
"La necessità di lavorare alla creazione di una lista civica per Montecatini nasce da un giudizio sostanzialmente negativo del modo in cui la città è stata amministrata, soprattutto in questi ultimi dieci anni - sono le prime parole di Silvia Motroni, nel corso della conferenza stampa -. Guardando al modo in cui è stato condotto il governo comunale c'è un segno meno in quasi tutti i settori. Penso che la macchina comunale non abbia funzionato perché non si è data degli obiettivi precisi sull'identità che Montecatini andava ad assumere negli anni. La macchina comunale è rimasta ancorata ad un prodotto termale che oggi non è più competitivo. Per ripartire occorre lavorare su una visione globale della città con un progetto industriale serio, fondato sulle risorse di bilancio e che tenga conto di tutte le diverse sfaccettature della realtà di Montecatini. Servono scelte innovative e coraggiose - chiarisce ancora Motroni - che può fare solo chi non è frenato da lacci e lacciuoli, chi non deve rispondere a logiche partitocratiche, ed è libero da ogni interesse personale".
La lista "Ora Silvia Motroni Sindaco"
La scelta del nome non è casuale. "Ora" perché è il momento giusto, perché non si può più attendere. Ordine, Rettitudine, Amore per la città, queste sono le tre parole capisaldo della lista: il tutto racchiuso all'interno di un orologio, che sta a significare che è giunto il momento di cambiare.
"Siamo ad una svolta epocale della società e non possiamo più attendere oltre. Molte famiglie dal semplice disagio sono passate alla disperazione. Urge trovare soluzioni adeguate agli svariati problemi sociali ed economici - spiega ancora Motroni -. Per questo ci rivolgiamo direttamente ai cittadini di Montecatini e chiediamo loro di ascoltarci e incontrarci perché insieme dobbiamo costruire una nuova proposta di governo per la città. Il programma, al quale stanno già lavorando alcune commissioni di studio competenti in vari settori, verrà definito dopo una serie di conferenze con i cittadini. Nei prossimi mesi verrà reso noto il progetto di governo nei suoi dettagli".
Il programma, quindi, sarà la sintesi fra le idee che il gruppo ha fino ad oggi maturato e quelle che i montecatinesi sapranno sicuramente indicare. "Questo è il metodo con il quale verrà composto anche l'elenco dei candidati al consiglio comunale. Ci muoveremo - sottolinea la Motroni - a 360 gradi, con un impegno costante non solo fino al maggio del prossimo anno ma anche oltre, a prescindere dall'esito del risultato elettorale".
Invertire una tendenza
Il gruppo di persone che sta lavorando con Silvia al progetto vuol essere questo: una scelta non ideologica, che non prefigura l'appartenenza ad uno schieramento ma che punta a migliorare la vita di Montecatini. "Le sue condizioni sono quelle di una città sempre meno ospitale, sia per chi ci vive sia per chi viene a visitarla, sempre meno sicura e sempre più abbandonata, in cui sono sin troppo evidenti i tanti segni di degrado -conclude Motroni -. Le amministrazioni che si sono succedute hanno dimostrato di non essere state capaci di fermare questo declino. Vogliamo provarci noi".
In linea con la città
Da oggi sono consultabili il profilo facebook: www.facebook.com/silviamotronisindaco, twitter: www.twitter.com/MotroniSindaco e instagram: www.instagram.com/silviamotronisindaco. Chi volesse prendere diretto contatto con Silvia Motroni per partecipare a questo progetto innovativo può farlo attraverso questi strumenti.
Silvia Motroni Sindaco. Con un SMS cambi la città.
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Montecatini Terme
<< Indietro