Ordine degli psicologi: "Necessario creare una rete di soggetti per il benessere dei cittadini"

"Il Festival della salute oggi rappresenta quanto mai l’opportunità di mettere in rete tutti i soggetti che, a vario titolo, sono chiamati a dare risposte al benessere dei cittadini.

Un diritto irrinunciabile che rientra a pieno titolo tra i valori fondamentali su cui si fonda l’Unione Europea, enunciati nell’art.I-2 della Costituzione, come il rispetto della dignità umana, della libertà, dei diritti umani e il benessere dei suoi popoli".

A sottolinearlo Lauro Mengheri, presidente dell’Ordine degli psicologi della Toscana che questa mattina, insieme alle istituzioni, ha tagliato il nastro dell’VIII edizione del Festival della salute in corso a Viareggio.

Gli psicologi sono presenti alla kermesse viareggina portando un contributo professionale e scientifico ai diversi momenti di confronto sul tema della salute regionale e inteso anche in senso più ampio.

Le abilità personali e relazionali che permettono di affrontare positivamente la vita quotidiana e di gestire efficacemente i rapporti con il resto del mondo sono, infatti, definite con il termine Life Skills, che sta a indicare letteralmente abilità per la vita.

Già nel 1997 la Commissione Europea della Sanità aveva inserito l’insegnamento delle Life Skills tra le metodologie più efficaci per la promozione del benessere e prevenzione dei comportamenti negativi e a rischio in risposta allo stress.

"L’Ordine degli Psicologi della Toscana – detto Mengheri - intende contribuire alla promozione delle Life Skills e del benessere personale e sociale, sensibilizzando la cittadinanza sul tema, in un’ottica di prevenzione di situazioni problematiche e di disagio.

I professionisti psicologi, - 6mila in tutta la Toscana -  non si occupano solo di psicopatologie ma garantiscono prima di tutto la salute dei cittadini. Ciò che non è infatti ammissibile che ci si possa improvvisare professionisti della salute".

Una tutela possibile grazie al lavoro dell’Ordine degli Psicologi della Toscana che garantisce che i suoi iscritti abbiano una adeguata formazione continua e rispettino un codice di comportamento.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Viareggio

<< Indietro
torna a inizio pagina