Ungulati, Lega Nord: "Coinvolgere i cacciatori per ristabilire l'ecosistema del territorio"

La Lega Nord di Siena interviene dopo l'attacco di predatori all’azienda biologica di  Montechiarino alle porte di Siena. "Risulta sempre più necessario controllare il numero e la distribuzione geografica degli animali selvatici, in particolare predatori ed erbivori, responsabili dei danni a coltivazioni e allevamenti. La Regione non può più far finta di niente, nascondendosi dietro ai soliti proclami in stile Renzi: noi della Lega Nord, prima forza di opposizione in Regione, vogliamo coinvolgere in prima persona i cacciatori per ristabilire l'ordine negli ecosistemi del territorio toscano e tamponare le situazioni di emergenza; una volta che avremo responsabilità di governo locale, provvederemo a organizzare seriamente le aree protette e i parchi, perché gli animali selvatici abbiano ciò che necessita al loro sostentamento senza che siano costretti a cercarlo in zone abitate dall'uomo, e a far sì che gli stessi animali non possano uscire dai parchi a loro dedicati.

Nell'attesa, auspichiamo che agricoltori e allevatori, speriamo aiutati da adeguati incentivi regionali, prendano le dovute precauzioni per evitare il più possibile sgradevoli incursioni", scrive il Carroccio.

Sull'argomento lupi e predatori si è recentemente espresso il Consiglio regionale, con una mozione sul cui contenuto il Carroccio ha espresso il proprio voto contrario, motivato dal consigliere Roberto Salvini (Lega Nord): “Insistere col dire che sono ibridi è sbagliato. A tutt’oggi i capi abbattuti in Toscana hanno ben dimostrato che per la maggior parte sono lupi. La situazione è sfuggita per eccesso di politiche animaliste. Chi immette animali e non ne controlla lo sviluppo, provoca danni e chi ha governato fino ad ora ne ha la diretta responsabilità”. 

Lega Nord Siena

Tutte le notizie di Siena

<< Indietro
torna a inizio pagina