
Si festeggia a palazzo comunale per la prima candelina che l'amministrazione di San Miniato ha raggiunto con la rielezione del sindaco Vittorio Gabbanini: la giunta al completo ha ripercorso 12 mesi di successi non senza difficoltà.
Le difficoltà - "Per questo anno, il Comune di San Miniato ha potuto disporre di 1,2 milioni di euro in meno di risorse statali – spiega il sindaco assieme all'assessore al bilancio Gianluca Bertini -. Nonostante ciò, non abbiamo aumentato le imposte locali e le tariffe dei servizi a domanda individuale". Dai 4 milioni di euro che arrivavano dallo stato nel 2009, quest'anno è il Comune a dare 700mila euro. Un riassetto del bilancio arriva dai mutui: "Li abbiamo ridotti da 21 a 8 milioni, e dal prossimo anno avremo a disposizione, 800mila euro”.
I lavori pubblici - Partendo dall'estate 2014 gli interventi da ricordare sono quelli della pista ciclabile che percorre l'Arno, per il quale il Comune è capofila di zona, i lavori di messa in sicurezza alla scuola 'Alighieri' di San Miniato Basso da 370mila euro, l'inaugurazione dell'asilo 'La Chiocciola' a Roffia e l'inaugurazione del sottopasso a Isola. La sicurezza idrogeologica è stata trattata con il consolidamento dei versanti franosi (come via Basso, San Miniato alto, Stibbio), la messa in sicurezza della cassa di espansione del bacino di Roffia e del torrente Egola.
Le ristrutturazioni - Da considerare anche, come interventi di 'rinnovo', laristrutturazione degli archi rampanti di Cigoli e il progetto dell'ostello nell’ex tipografia Palagini in via Vittime del Duomo per accogliere i pellegrini della via Francigena.
Il verde pubblico - Due i giardini inaugurati e uno in preparazione di rinnovo. A San Miniato Basso è da ricordare l'investimento privato dei giardini “Maria Laura”, in memoria della figlia di Maura Nacci. A San Romano alto è stata rinnovata con un campo da basket l'area verde Poggio Sole. Si aspetta la conclusione dei lavori in centro storico, dove i giardini 'Bucalossi' si doteranno di un nuovo campino.
Gli altri interventi - A margine, ma da non sottovalutare, il progetto 'Qualità nel piatto', l'attivazione di stage in Comune per gli studenti dell'IT Cattaneo, il bilancio dei fontanelli nel Comune, l'ottenimento del titolo di Città. E ancora l'omaggio a Dilvo Lotti nel centenario della nascita (2014), i matrimoni da poter celebrare in Rocca e nelle ville storiche, le iniziative culturali in collaborazione con la biblioteca comunale. In conclusione, ultimo in ordine cronologico, il conferimento della cittadinanza onoraria ai fratelli Taviani.
La parola agli assessori - Manola Guazzini, titolare dei lavori pubblici, ha voluto specificare la doppia strada percorsa dall'amministrazione sui lavori pubblici: "Una pianificazione strategica, come ad esempio il masterplan per il centro storico, e la collaborazione con i cittadini ha permesso questo grande numero di interventi".
Sull'ultimo punto è della stessa opinione David Spalletti sulle politiche socio-sanitarie: "In un momento in cui ci sono molte difficoltà anche finanziarie la collaborazione con il territorio è necessaria. Così continuiamo il lavoro dei precedenti 5 anni".
Una precisazione dal vicesindaco e assessore alla scuola Chiara Rossi: "Molto è stato fatto sulle scuole e molto ancora faremo: abbiamo in programma un ricettario della mensa, da presentare a ottobre, illustrato dai bambini delle nostre scuole. In più terremo dei corsi di cucina per i bambini. Sulla sicurezza dei nostri prodotti ricordo la carta dei servizi locale e zonale".
Sul turismo Giacomo Gozzini offre la presentazione del cartellone delle iniziative estive: "Migliorare la calendarizzazione è uno dei nostri punti: questo bollettino sarà distribuito nei locali comunali aperti al pubblico, presso le sedi Carismi e anche nelle attività commerciali".
- (foto Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto Veronica Gentile per gonews.it)
- (foto Veronica Gentile per gonews.it)
Elia Billero
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro