Al via a Pietrasanta il campionato Multiscafo Catamarani

Debutta oggi (venerdì 12 giugno) a Marina di Pietrasanta il Campionato Italiano Multiscafo UACC (Unione A-Classica Catamarani). Al via una trentina imbarcazioni con equipaggi di caratura internazionale. Tre giorni di spettacolari regate che il pubblico potrà seguire dal Pontile di Tonfano. La manifestazione ha grande rilievo nel calendario velico nazionale trattandosi del primo Campionato della nuova classe velica, riconosciuta ufficialmente dalla FIV ai primi del 2015. L’organizzazione dell’evento è affidata a Nimbus Surfing Club di Fiumetto che si avvale della collaborazione del Circolo Velico Marina di Pietrasanta e della sezione provinciale Versilia-Lucca di Assonautica, in perfetto coordinamento con la Capitaneria di Porto di Viareggio.

Il titolo italiano di classe sarà assegnato al termine di tre giornate di gare con la formula del “tutti contro tutti”, per un totale di nove prove. Le iscrizioni si chiudono oggi alle ore 10. Primo start intorno alle 13, così come anche sabato e domenica. Ogni giorno si disputeranno tre gare su un percorso “a triangolo” disegnato per consentire alla flotta di completare ogni prova in circa 30 minuti.

Al via nomi di spicco della vela nazionale, come Francesco Marcolini, olimpionico classe Tornado ad Atene 2004 e Pechino 2008, Teo Di Battista, challenger alla “Little America’s Cup” 2003 a Newport, e il due volte medaglia di bronzo ai campionati europei universitari Riccardo Mellina Gottardo. Fra i versiliesi in gara, tre portacolori della società organizzatrice: Giuseppe Coppedè (suo il merito di aver portato il Campionato a Marina di Pietrasanta), Marco Pieraccini e Gian Marco Marcori.

Il Campionato è uno dei primi banchi di prova della nuova classe UACC e si annuncia emozionante e denso di significato per un movimento che punta a privilegiare le capacità tecniche e agonistiche dei velisti piuttosto che l’innovazione costruttiva spinta all’estremo o i trend ipertecnologici della vela contemporanea.

Il week-end di gare si annuncia lungo e appassionante: tanta adrenalina da parte degli atleti e grande spettacolo a vantaggio del pubblico che avrà la magnifica opportunità di seguire le gare da vicino e con ottima visibilità dal Pontile di Tonfano. Alla fine di ogni giornata di gara appuntamenti “social” per atleti ed appassionati secondo il seguente programma: venerdì ore 19 aperitivo presso Nimbus Surfing Club a Fiumetto per presentazione delle graduatorie e discussioni sulle tattiche di regata, ore 21 degustazione “Da Ugone” a Marina Pietrasanta; sabato ore 19 aperitivo e cena sul mare presso Nimbus Surfing Club; domenica ore 19 rinfresco e premiazione presso Nimbus Surfing Club.

Il Campionato varrà per l’assegnazione del “Trofeo Cesare Tognetti” che onora la memoria di un ottimo velista di catamarani attivo sul litorale di Marina di Pietrasanta e Viareggio negli anni Settanta e Ottanta.

PROGRAMMA

VENERDI’ 12 Giugno – 1° Giorno di Regata

- Ore 10 Chiusura iscrizioni

- Ore 11 Campo di Regata: 150 Anni Capitaneria di Porto e intitolazione Pontile di Tonfano alla “Gente di Mare”

- Ore 12 Riunione pre-regata con presentazione dei giudici

- Ore 13 Inizio regate

- Ore 19 Aperitivo presso Nimbus, presentazione graduatorie e discussioni sulle tattiche di regata

- Ore 21 Degustazione “Da Ugone”, Marina Pietrasanta

SABATO 13 Giugno – 2° Giorno di Regata

- Ore 12 Riunione pre-regata

- Ore 13 Inizio regate

- Ore 19 Aperitivo e, a seguire, cena sul mare presso Nimbus Surfing Club, Marina di Pietrasanta

DOMENICA 14 Giugno – 3° Giorno di Regata

- Ore 12 Riunione pre-regata. Secondo le tempistiche della giuria si disputeranno le tre regate

- Ore 19 Rinfresco e premiazione presso Nimbus Surfing Club, Marina di Pietrasanta

SCHEDA TECNICA

Denominazione dell’evento

Campionato Italiano Unione A-Catamarani “Trofeo Cesare Tognetti”

Date di svolgimento

12, 13 e 14 giugno 2015

Luogo

Marina di Pietrasanta (Lu)

Organizzazione

Nimbus Surfing Club, Marina di Pietrasanta

In collaborazione con

- Circolo Velico di Marina di Pietrasanta (presidente, Alessandro De Santi; direttore sportivo, Fred Cecchini; segreteria Alessia Giacomin)

- Assonautica Provinciale Sezione Lucca-Versilia (presidente, Alessandro Cinquini; segreteria, Alessandra Balestrero Giampaoli)

Patrocinio

Comune di Pietrasanta

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Vela

<< Indietro
torna a inizio pagina