Gandola (FI) denuncia: "Dopo 10 anni la scuola Diego Cianti ancora nei locali provvisori, il Comune si di adoperi"

Dopo oltre 10 anni non è stata trovata e nemmeno ipotizzata una diversa ubicazione della Scuola dell’infanzia Diego Cianti oggi ancora ospitata presso i locali dell’antica Villa patrizia il Palagio di proprietà della Misericordia di Campi Bisenzio.

“L’Amministrazione comunale non traccheggi ancora. Si adoperi per trasferire altrove la Scuola.”

Si esprime così Paolo Gandola, Capogruppo di Forza Italia presso il Consiglio Comunale di Campi Bisenzio, dopo aver sollecitato l’Amministrazione con una interrogazione presentata nell’ultimo Consiglio Comunale ad adoperarsi, senza indugi, per trasferire la Scuola Diego Cianti in un diverso immobile.  La Scuola infatti fu collocata nei locali della Villa Palagio, una delle più belle ed antiche Villa del nostro territorio,  con la promessa da parte dell’Amministrazione che entro 3 anni sarebbe stata trasferita altrove. Oggi, invece, quando sono trascorsi più di 10 anni nessuno sembra  più interessato a modificare questo stato di cose.

Per multipli motivi occorre invece riportare il tema all’ordine del giorno. In primo luogo la Villa con i suoi ampi spazi non è idonea ad ospitare una scuola dell’infanzia e sia le insegnati che il personale hanno da sempre espresso tutta la loro perplessità sull’utilizzo e sul riadattamento di una tale struttura per una scuola dell’infanzia. Le aule sono state infatti ricavate negli ampi saloni e ciò determina anche problemi di pulizia e di mantenimento del decoro in particolar modo in ragione dell’altezza dei locali. I bagni sono stati ricavati ex novo in ampie stanza del piano terra.

Pur tuttavia, in secondo luogo, noi di Forza Italia riteniamo che viste le casse comunali l’Amministrazione non sia più in grado di sostenere il gravoso affitto annuale. L’affitto sostenuto dal Comune alla Misericordia proprietaria dell’immobile nel 2014 a seguito di una richiesta di revisione avanzata dall’Amministrazione è stato  pari a 176.563,74 mentre negli anni precedenti era pari a 190.879,72.

Tale importo risulta configurarsi come il fitto passivo più elevato sostenuto dall’Amministrazione campigiana.

Su un totale di 491.881,86 versati dall’Amministrazione per canoni passivi di locazione per immobili istituzionali l’affitto per i locali della Scuola di Via Saffi rappresenta il 35% dell’ammontare totale. Una spesa stratosferica che l’Amministrazione non può davvero più permettersi.

In questi 10 anni sono stati spesi circa 2 milioni di euro per l’affitto dell’immobile.

Una cifra davvero importante visti gli annosi problemi di bilancio del nostro Comune  che l’Amministrazione avrebbe potuto diversamente utilizzare per costruire i nuovi locali della Scuola dell’infanzia.

Adesso l’Amministrazione, conclude Gandola,  prenda in carico la questione e si occupi di trovare una diversa sistemazione alla Scuola.

Lo faccia per i bambini e per le casse comunali!

Paolo Gandola, capogruppo Forza Italia Campi Bisenzio

Tutte le notizie di Campi Bisenzio

<< Indietro
torna a inizio pagina