Torna 'Medicea', cicloturistica con bici storiche valida per il terzo memorial Enzo Coppini

L'appuntamento sarà presso il complesso monumentale di San Domenico in Piazza San Domenico sabato 23 e domenica 24 maggio 2015. "E' un evento imperdibile per gli appassionati di biciclette d'epoca e non solo, quello che si aprirà sabato 23 maggio a Prato, quando bici vintage e ciclisti vestiti a tema si ritroveranno per "La Medicea" prima prova della Coppa Toscana Vintage - spiega Davide Risaliti, presidente del Gruppo Storico Bisenzia - ci sarà come consuetudine la classica esposizione di biciclette e mostra scambio con reperti e oggetti di valore con inizio iscrizioni alle 9".

"Il ciclismo è per il nostro territorio una disciplina molto importante con tradizioni uniche - spiega Luca Vannucci, delegato allo sport del Comune di Prato - e ripercorrere gesta di un tempo è un modo per ricordare e dare vita a questo sport".

"Prato ha una vocazione sportiva e in questa occasione unisce anche l'aspetto storico - dice Massimo Taiti, delegato Coni Prato - arriveranno tanti ciclisti da tutta Italia per vivere una giornata di sport d'altri tempi".

Alle 16 del sabato è stata organizzata una ciclomerenda di 12 km e alle 17 all’interno del chiostro di San Domenico si terrà un convegno dal titolo “Il ciclismo pratese dei tempi eroici” – campioni e personaggi del mondo delle due ruote che hanno fatto la storia sportiva di Prato.

Domenica 24 maggio le iscrizioni potranno essere fatte fino alle 8,45 con partenza alle 9 per i tre percorsi disegnati dal Gruppo Storico
Bisenzia che organizza la manifestazione con il patrocinio del Comune di Prato insieme alla Lega Ciclismo della Uisp di Prato. Il circuito più
corto sarà di 40 km mentre quello più lungo di 80 km. Sono ammesse solo biciclette da corsa d’epoca (cambio al telaio, gabbiette fermapiede e abbigliamento di lana) per un appuntamento da non perdere per gli amanti del ciclismo di tradizione e soprattutto per osservare panorami
mozzafiato.

Premiazioni speciali per coloro che parteciperanno alla manifestazione in gruppo con stesse maglie o blasoni. Il punteggio acquisito alla ciclostorica sarà sommato a quello ottenuto anche agli altri due eventi: la Marzocchina e la Panoramica e contribuiranno alla conquista della Coppa Toscana Vintage. Coloro che volessero partecipare a "La Medicea" ma non fossero in possesso di bici d'epoca o vestiario
possono, con un piccolo contributo, noleggiarlo dall'Associazione Gruppo Storico Bisenzia.

Quest’anno, in sodalizio con Allianz Assicurazioni
Agenzia Siena Srl, verrà organizzata anche una lotteria che avrà come unico beneficiario l'associazione Giorgio La Pira. Per altre info www.bisenzia.it

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Ciclismo

<< Indietro
torna a inizio pagina