
LABORATORIO VALDARNO organizza un incontro per conoscere il nuovissimo Piano di Sviluppo Rurale (PSR) della nostra Regione. Dopo un lungo periodo di preparazione nel rispetto dei parametri europei e di concertazione con tanti e diversissimi soggetti, il Piano è stato esaminato per molti mesi dalla Commissione europea e sarà adottato ufficialmente dalla Regione a fine maggio. Il Piano avrà validità fino al 2020.
L’incontro è di grande interesse per gli addetti ai lavori, gli agricoltori, ma rappresenta per tutti un’occasione per comprendere quanti e quali settori hanno a che fare con l’agricoltura e quante problematiche possono evolversi positivamente solo mediante l’intervento degli operatori agricoli sul territorio.
Basti pensare a quelli che sono alcuni dei principali obiettivi del PSR: investimenti nell’innovazione delle aziende, sostegno ai giovani agricoltori, garanzia di una maggiore equità tra chi produce e chi vende, introduzione di nuovi regimi di qualità dei prodotti, mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici con il sostegno al paesaggio, al suolo e alla gestione dell’acqua, migliorare la qualità dei servizi e ridurre la povertà nelle zone rurali, promuovere l’uso efficiente delle risorse e il passaggio a un’economia a basse emissioni di carbonio.
Abbiamo con noi il dirigente responsabile del settore Politiche comunitarie e regionali per la competitività delle imprese agricole e agroalimentari, dott. Roberto Pagni, il quale, oltre a illustrare le linee generali del PSR ci darà informazioni specifiche sui bandi appena usciti sui progetti di filiera (PIF) e sulle misure dedicate ai giovani agricoltori.
L’incontro si svolgerà presso il Circolo ARCI di La Serra, in via XXIV maggio, n° 15.
Fonte: Associazione Laboratorio Valdarno
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro