Agrifiera: i Risentiti di Vecchializia vincono la prima edizione del Gioco del Ponte a Pontasserchio

I “Risentiti di Vecchializia” battono i “Risollevati di Pont’ a Serchio” nella prima edizione del Gioco del Ponte a Pontasserchio. E’ stata una bella sfida, giovedì sera, in piazza del mercato, ripresa dal volo del drone. Dodici i combattenti per parte, in gara nelle due squadre, tutti pontasserchiesi, allenati al gioco dalla magistratura dei Mattaccini. Il carrello, con corsa di 24 metri, è stato costruito per l’occasione dalla magistratura dei Leoni. Tanta la folla e il tifo del pubblico per le squadre che si sono fronteggiate il 30 aprile nell’evento organizzato in occasione di Agrifiera.

La sfilata, con corteo con i costumi del Gioco pisano, sulle note dei tamburini di Pisa e della Banda Sangiulianese, è partita dalla piazza del Teatro Rossini. Poi, all’arrivo in piazza del mercato, il proclama e il via alla gara intorno alle 20.30, dopo una prima dimostrazione delle due Magistrature del Gioco del Ponte di Pisa. I Risentiti di Vecchializia e i Risollevati di Pont’ a Serchio, hanno riproposto un’antica gara, tenutasi nel 1705, quando i cittadini della Val di Serchio costruirono un proprio ponte per il gioco. Una sola sfida con la vittoria di Vecchializia, che si è aggiudicata in premio una targa raffigurante il ponte della contesa settecentesca, in un’immagine tratta dal documento che racconta lo storico evento. La serata si è chiusa con una cena dedicata in borgata, con la presenza di circa 300 persone. Anche l’Agrilocanda, il ristorante di GeSTe in Agrifiera, ha registrato il tutto esaurito.

“Siamo molto soddisfatti della partecipazione all’evento – hanno detto i comandanti delle squadre Matteo Marini e Angelo Vanni – sono momenti in cui, attraverso il gioco, si riscopre la voglia di stare insieme. Ci auguriamo di riproporre la competizione anche il prossimo anno”. “E’ stato un incontro emozionante – ha dichiarato il sindaco Sergio Di Maio - un evento della comunità in festa, davvero partecipato, come non si vedeva da tempo”. “Una novità molto apprezzata – ha aggiunto il vicesindaco Franco Marchetti – siamo soddisfatti della collaborazione dei negozi della borgata, dei cittadini, di GeSTe, della Magistrature dei Mattaccini e dei Leoni e dei combattenti che hanno contribuito al successo dell’iniziativa”. Un ringraziamento va anche al prof. Alberto Zampieri per il contributo storico e alla Croce Rossa Italiana per il servizio di assistenza.

Fonte: Ufficio stampa Agrifiera

Tutte le notizie di San Giuliano Terme

<< Indietro
torna a inizio pagina